Casafan 513281 User Manual

Page of 20
19
I
Importante 
Anche quando il ventilatore è installato ad un’altezza da terra superiore a 2,30 m, è ne-
cessario verifi care che le pale siano libere di ruotare senza che, nel loro raggio d’azione, si 
frapponga alcun ostacolo.
Manutenzione del ventilatore
Osservando le seguenti istruzioni prolungherete la vita utile del vostro ventilatore:
1. Controllare due volte l’anno le parti del fi ssaggio a soffi tto e del supporto. In alcuni punti 
del ventilatore potrebbe essersi creato un gioco. 
2. Il motore e le altre parti elettriche non devono mai essere puliti non acqua: ciò potrebbe 
provocare un cortocircuito.
3. Per la pulizia delle pale e del corpo del ventilatore utilizzate un panno umido. 
4. I cuscinetti sono autolubrifi canti e non richiedono lubrifi cazione.
Verifi cate il collegamento della terra al morsetto di uscita e a tutte le parti metalliche (tutti 
i contatti devono essere collegati ai simboli di terra).
Istruzioni per la risoluzione dei guasti
Problema
Soluzione
Il ventilatore non 
parte.
Controllate le protezioni della rete principale e degli altri collegamenti.
Controllate il collegamento del ventilatore alla rete di alimentazione. 
Controllate che i fusibili nel connettore siano correttamente inseriti.
Il ventilatore fa 
rumore.
Controllate che tutte le viti siano ben serrate.
Osservate il comportamento del ventilatore e dei cuscinetti per un 
tempo d’esercizio di 24 ore. La maggior parte dei rumori tendono a 
scomparire entro tale lasso di tempo.
Il movimento 
oscillatorio del 
ventilatore è trop-
po accentuato
Tutte le pale sono state pesate e raggruppate per peso. Tuttavia, 
la densità può variare e generare oscillazioni, anche quando le pale 
hanno lo stesso peso. La procedura di seguito descritta può aiutare ad 
eliminare la maggior parte delle oscillazioni. Controllare le oscillazioni 
dopo ogni operazione. Attenzione: i movimenti oscillatori di lieve entità 
sono normali e non rappresentano un problema.
La maggior parte delle oscillazioni si sviluppano quando una delle 
pale non è allineata alle altre. L’allineamento delle pale può essere 
facilmente verifi cato con l’aiuto di un righello piatto. Posizionare il 
righello perpendicolarmente al soffi tto, contro l’estremità della pala. 
Marcare la distanza tra lato della pala e soffi tto. Ruotare lentamente 
le pale a mano e rilevare la stessa misura per le altre pale. Se una 
delle pale non è correttamente allineata, l’errore può essere corretto, 
esercitando pressione sui supporti, verso l’alto o verso il basso, in modo 
da aggiustare la posizione rispetto a quella delle altre pale.
Controllare che la piastra di montaggio sia saldamente fi ssata al soffi tto.
L’apparecchio può essere smontato e riparato solo ed esclusivamente da un tecnico specializ-
zato!