Alesis Playmate Vocalist Owner's Manual

Page of 32
 
29 
vocale in ingresso (con l’effetto 
selezionato) rispetto al volume del 
CD audio. Girando questa 
manopola completamente a destra, 
le uscite principali conterranno il 
100% CD audio. Girandola 
completamente a sinistra, le uscite 
conterranno il 100% vocale. 
Quando la manopola si trova in 
posizione centrale, la parte vocale 
e il CD audio verranno missati 
equamente al 50% ciascuno. 
13.  Manopola EFFECT – Girare 
questa manopola da 16 posizioni 
per selezionare un programma 
effetti dal processore vocale 
digitale del Playmate Vocalist.  
 
Quando viene acceso 
l’apparecchio, automaticamente 
viene garantito l’accesso ai 16 
effetti del Banco A. Per accedere al 
Banco B, premere il tasto SET 
mantenendo la pressione, e 
schiacciare il tasto ON/OFF. Le 
sedici posizioni della manopola 
EFFECT verranno mappate con i 
programmi 17 – 32. 
 
Il Banco A contiene gli effetti 
tradizionali, quali i riverberi e gli 
effetti ritardati (delay). Il Banco B 
offre alcuni riverberi, eco, 
convertitori del pitch, distorsioni 
ed effetti speciali inventivi. Vedi la 
Guida agli effetti per la descrizione 
di tutti gli effetti. 
14.  Manopola EFFECT MIX – 
Controlla il missaggio wet/dry 
dell’effetto selezionato dallo 0% al 
100%. Girare la manopola EFFECT 
MIX verso destra per aumentare la 
quantità di effetti nel segnale. 
Girare la manopola a sinistra per 
diminuirla.  
 
A Display verrà visualizzata la 
percentuale del missaggio wet/dry 
man mano che viene girata la 
manopola EFFECT MIX. 
15.  Tasto VOCAL CANCEL – elimina 
la traccia vocale principale dal CD. 
Premendo questo tasto, passerete 
attraverso i tipi di cancellazione 
vocale Tipo 1, Tipo 2, Tipo 3 e Off 
vocal. A seconda del CD specifico, 
scoprirete quale dei tipi sia 
maggiormente efficace. 
16.  Tasto OPEN/CLOSE – Apre e 
chiude il vassoio porta-CD.  
17.  Tasto REPEAT – Premere questo 
tasto ripetutamente per passare 
attraverso le quattro opzioni di 
ripetizione (Repeat): 
• Track – Riproduce una traccia e 
s’interrompe. 
• Track Repeat – Riproduce una 
traccia, e la ripete all’infinito. 
• Disc – Riproduce il disco e 
s’interrompe. 
• Disc Repeat – Riproduce il 
disco e lo ripete all’infinito. 
18.  Tasto TIME DISPLAY – Premere 
questo tasto ripetutamente per 
passare attraverso le quattro 
opzioni di visualizzazione del 
tempo (Time Display). 
• In modalità Total, il Display 
visualizza il tempo trascorso sul 
CD. 
• In modalità Total Remain, il 
Display visualizza il tempo 
rimanente fino alla fine del CD. 
• In modalità Single, il Display 
visualizza il tempo trascorso nella 
traccia in corso. 
• In modalità Single Remain, il 
Display visualizza il tempo 
rimanente nella traccia in corso. 
 
Caratteristiche del Looping 
Gli elementi 19 – 22 trattano delle 
caratteristiche di looping del 
Playmate Vocalist. Queste 
funzionano insieme per 
permettervi di definire una sezione 
del CD audio che desiderate 
ripetere indefinitamente. Il 
Playmate Vocalist rende il looping 
facile: basta indicargli le posizioni 
sul CD in cui desiderate far 
iniziare e terminare il loop, attivare 
il loop, e quindi cantare o suonare 
insieme. 
 
Vedi “Creare un Loop” per 
maggiori informazioni. 
19.  Tasto START – Questo tasto ha 
due funzioni: impostare il punto 
d’inizio del Loop e saltare al punto 
d’inizio del Loop. Per impostare il 
punto d’inizio del Loop, tenere 
premuto il tasto SET e premere 
START. Per saltare al punto 
d’inizio del Loop, premere 
semplicemente START. 
 
La prima volta che viene inserito 
un CD, il punto d’inizio del Loop 
viene impostato automaticamente 
all’inizio del disco (0:00:00). 
 30 
20.  Tasto END – Anche questo tasto 
ha due funzioni: impostare il 
punto terminale del Loop e saltare 
al punto terminale del Loop. Per 
impostare il punto terminale del 
Loop, tenere premuto il tasto SET 
e premere END. Per saltare al 
punto d’inizio del Loop, premere 
END. 
 
La prima volta che viene inserito 
un CD, il punto d’inizio del Loop 
viene impostato automaticamente 
alla fine del disco. 
21.  Tasto SET – Viene usato 
unitamente ai tasti START ed END 
per impostare i punti d’inizio e 
terminale del Loop. 
 
Si può anche usare il tasto SET 
unitamente al tasto ON/OFF per 
accedere al Banco B del 
processore di effetti (schiacciare 
OFF/ON tenendo premuto SET). 
22.  Tasto ON/OFF – Abilita e 
disabilita il loop. Se al momento di 
schiacciare ON/OFF il loop sta 
suonando, il CD continuerà a 
suonare fino alla fine del loop 
anziché ritornare al punto d’inizio 
del Loop.  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Caratteristiche del Display 
1.   Schermo – All’accensione 
dell’apparecchio, lo schermo visualizza 
la scritta “Alesis Playmate” per alcuni 
secondi. Farà anche quanto segue:  
•  Durante la normale modalità di 
riproduzione, lo schermo visualizza il 
programma di effetti attualmente 
selezionato. 
• Quando si gira la manopola EFFECT 
MIX, lo schermo mostra il livello 
attuale dell’effetto. Questo livello 
rimane sullo schermo per alcuni 
secondi dopo che avrete smesso di 
girare la manopola. 
• Quando viene premuto il tasto 
VOCAL CANCEL, lo schermo indica 
brevemente se la modalità Vocal 
Cancel è accesa o spenta. 
2.  Indicatore TRACK NUMBER – 
Mostra il numero della traccia 
selezionata. 
3.  Indicatore PROG NUMBER– 
Mostra il numero del programma di 
effetti selezionato. 
4.  Indicatore REPEAT– Mostra 
l’attuale modalità Repeat:  
• Track – Riproduce una traccia e 
s’interrompe. 
• Track Repeat – Riproduce una traccia 
e la ripete, ininterrottamente. 
• Disc – Riproduce il disco e 
s’interrompe. 
• Disc Repeat – Riproduce il disco e lo 
ripete, ininterrottamente. 
5.  Time Display – Mostra il tempo di 
riproduzione attuale. 
6.  Indicatore Time Display – Indica 
quale delle quattro modalità di 
visualizzazione del tempo è quella in 
corso: totale, totale rimanente, singolo, 
singolo rimanente (Total, Total Remain, 
Single or Single Remain). 
7.  Indicatore PITCH – Mostra 
l’impostazione corrente della manopola 
PITCH. 
8.  Indicatore SPEED – Mostra 
l’impostazione corrente della manopola 
SPEED. 
9.  Indicatore TRANS – Mostra 
l’impostazione corrente della manopola 
TRANSPOSE. 
 
Creare un Loop 
1. 
Inserire un CD e premere Play. 
2. 
Servitevi del tasto Skip per passare 
alla traccia a livello della quale 
desiderate creare il loop. 
3. 
Ascoltate la traccia e annotate il 
punto in cui desiderate far iniziare 
il loop. 
4. 
Servitevi del tasto Scan per 
raggiungere un punto situato 
pochi attimi prima di quello in cui 
desiderate far avviare il loop. 
Potete far continuare la 
riproduzione del CD, oppure 
metterlo in pausa per concedervi il 
tempo di preparazione. 
5. 
Premere il tasto SET e mantenere 
la pressione. 
6. 
Se avete messo in pausa il CD, 
premete PLAY/PAUSE per far 
riprendere la riproduzione. 
Appena il CD raggiunge il punto 
in cui desiderate far iniziare il loop, 
premete il tasto START tenendo 
Display 
M
3
2
7
6
5
8
9
4
1