Alesis IMULTIMIX 8 User Manual

Page of 11
  
                       
 
CARATTERISTICHE CANALE 
 
1.  EQ: Aumenta o taglia le rispettive 
frequenze di ciascun canale. 
2.  AUX A: Instrada il segnale di canale 
ad un dispositivo esterno quale un 
processore di effetti. 
3.  AUX B: Controlla il livello inviato 
al processore di effetti interno o 
instrada il segnale di canale ad un 
dispositivo esterno quale un processore 
di effetti. 
4.  PAN/BALANCE: Assegna il 
segnale di canale a qualsiasi punto 
all'interno dello spettro mono o stereo.   
5.  CHANNEL FADER: Controlla il 
livello di segnale degli ingressi MIC o 
LINE. 
 
 
 
 
 
CARATTERISTICHE MASTER 
 
Attenzione: si raccomanda di spegnere il iMultimix 
prima di collegare o scollegare qualsiasi sorgente 
agli ingressi dell'apparecchio. 
 
 
 
1.   AUX RETURN A: controlla il livello di segnale di 
ritorno da AUX A. 
2.   EFFETTI/AUX RET B: controlla il livello di segnale 
degli effetti interni o il livello di ritorno da AUX B, se in 
uso. 
3.   LED +48V: indica che il PHANTOM POWER è 
abilitato per gli ingressi MIC. 
4.   MISURATORI A LED: monitorano il livello del 
segnale audio. 
5.   2TK/iPod A MIX: convoglia l’ingresso del 2TK e 
dell’iPod ai fader MAIN. 
6.   2TK/iPod A CTRL ROOM: convoglia i segnali 
d’ingresso di 2TKand e iPod alle uscite HDPH /CTRL 
RM. 
7.   MIX A CTRL ROOM: in posizione DOWN, convoglia 
il Main Mix alle uscite HDPH /CTRL RM. In posizione 
UP, convoglia il segnale di monitoraggio della 
registrazione dell’iPod (incluso il limitatore, se attivato) 
alle uscite HDPH/CTRL RM.  
8.   MAIN MIX: controlla il livello delle USCITE MAIN.  
9.   HDPH/CTRL RM: controlla il livello inviato alle uscite 
HDPH /CTRL RM. 
SEZIONE iPod 
 
 
1.  LIVELLO DI RIPRODUZIONE iPod: controlla il 
livello di riproduzione audio dell’iPod. 
2.   RETROILLUMINAZIONE: accende la 
retroilluminazione dell’iPod per 30 secondi. 
3.   MISURATORI A LED: monitorano il segnale 
d’ingresso inviato all’iPod.  Questi misuratori mostrano 
il segnale dopo il limitatore, se questo è attivato. 
4.  iPod RECORD LEVEL (LIVELLO DI 
REGISTRAZIONE iPod): regola il guadagno del 
segnale d’ingresso inviato all’iPod.   
5.   LIMITATORE: attiva il limitatore stereo.  Il limitatore 
impedisce all’ingresso dell’iPod di sovraccaricarsi e di 
causare distorsioni digitali indesiderate. 
6.   MENU: funziona come il tasto “Menu” del tuo iPod. 
7.   |<<: funziona come il tasto “|<<” del tuo iPod. 
8.   >>|:  funziona come il tasto “>>|” del tuo iPod.  
9.   >||: funziona come il tasto “>||” del tuo iPod. 
10. REC MODE: accede alla funzione di registrazione 
dell’iPod. 
11. ENTER: funziona come il tasto “Enter” del tuo iPod. 
12. JOG WHEEL: funziona come la Touchweel del tuo 
iPod. 
 
 
PER INIZIARE A REGISTRARE: 
Premere REC MODE per accedere alla funzione di 
registrazione dell’iPod. Una volta pronti a registrare, 
premere ENTER
 
PER INTERROMPERE LA REGISTRAZIONE: 
Servirsi della rotella JOG WHEEL e del pulsante ENTER 
per far sì che l’iPod interrompa la registrazione. 
 
  SEZIONE MASTER 
STRISCIA CANALE 
7-51-0236-C