Philips DVP3560/12 Manual De Usuario

Descargar
Página de 23
20
Se questo accade quando si modifica la 
• 
risoluzione video HDMI, è necessario tornare 
alla modalità predefinita: 1) Premere   per 
aprire il vassoio del disco. 2) Premere il tasto 
numerico “1”.
Audio
Nessuna riproduzione audio dal TV.
Verificare che i cavi audio siano collegati 
• 
all’ingresso audio del televisore. 
Assegnare l’ingresso audio del televisore 
• 
all’ingresso video corrispondente. Per ulteriori 
informazioni, vedere il manuale dell’utente 
relativo al televisore. 
Nessuna riproduzione audio dagli altoparlanti del 
dispositivo audio (sistema stereo/amplificatore/
ricevitore).
Verificare che i cavi audio siano collegati 
• 
all’ingresso audio del dispositivo audio stesso. 
Accendere il dispositivo audio impostandolo 
• 
sulla corretta sorgente di ingresso audio.
L’audio risulta disattivato con la connessione HDMI.
Potrebbe non udirsi alcun suono dall’uscita 
• 
HDMI qualora il dispositivo collegato non 
sia conforme allo standard HDCP e sia 
compatibile solo con il formato DVI.
Assicurarsi che l’impostazione 
• 
[Audio HDMI] 
sia abilitata.
Assenza di suono durante la riproduzione di filmati DivX
Il prodotto potrebbe non supportare il codec 
• 
audio.
Riproduzione
Impossibile riprodurre il disco.
Il disco potrebbe essere graffiato, deformato o 
 
sporco. Sostituire o pulire il disco.
Utilizzare il formato del disco o del file corretto.
 
Non è possibile riprodurre file video DivX.
Assicurarsi che il file video DivX sia compatibile.
 
Verificare che l’estensione del nome file sia 
 
corretta.
Il formato dello schermo non corrisponde alle 
impostazioni del televisore.
Il formato è fisso sul disco DVD.
• 
I sottotitoli DivX non vengono visualizzati 
correttamente.
È necessario controllare che il file dei sottotitoli 
 
abbia lo stesso nome del file del film.
Selezionare il set di caratteri corretto.
 
Premere 
• 
SETUP.
Selezionare 
• 
[Pagina preferenze] > 
[Sottotit DivX] nel menu.
Selezionare un set di caratteri che 
• 
supporti i sottotitoli.
Lunghezza d’onda: 658 nm (DVD), 790 nm (CD)
• 
Potenza in uscita: 7,0 mW (DVD), 10,0 mW 
• 
(VCD/CD)
Divergenza raggio: 60 gradi
• 
9  Risoluzione dei problemi
Avvertenza
Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il 
 
rivestimento del prodotto per nessun motivo. 
Al fine di mantenere valida la garanzia, non provare a 
riparare l’unità. 
In caso di problemi di utilizzo del prodotto, verificare i 
punti indicati di seguito prima di richiedere assistenza. 
Nel caso in cui non sia possibile trovare una soluzione, 
registrare il prodotto e richiedere assistenza sul sito 
www.philips.com/welcome. 
Quando si contatta l’assistenza Philips, verrà richiesto il 
numero del modello e il numero di serie dell’apparecchio. 
Il numero di modello e il numero di serie si trovano sul 
retro dell’apparecchio. Annotare i numeri qui: 
N° modello __________________________
N° di serie ___________________________
Unità principale
I tasti del sistema non funzionano.
Scollegare il prodotto dall’alimentazione per 
• 
qualche minuto, quindi ricollegarlo.
Il telecomando non risponde ai comandi.
Collegare l’apparecchio a una presa di corrente.
• 
Puntare il telecomando verso il sensore IR 
• 
posto sul pannello anteriore dell’apparecchio. 
Inserire correttamente le batterie.
• 
Inserire nel telecomando delle batterie nuove.
• 
Immagine
Non viene visualizzata alcuna immagine.
Per informazioni su come selezionare 
 
l’ingresso corretto, consultare il manuale 
dell’utente del televisore. Modificare il canale 
TV fino a visualizzare la schermata Philips.
Se si attiva l’impostazione della scansione 
 
progressiva o si modifica il tipo di televisore, 
è necessario passare alla modalità predefinita: 
1) Premere   per aprire il vassoio del disco. 
2) Premere il Tasto numerico “1” (per 
la scansione progressiva) oppure il Tasto 
numerico”3” (per il sistema TV).
Nessun video con la connessione HDMI.
Se l’apparecchio è collegato a un dispositivo di 
• 
visualizzazione non autorizzato tramite cavo 
HDMI, il segnale audio/video potrebbe non 
venire riprodotto.
Assicurarsi che il cavo HDMI non sia difettoso. 
• 
Sostituire il cavo HDMI.
IT