AKG c 391 b Manual De Usuario

Descargar
Página de 64
 Descrizione 
 
 
Il sistema C 391 B è composto da un alimentatore universale/modulo 
d'uscita (SE 300 B), diverse capsule microfoniche nonché da accessori 
facilmente combinabili che consentono di far fronte a tutte le situazioni 
d'uso. 
Breve descrizione 
Grazie alla sua membrana leggera, il microfono è assolutamente 
insensibile ai rumori da manipolazione. Ulteriori caratteristiche sono il 
corpo interamente metallico e la conseguente ridotta sensibilità ai 
disturbi ad alta frequenza nonché l'impiego senza problemi in quasi 
tutte le condizioni, grazie all'affidabile costruzione tradizionale. 
L'attenuazione inseribile del segnale d'uscita di 10 dB è di particolare 
vantaggio quando si lavora con alte pressioni sonore (impiego del 
microfono nelle immediate vicinanze di fonti sonore ricche d'energia) e 
in caso di stadi d'ingresso di amplificatori o mixer con livello d'ingresso 
massimo limitato, perché in caso contrario si verifica un sovraccarico 
già in questi stadi collegati senza che venga sfruttata appieno la 
possibilità di modulazione del microfono. 
L'attenuazione dei bassi inseribile sul microfono contribuisce inoltre ad 
evitare le distorsioni che possono essere provocate casualmente, p. es. 
da vento o ronzio alle frequenze più basse. La transconduttanza del 
filtro ammonta a circa 12 dB/ottava, la frequenza limite (punto -3 dB) si 
trova a circa 75 Hz. 
 
36   
C 391 B / SE 300 B