Philips 40PFT6550/12 Manuel D’Utilisation

Page de 117
• Tenere le batterie, nuove e usate, lontano dalla
portata dei bambini.
• Se il vano batterie non si chiude, interrompere
l'utilizzo del prodotto e tenerlo lontano dalla portata
dei bambini.
• Se le batterie vengono ingerite o inserite in qualsiasi
parte del corpo, rivolgersi subito a un medico.
21.3
Visione in 3D
Inizio della visione in 3D
Quando il televisore passa al 3D o quando viene
visualizzata una notifica che indica che il 3D è
disponibile, indossare gli occhiali 3D.
Se il televisore non è in grado di rilevare il segnale 3D
(il tag del segnale 3D non è visibile), il programma 3D
viene visualizzato sullo schermo con immagini
sdoppiate. È necessario attivare il 3D manualmente…
Per attivare manualmente il 3D…
1 -  Premere 
, selezionare  Formato 3D e
premere  OK.
2 -  Per visualizzare un'immagine 3D corretta,
selezionare le impostazioni appropriate. È possibile
selezionare  3D - Fianco a fianco,  3D - Parte
superiore/inferiore,  3D - Fianco a fianco
inverso, or  3D - Parte superiore/inferiore inversa ,
quindi premere  OK. 
Per interrompere la visione in 3D…
1 -  Premere 
, selezionare  Formato 3D e
premere  OK.
2 -  Selezionare  2D e premere  OK. 
Quando si passa a un altro canale o a un dispositivo
collegato, anche il 3D passa al 2D.
Passaggio automatico
Quando il segnale 3D viene rilevato per la prima volta,
è possibile impostare le preferenze per l'avvio del 3D
in futuro. È possibile modificare in seguito le
impostazioni nel menu Setup.
• Per passare automaticamente al 3D,
selezionare  Automatico.
• Per visualizzare prima una notifica, selezionare  Solo
notifica.
• Per non passare mai al 3D, selezionare  Mai. 
Per modificare queste impostazioni…
1 -  Premere 
, selezionare  Tutte le impostazioni e
premere  OK.
2 -  Selezionare  Immagine e premere 
 (destra)
per accedere al menu.
3 -  Selezionare 3D >  Passa a 3D, quindi
selezionare  Automatico,  Solo notifica o  Mai.
4 -  Premere 
 (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Creazione di 3D da 2D
Con la Conversione da 2D a 3D, è possibile guardare
sempre in 3D. Il televisore crea il 3D artificialmente da
un segnale 2D. 
Per guardare in 3D da un segnale 2D…
1 -  Premere 
, selezionare  Formato 3D e
premere  OK.
2 -  Selezionare  Conversione da 2D a 3D, quindi
premere  OK. Indossare gli occhiali 3D.
3 -  Premere 
 (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu. 
Per disattivare la conversione da 2D a 3D...
1 -  Premere 
.
2 -  Selezionare Formato 3D > 2D, quindi premere 
OK. 
21.4
Visione in 3D ottimale
Per una visione in 3D ottimale, si consiglia di:
• sedersi a una distanza pari ad almeno 3 volte
l'altezza dello schermo del TV (ma non oltre 6 metri
dal televisore).
• evitare luci fluorescenti (ad esempio quelle
termoluminescenti o la luce diffusa da alcune
lampadine a risparmio energetico che funzionano a
bassa frequenza) e la luce diretta del sole che
potrebbero interferire con la visione in 3D.
21.5
Protezione degli occhiali 3D
• Non utilizzare detergenti chimici contenenti alcol,
solventi, tensioattivi oppure cera, benzene, diluenti,
repellenti antizanzare o lubrificanti. L'utilizzo di questi
prodotti chimici può causare scolorimento e crepe.
• Non esporre gli occhiali 3D alla luce diretta del sole,
calore, fiamme o acqua, per evitare danni al prodotto
o il pericolo di incendi.
• Non far cadere, piegare o applicare forza eccessiva
sulle lenti degli occhiali 3D.
• Utilizzare un panno morbido e pulito (in microfibra o
in flanella di cotone) per pulire le lenti senza
graffiarle. Non spruzzare mai detergente direttamente
sugli occhiali 3D, per evitare di danneggiare i
componenti elettronici.
• Non utilizzare detergenti chimici contenenti alcol,
solventi, tensioattivi oppure cera, benzene, diluenti,
70