Tunturi C40 Manuel D’Utilisation

Page de 70
39
I
M A N U A L E   D ' U S O  
  C 4 0
specialmente il cuore che lampeggia in sincronia al 
vostro battito cardiaco. Se notate che la rilevazione 
non è corretta, fermatevi e controllate di aver seguito le 
istruzioni descritte in questo manuale. 
P1.
 Profilo frequenza cardiaca con tre salite per 
migliorare l’assimilazione di ossigeno. Le salite 
abbastanza lunghe. Cinonostante questo profilo 
è indicato anche per i principianti. Con valore 
preimpostato, la pulsazione medio è 112, il valore max 
di pulsazioni è 125.
P2.
 Profilo salita con controllo della frequenza 
cardiaca. In questo profilo la frequenza cardiaca 
viene fatta aumentare progressivamente fino a metà 
dell’allenamento e poi ridotta in modo costante. 
Questo profilo è particolarmente indicato anche per i 
principianti. Con valore preimpostato, la pulsazione 
medio è 121, il valore max di pulsazioni è 150.
P3. 
Profilo frequenza cardiaca con tre salite per 
migliorare la resistenza. Le salite sono abbastanza 
lunghe. Ciononostante il profilo permette di mantenere 
costante la frequenza cardiaca. Questo profilo è indicato 
per tutti. Con valore preimpostato, la pulsazione medio 
è 120, il valore max di pulsazioni è 140.
P4.
 Profilo frequenza cardiaca con tre salite er migliorare 
l’assimilazione di ossigeno. Salite abbastanza lunghe 
seguite da sezioni pianeggianti per il recupero. Questo 
profilo è particolarmente indicato soprattutto per 
chi gode di un’ottima condizione fisica. Con valore  
preimpostato, la pulsazione medio è 133, il valore max 
di pulsazioni è 160.
PROGRAMMA A PULSAZIONE 
COSTANTE (TARGET HR)
Il programma a 
TARGET HR 
della C40 vi permette 
di allenarvi a livello di pulsazioni richiesto. Questo 
programma richiede la rilevazione del vostro ritmo 
cardiaco. E’ raccomandabile usare il sistema di 
rilevazione telemetrico invece della clip all’orecchio. 
1.
 Selezionate questo programma premendo 
TARGET 
HR
 dopo aver acceso il pannello o dopo aver premuto 
RESET
.
2 .
 Lo schermo delle pulsazioni (
HR
) inizia 
a lampeggiare. Impostate il valore desiderato 
(battiti al minuto) usando i tasti freccia. Questo 
valore preimpostato può essere cambiato durante 
l’allenamento. Ad esempio, iniziate il riscaldamento 
a basso ritmo cardiaco o per poi aumentare il carico 
incrementando le pulsazioni. Una volta scelto il valore, 
confermare premendo 
ENTER
.
3.
 Lo schermo 
TIME
 (tempo) inizia a lampeggiare. 
Impostate la durata dell’allenamento (10-90 min a passi 
di 5) con i tasti freccia, premere 
ENTER
.
4 .
 Lo schermo 
TOTAL COUNTS
 inizia a lampeggiare, 
si legge KG. Impostate il vostro peso con i tasti freccia 
(valore preimpostato: 70 kg). Il pannello mosterà il 
vostro consumo energetico approssimato in correlazione 
al peso che avete impostato. Dopo aver inserito il vostro 
peso. Premete 
ENTER 
ancora.
5.
 Iniziate l’allenamento. Potete regolare il carico con 
i tasti freccia, e lo colonne luminose  indicano il carico 
scelto.
PAUSE
Si riattiva operando il pannello, il pannello salva per 5 
minuti i valori dell’allenamento interrotto, dopo di che 
li azzera. 
TRASPORTO ED 
IMMAGAZZINAGGIO 
Cerca di seguire le seguenti istruzioni, per il trasporto 
e la rimozione della bicicletta, perchè un sollevamento 
avvenuto nella maniera incorretta può provocarti danni 
alla schiena o può farti incorrere in altri incidenti: 
AV V E RTE NZ A !
 Stacca sempre la corrente e togli il 
cavo elettrico di collegamento, prima di incominciare a 
spostare l’attrezzo! 
E` facile sportare la C40 grazie alle ruote integrate. 
Impugnate l’attrezzo dal davanti e spingetelo lungo il 
pavimento sulle ruote. Per prevenire mal funzionamenti 
lasciate l’attrezzo in un posto non umido e protetto dalla 
polvere.
Per prevenire eventuali difetti al funzionamento 
dell’attezzo, devi conservarla, al riparo dalla polvere, in 
un posto asciutto, dove la temperatura sia quanto più 
possibile costante. 
MANUTENZIONE 
La C40 richiedono pochissima manutenzione. 
Comunque, di tanto in tanto, controlla che tutte le viti 
e i dadi siano stretti a sufficienza. 
 Dopo ogni seduta di allenamento, asciugare sempre 
tutte le parti dell’attrezzo con un panno soffice e 
assorbente. Non fare uso di solventi. Il sudore causa 
corrosione; suggeriamo quindi di proteggere tutte le 
superfici metalliche fuori delle coperture di plastica con 
del Teflon.
 Non rimuovere mai l’involucro di protezione 
dell’attrezzo. 
 Se l’attrezzo non è stata in uso per un certo periodo 
di tempo, la cinghia di trasmissione può presentare delle 
temporanee deformazioni. Queste possono provocare la 
sensazione di una pedalata leggermente irregolare, non 
uniforme. Comunque, l’effetto è destinato a scomparire, 
dopo solo qualche minuto d’uso, non appena la cinghia 
sia ritornata alla sua forma originale.
DISTURBI DURANTE L’USO
AT TE NZI O N E !
 Nonostante un un continuo controllo 
della qualità, l’attrezzura potrebbe talvolta presentare 
difetti e manfunzionamenti, causati da qualche signolo 
componente. Nella maggior parte dei casi, non c’è 
bisogno di mettersi a far riparare tutta l’attrezzura, ma 
generalmente basta sostituire il pezzo o la parte difettosa.  
Se nel tuo l’attrezzo compaiono delle funzioni che siano 
Tunturi_C40   39
7.1.2005, 15:13:19