Philips HTS7201/12 Manuale Utente

Pagina di 53
43
Italiano
Impossibile riprodurre video o foto da un iPod o
iPhone sul TV.
• 
Cercare e selezionare i video e le foto dallo 
schermo dell’iPod o iPhone e riprodurli sul 
TV.
• 
Assicurarsi che il software dell’iPod/iPhone 
non sia stato manomesso o modificato 
illegalmente.
Impossibile visualizzare le immagini da un iPod o
iPhone sul TV.
• 
Collegare un cavo composite giallo tra la 
base docking dell’iPod e il TV.
• 
Impostare il TV sulla sorgente AV/VIDEO 
(che corrisponde al cavo composite giallo).
• 
Premere il tasto di riproduzione sull’iPod o 
iPhone per avviare una presentazione.
• 
Assicurarsi che il software dell’iPod/iPhone 
non sia stato manomesso o modificato 
illegalmente.
Riproduzione di dischi 3D in modalità 2D.
• 
Accertarsi che il sistema Home Theater sia 
collegato a un TV 3D tramite cavo HDMI.
• 
(vedere ‘Video Blu-ray 3D’ a pagina 34).
Lo schermo del TV è nero quando viene
riprodotto un video Blu-ray 3D o un video DivX
protetto da copia.
• 
Accertarsi che il sistema Home Theater sia 
collegato a un TV tramite cavo HDMI.
• 
Impostare la sorgente HDMI corretta sul 
TV.
Impossibile scaricare video da un video store
online.
• 
Accertarsi che il sistema Home Theater sia 
collegato a un TV tramite cavo HDMI.
• 
Assicurarsi che la scheda di memoria SD sia 
formattata, disponga di memoria sufficiente 
per scaricare il video e sia di tipo SDHC 
Classe 6.
• 
Accertarsi che il video sia stato pagato e 
rientri ancora nel periodo di noleggio.
• 
Accertarsi che la connessione di rete sia 
cavo (vedere ‘Connessione cablata’ a pagina 
(vedere ‘Connessione wireless’ a pagina 16).
• 
Visitare il sito Web del video store per 
ulteriori informazioni.
Impossibile riprodurre un video DivX.
• 
Verificare che il file DivX sia stato codificato 
in modalità “Home Theater” con il 
codificatore DivX.
• 
Assicurarsi che il file DivX sia completo.
I sottotitoli DivX o RMVB/RM non sono
visualizzati correttamente.
• 
‘Sottotitoli’ a pagina 22)
• 
Selezionare il set di caratteri corretto:  
1) Premere   OPTIONS. 2) Selezionare 
[Imp. caratt.]. 3) Selezionare il set di 
caratteri supportato. 4) Premere OK. 
Impossibile leggere il contenuto di un dispositivo
di archiviazione USB.
• 
Assicurarsi che il formato del dispositivo 
USB sia compatibile con il sistema Home 
Theater.
• 
Accertarsi che il file system sul dispositivo 
di archiviazione USB sia supportato dal 
sistema Home Theater.
Sul TV compare la scritta “No entry” (Immissione
non valida) o il segno “x”.
• 
L’operazione non è consentita.
EasyLink non funziona.
• 
‘EasyLink’ a pagina 32).
Quando si accende il TV, il sistema Home Theater
si accende automaticamente.
• 
Questo comportamento è normale quando 
si utilizza la funzione Philips EasyLink 
(HDMI-CEC). Per fare in modo che il 
sistema Home Theater funzioni in maniera 
indipendente, disattivare la funzione 
EasyLink.
Non è possibile accedere alle funzioni BD-Live.
• 
Accertarsi che il sistema Home Theater sia 
collegato alla rete. Usare una connessione di 
rete via cavo (vedere ‘Connessione cablata’ 
wireless (vedere ‘Connessione wireless’ a 
pagina 16).
• 
Accertarsi che la rete sia impostata 
correttamente. Usare un’installazione di 
rete via cavo (vedere ‘Configurazione di una 
rete cablata’ a pagina 15) o wireless (vedere 
‘Configurazione di una rete wireless’ a 
pagina 16).
• 
Accertarsi che il disco Blu-ray supporti le 
funzionalità BD-Live.
• 
‘Cancellazione della memoria’ a pagina 20).
IT