Philips 55PUT4900/12 사용자 설명서

다운로드
페이지 68
televisore.
- Se la ricezione su un solo un canale è di scarsa
qualità, sintonizzarlo meglio mediante la sintonia fine.
Scarsa qualità dell'immagine da un
dispositivo
 
 
- Verificare che il dispositivo sia collegato
correttamente.
- Assicurarsi di aver selezionato correttamente le
impostazioni delle immagini.
Le impostazioni dell'immagine cambiano dopo
qualche tempo
 
 
Verificare che Posizione sia impostata su Home. È
possibile modificare e salvare le impostazioni in
questa modalità.
Viene visualizzato un banner commerciale
 
 
Verificare che  Posizione sia impostata su  Home.
Immagine non adatta allo schermo
 
 
Utilizzare un formato immagine diverso. Premere 
.
Il formato immagine continua a cambiare nei vari
canali.
 
 
Selezionare un formato immagine non automatico.
Posizione dell'immagine non corretta
 
 
I segnali delle immagini di alcuni dispositivi non si
adattano correttamente allo schermo. Controllare
l'uscita del segnale del dispositivo.
Immagine del computer non stabile
 
 
Verificare che sul computer siano selezionate una
risoluzione e una frequenza di aggiornamento
supportate.
Suono
Assenza di audio o audio scarso
 
 
Se non viene rilevato alcun segnale audio, il televisore
disattiva automaticamente l'uscita audio; ciò
non indica un malfunzionamento.
- Verificare che le impostazioni relative
all'audio siano corrette.
- Assicurarsi che tutti i cavi siano correttamente
collegati.
- Assicurarsi di non avere disattivato l'audio né
di avere impostato il volume su zero.
- Assicurarsi che l'uscita audio TV sia collegata
all'ingresso audio del sistema Home Theater.
- L'audio dovrebbe essere emesso dagli
altoparlanti HTS.
- Per alcuni dispositivi può essere necessario dover
abilitare manualmente l'uscita audio HDMI. Se
l'audio HDMI è già abilitato, tuttavia non si
sente, provare a cambiare il formato dell'audio
digitale del dispositivo in PCM (Pulse Code
Modulation). Per le istruzioni, fare riferimento alla
documentazione in dotazione con il dispositivo.
Collegamenti
HDMI
 
 
- Il supporto dello standard HDCP (High-bandwidth
Digital Content Protection) può ritardare il tempo
impiegato dal televisore per visualizzare i contenuti
trasmessi da un dispositivo HDMI.
- Se il televisore non riconosce il dispositivo HDMI e
non viene visualizzata alcuna immagine, provare a
selezionare un altro dispositivo, quindi tornare sul
dispositivo desiderato.
- Se vi sono interferenze audio intermittenti,
assicurarsi che le impostazioni di uscita nel dispositivo
HDMI siano corrette.
- Se si utilizza un adattatore HDMI-DVI o un cavo
HDMI-DVI, assicurarsi di aver collegato un cavo audio
aggiuntivo ad AUDIO IN (solo mini-jack), se
disponibile.
EasyLink non funziona
 
 
- Assicurarsi che i dispositivi HDMI siano compatibili
con lo standard HDMI-CEC. Le funzioni EasyLink si
possono utilizzare solo con dispositivi compatibili con
HDMI-CEC.
Nessuna icona del volume visualizzata
 
 
- Quando si collega un dispositivo audio HDMI-CEC
tale comportamento è normale.
Le foto, i video e i file musicali di un dispositivo USB
non vengono visualizzati
 
 
- Assicurarsi che il dispositivo di memorizzazione
USB sia impostato come conforme alla classe della
memoria di massa, come descritto nella
documentazione del dispositivo stesso.
- Assicurarsi che il dispositivo di memorizzazione
USB sia compatibile con il televisore.
- Assicurarsi che i formati dei file audio e delle
immagini siano supportati dal televisore.
Riproduzione discontinua dei file USB
 
 
- Le prestazioni di trasmissione del dispositivo di
memorizzazione USB possono limitare la velocità di
trasferimento dei dati sul televisore, causando una
riproduzione insoddisfacente.
61