Philips DCB2077/10 Manual Do Utilizador

Página de 23
21 IT
Il telecomando non funziona
 • Prima di premere i tasti funzione, 
selezionare la fonte corretta con il 
telecomando anziché dall'unità principale.
 • Ridurre la distanza tra il telecomando e 
l'unità.
 • Inserire la batteria con le polarità (segni 
+/–) allineate come indicato.
 • Sostituire la batteria.
 • Puntare il telecomando in direzione del 
sensore sulla parte anteriore dell'unità.
Disco assente
 • Inserire un disco.
 • Verificare che il disco non sia inserito 
capovolto.
 • Attendere che la condensa dell'umidità 
presente sulla lente sia scomparsa.
 • Sostituire o pulire il disco.
 • Utilizzare un CD finalizzato o il formato 
disco corretto.
Impossibile visualizzare alcuni file nel 
dispositivo USB
 • Il numero di cartelle o file contenuti nel 
dispositivo USB supera il limite massimo 
consentito. Ciò non costituisce un 
malfunzionamento del dispositivo.
 • I formati di questi file non sono supportati.
Dispositivo USB non supportato
 • Il dispositivo USB non è compatibile con 
l'unità. Provare a utilizzarne un altro.
Scarsa ricezione radio
 • Aumentare la distanza tra l'unità e il 
televisore o il videoregistratore.
 • Estendere completamente l'antenna FM.
Il timer non funziona
 • Impostare correttamente l'ora.
 • Attivare il timer.
L'impostazione orologio/timer si è cancellata
 • Si è verificata un'interruzione di 
alimentazione o il cavo di alimentazione è 
stato scollegato. 
 • Ripristinare l'orologio/timer.
10 Avviso
Qualsiasi modifica o intervento su questo 
dispositivo che non sia espressamente 
consentita da Philips Consumer Lifestyle 
può invalidare il diritto dell'utente all'uso 
dell'apparecchio.
 
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle 
interferenze radio della Comunità Europea.
 
Questo prodotto è stato progettato e 
realizzato con materiali e componenti di alta 
qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. 
 
Quando su un prodotto si trova il simbolo del 
bidone dei rifiuti con una croce, significa che 
tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 
2002/96/CE.
Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in 
vigore per i prodotti elettrici ed elettronici.
Attenersi alle normative locali per lo 
smaltimento dei rifiuti e non gettare i vecchi 
prodotti nei normali rifiuti domestici. Il corretto 
smaltimento dei prodotti usati aiuta a prevenire 
l'inquinamento ambientale e possibili danni alla 
salute.
 
Il prodotto contiene batterie che rientrano 
nell'ambito della Direttiva Europea 2006/66/
CE e non possono essere smaltite con i normali 
rifiuti domestici.Informarsi sui regolamenti locali 
per la raccolta differenziata delle batterie. Il 
corretto smaltimento delle batterie contribuisce