Panasonic DMC-TZ7 Guia De Utilização

Página de 64
34   
VQT2C00
VQT2C00
   35
Scatto delle foto con le proprie impostazioni
‘Modalità IMM. NORM’ (seguito)
Modalità: 
Scatto delle foto/ripresa dei filmati con lo zoom
Modalità: 
 
 
 
 
 
 
     
 
 
 
 
 
 
 
Messa a fuoco per la composizione desiderata
Utile quando il soggetto non è al centro dell’immagine.
Regolare prima la messa a fuoco secondo il soggetto
Mantenere 
premuto a metà
Area AF
  I soggetti/ambienti che potrebbero 
rendere difficile la messa a fuoco:
 • 
 
Soggetti in veloce movimento o 
estremamente luminosi, oppure 
soggetti senza contrasto di colori.
 • 
 
Scatto delle foto attraverso vetri, o 
soggetti vicini emananti luce. Al buio o 
con fotocamera molto mossa.
 • 
 
Soggetti troppo vicini, oppure scatto 
delle foto di soggetti allo stesso tempo 
distanti e vicini.
  Si consiglia di usare la funzione di 
rilevamento visi quando si scattano le 
foto delle persone (P.71).
Return to desired composition
Premere 
completamente
Area AF
 Se la messa a fuoco non è possibile, l’indicazione di messa a 
fuoco lampeggia e suona il segnale acustico.
Usare come riferimento la gamma di messa a fuoco 
visualizzata rossa (P.45).
Anche se l’indicazione di messa a fuoco è accesa, la 
fotocamera non è in grado di mettere a fuoco il soggetto se 
esso è fuori della gamma.
 L’area AF viene visualizzata più grande nelle condizioni di 
luce insufficiente o se si usa lo zoom digitale.
 La maggior parte delle indicazioni vengono temporaneamente 
cancellate dallo schermo quando si preme a metà il pulsante 
di scatto.
Gamma di messa a fuoco
Indicazione di messa a fuoco
Zoomata di avvicinamento/allontanamento
 
Ripristino
Ingrandimento
Girare sul lato W
Girare sul lato T
Gamma di 
messa a 
Rapporto zoom 
(approssimativo)
Zoom bar
 La velocità zoom può essere regolata.
 
Per zoomare lentamente → girare leggermente
 
Per zoomare velocemente → girare completamente 
 Regolare la messa a fuoco dopo la 
regolazione dello zoom.
Zoom ottico e zoom ottico extra (EZ)
Seleziona automaticamente lo ‘zoom ottico’ quando si usano le dimensioni massime 
della foto (P.67), altrimenti lo ‘zoom ottico extra’ (per una zoomata maggiore). (EZ è 
l’abbreviazione di ‘zoom ottico extra’.)
• Zoom ottico
• Zoom ottico extra
Barra dello zoom
 visualizza)
  Ingrandimento massimo: 12 x
  Ingrandimento massimo: 14,3 x - 21,4 x
  (Varia secondo le dimensioni delle foto.)
 Rapporti zoom massimi secondo le dimensioni dell’immagine
Zoom ottico
Zoom ottico extra
Dimensioni 
immagini
10 M
7 M 
5 M 
3 M 
2 M 
0,3 M 
9,5 M
6,5 M 
4,5 M 
3 M 
2,5 M 
9 M
6 M 
4,5 M 
2,5 M 
2 M 
Ingrandimento massimo
12 x
14,3 x
17,1 x
21,4 x
Dimensioni 
immagini
 
10 M
7 M 
5 M 
3 M 
2 M 
0,3 M 
9 M
6 M 
4,5 M 
2,5 M 
7,5 M
5,5 M 
3,5 M 
2 M 
Ingrandimento massimo
12 x
14,3 x
17,1 x
21,4 x
 Cos’è lo zoom ottico extra (EZ)?
Se, per esempio, regolato a ‘3M 
’ (equivalente a 3 milioni di pixel), viene scattata la 
foto della parte centrale soltanto, di dimensioni 3M, di un’area di 10 M (equivalente a 10,1 
milioni di pixel), il che significa che l’immagine può essere ingrandita ulteriormente.
Si può zoomare fino a 12 volte con lo ‘zoom ottico’, e fino a 21,4 volte con lo ‘zoom ottico 
extra’ (foto soltanto) con una qualità delle immagini inferiore. Si può anche usare lo ‘zoom 
digitale’ per una zoomata maggiore.
Durante la zoomata non si deve bloccare 
il movimento del cilindro dell’obiettivo.