Panasonic DMC-TZ7 Guia De Utilização

Página de 64
64   
VQT2C00
VQT2C00
   65
Utili funzioni per i viaggi
Modalità: 
 
 
 
 
 
 
     
 
 
 
 
 
 
 
  Scatto delle foto con la funzione di 
riconoscimento visi
 
 
(seguito)
Modalità: 
 
 
 
 
 DATA VIAGGIO (Registra la data del viaggio e la destinazione)
Registra le informazioni, quali il giorno e il luogo delle riprese, impostando le date della 
partenza e le destinazioni.
Preparazione: •  L’orologio deve essere impostato anticipatamente (P.15).
     
•  Premere ‘MENU/SET’ → ‘ MENU SETUP’ → Selezionare ‘DATA VIAGGIO’ 
   Il numero di giorni trascorsi viene visualizzato per 5 secondi circa quando si passa dalla modalità di 
riproduzione a quella di registrazione, o quando si accende la fotocamera. (Sulla parte inferiore a 
destra dello schermo viene visualizzato ‘
’)
   Quando si imposta la destinazione in ‘ORA MONDIALE’ (pagina seguente), i giorni trascorsi 
vengono calcolati in base al fuso orario dell’area di destinazione.
   Se si fanno le impostazioni prima della data di partenza, il numero di giorni fino alla partenza viene 
visualizzato arancione con il segno meno (ma non viene registrato).
   Se ‘DATA VIAGGIO’ è visualizzata bianca con il segno meno, la data ‘ORIGINE’ è in anticipo di un 
giorno dalla data ‘DESTINAZIONE’ (ciò viene registrato).
   Il testo in ‘DESTINAZIONE’ può essere modificato dopo la registrazione con ‘MODIF. TIT.’ (P.87).
   Per stampare la data del viaggio o la destinazione → Usare ‘STAMP TESTO’ (P.88), oppure 
stampare usando il CD-ROM in dotazione (PHOTOfunSTUDIO).
   I nomi nella modalità scena ‘BAMBINI’ e ‘ANIM. DOMESTICI’ non possono essere registrati con 
l’impostazione ‘DESTINAZIONE’.
   Durante la registrazione dei filmati (MOTION JPEG soltanto) si può registrare la ‘DATA VIAGGIO’, 
ma non la ‘DESTINAZIONE’.
Selezionare ‘IMP. VIAGGIO’
Selezionare ‘SET’
Impostare la data di partenza
Impostare la data del ritorno 
con ▲▼◄►
Uscire senza immissione se non si 
desidera impostare la data del ritorno.
Selezionare ‘DESTINAZIONE’
Selezionare ‘SET’
Impostare la destinazione
•  Dopo l’immissione del testo, premere due 
volte ‘MENU/SET’ per completare.
 Per  rilasciare 
L’impostazione si rilascia 
automaticamente dopo che è passata la 
data del ritorno. Per rilasciare prima di 
tale data, selezionare ‘OFF’ al passo
 
 e 
premere due volte ‘MENU/SET’.
‘RICONOSC. VISO’ non è disponibile nei modelli DMC-TZ6/DMC-TZ65.
 Schermata di modifica riconoscimento visi
Selezionare le opzioni con ▲▼, e premere ► per impostare.
• PRIORITÀ:  Impostare l’ordine di priorità per la regolazione della messa a 
fuoco e dell’esposizione 
Cambiamento dell’ordine di priorità: Selezionare il numero della 
nuova registrazione con ▲▼◄► e premere ‘MENU/SET’.
•  ETÀ: Immettere la data di nascita con ▲▼◄►, e premere ‘MENU/SET’.
•  ICONA FOC.: Selezionare con ▲▼, e premere ‘MENU/SET’.
•  Foto del viso: Premere ◄ per selezionare la foto, e premere ‘MENU/SET’ 
per scattare un’altra foto del viso (passo 
 alla pagina precedente).
 Registrazione dalla schermata di registrazione automatica
Se al passo   di ‘Registrazione dei visi’ si è impostato ‘REGIS. AUTOMATICA’ su 
‘ON’, la schermata di registrazione viene visualizzata automaticamente dopo lo 
scatto della foto di qualcuno che appare frequentemente nelle foto che si scattano. 
(La schermata appare dopo che si sono scattate 5 foto della stessa persona, 
senza contare le foto scattate con le impostazioni SCATTO A RAFF., REG. AUDIO, 
BRACKETING AUTO e MULTIFORMATO.)
 Selezionare ‘SÌ’ con ▲, e premere ‘MENU/SET’.
  • 
 
Se si seleziona ‘NO’, viene visualizzata un’altra schermata dove si 
può impostare ‘REGIS. AUTOMATICA’ su ‘OFF’ premendo ▲ per 
selezionare ‘SÌ’.
 Seguire i passi   e   di ‘Registrazione dei visi’
  • 
 
La schermata di registrazione automatica non viene visualizzata se 
sono già state registrate 6 persone.
   Il riconoscimento dei visi potrebbe non essere possibile o le persone non essere riconosciute 
correttamente nei casi seguenti a causa delle loro espressioni o dell’ambiente di registrazione, 
anche se sono persone registrate.
•  Visi che non sono rivolti in avanti, inclinati, 
estremamente chiari o scuri, oscurati dagli 
occhiali da sole, con luce riflessa dagli 
occhiali, capelli, cappelli o altri oggetti, o che 
appaiono piccoli.
•  L’intero viso non entra nello schermo
•  Caratteristiche facciali cambiate a causa 
dell’età
•  Espressioni notevolmente diverse
•  Ombreggiamento insufficiente del viso
•  Movimenti veloci
•  La fotocamera trema
•  Viene usato lo zoom digitale
  La MODALITA’ AF è fissa a 
 (Rilevamento visi).
   Se si rivolge la fotocamera su un soggetto diverso dopo aver premuto il pulsante di scatto a metà 
scattando una foto, potrebbero venire aggiunte le informazioni per un soggetto diverso.
   Registrare di nuovo ogni viso che non viene riconosciuto correttamente.
   Riconoscimento visi non funziona con la modalità APPUNTI, registrazione dei filmati, SCATTO 
A RAFF. (per la seconda foto e quelle successive) e le modalità scena ‘AIUTO PANORAMA’, 
‘TRASFORMA’, ‘PANORAMA NOTT.’, ‘CIBO’, ‘RAFF. ALTA V.’, ‘RAFFICA FLASH’, ‘CIELO 
STELLATO’, ‘FUOCHI ARTIFIC.’, ‘FOTO AEREA’, ‘SABBIATURA’ e ‘SUBACQUEA’.
   I nomi registrati con ‘RICONOSC. VISO’ non vengono visualizzati con le foto dove il testo è già stato 
registrato per i nomi nelle modalità scena ‘BAMBINI’ o ‘ANIM. DOMESTICI’, per ‘DESTINAZIONE’ 
in ‘DATA VIAGGIO’ o in ‘MODIF. TIT.’
   Usando ‘PHOTOfunSTUDIO’ nel CD-ROM (in dotazione) si possono guardare le informazioni di tre 
persone registrate.
 Registrazione soltanto. (Non può essere impostata.)