Справочник Пользователя для Mitsubishi Electronics puhy-ep-yjm-a(-bs)

Скачать
Страница из 276
64
I
1.1.  Prima dell’installazione e dei 
collegamenti elettrici
u
  Prima di installare l’unità, leggere tutte le “Norme di 
sicurezza”.
u
  La sezione “Norme di sicurezza” contiene indicazioni 
molto importanti sulla sicurezza. Accertarsi che vengano 
seguite perfettamente.
Simboli utilizzati nel testo
 Avviso:
Descrive le precauzioni da osservare per evitare il pericolo di infortuni, 
anche mortali, per l’utente.
 Attenzione:
Descrive le precauzioni da osservare per evitare il danneggiamento dell’unità.
Simboli utilizzati nelle illustrazioni
  :  indica un’azione da evitare.
  :  indica istruzioni importanti da seguire con attenzione.
  :  indica un componente da collegare alla messa a terra.
  :  rischio di scosse elettriche (questo simbolo è indicato sull’etichetta 
dell’unità principale). <Colore: giallo>
 Avviso:
Leggere attentamente le etichette sull’unità principale.
 PERICOLO DI ALTA TENSIONE:
La scatola di comando contiene componenti ad alta tensione.
Aprendo o chiudendo il pannello anteriore della scatola di comando, 
evitare che entri a contatto con i componenti interni.
Prima di ispezionare l’interno della scatola di comando, spegnere 
l’unità, tenerla spenta per almeno 10 minuti e verificare che la tensione
tra FT-P e FT-N sulla scheda INV sia scesa a 20 V DC o meno.
(È necessario attendere circa 10 minuti per scaricare l’elettricità dopo 
aver disinserito l’alimentazione).
 Avviso:
Per installare il condizionatore d’aria, contattare il rivenditore o un 
tecnico autorizzato.
-  Un’installazione scorretta da parte dell’utente può causare perdite d’acqua, 
scosse elettriche o incendi.
L'apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (inclusi 
bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o con
esperienza e conoscenza insufficienti, a meno che siano sorvegliati o
ricevano apposite istruzioni per l'uso dell'apparecchio da una persona 
responsabile della loro sicurezza.
Installare l’unità in un punto capace di sostenerne il peso.
-  In caso contrario, l’unità potrebbe cadere, provocando infortuni o danneggiandosi.
Utilizzare i cavi specificati per i cablaggi. I collegamenti devono essere
eseguiti in modo sicuro, evitando che siano troppo tesi rispetto ai terminali.
-  Collegamenti non corretti e un’installazione impropria possono creare un 
surriscaldamento con rischio di incendio.
Installare l’unità nel punto designato, minimizzando i rischi causati da 
eventuali terremoti o venti di forte intensità.
-  Un’installazione scorretta potrebbe causare il ribaltamento dell’unità, 
provocando danni o infortuni.
Utilizzare sempre i filtri e gli altri accessori specificati da Mitsubishi Electric.
-  Per installare gli accessori, contattare un tecnico autorizzato. 
Un’installazione scorretta da parte dell’utente può causare perdite d’acqua, 
scosse elettriche o incendi.
Non riparare l’unità di propria iniziativa. Se il condizionatore d’aria deve 
essere riparato, consultare il rivenditore.
-  Se l’unità viene riparata scorrettamente, potrebbero verificarsi perdite
d’acqua, scosse elettriche o incendi.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, farlo sostituire dal 
produttore, da un rappresentante autorizzato o da un tecnico 
qualificato per evitare pericoli.
Non toccare le alette dello scambiatore di calore.
-  Una manipolazione scorretta potrebbe causare infortuni.
Se si verificano perdite di gas refrigerante durante l’installazione,
ventilare la stanza.
-  Se il gas refrigerante entra a contatto con una fiamma, verranno emessi
gas velenosi.
Installare il condizionatore d’aria come indicato nel Manuale di installazione.
-  Se l’unità viene installata scorrettamente, potrebbero verificarsi perdite
d’acqua, scosse elettriche o incendi.
Tutti i lavori elettrici devono essere eseguiti da un elettricista autorizzato, 
nel pieno rispetto degli standard normativi locali sulle installazioni 
elettriche e sui circuiti interni, oltre che delle istruzioni contenute nel 
presente manuale. Le unità devono essere alimentate da una linea dedicata.
-  Se la capacità della sorgente elettrica è inadeguata o i collegamenti elettrici 
vengono eseguiti scorrettamente, potrebbero verificarsi scosse elettriche e incendi.
Fissare saldamente il coperchio della morsettiera dell’unità esterna (pannello).
-  Se il coperchio della morsettiera (pannello) non viene installato 
correttamente, la polvere o l’acqua potrebbero penetrare nell’unità esterna, 
causando incendi o scosse elettriche.
Se il condizionatore d’aria viene installato o spostato in un’altra posizione, 
non caricarlo con un refrigerante diverso da quello specificato sull’unità.
-  Se al refrigerante originale viene miscelato un refrigerante diverso o 
aria, il circuito di refrigerazione potrebbe funzionare in modo scorretto e 
danneggiare l’unità.
Se il condizionatore d’aria viene installato in una stanza di piccole 
dimensioni, adottare misure opportune per evitare che la concentrazione 
del refrigerante superi il limite di sicurezza in caso di perdite.
-  Consultare il rivenditore per conoscere le misure per evitare il 
superamento del limite di sicurezza. Qualora si verifichino perdite di
refrigerante e vengano oltrepassati i limiti di concentrazione, vi è un alto 
rischio di incidenti per  mancanza di ossigeno nella stanza.
Prima di spostare o reinstallare il condizionatore d’aria, consultare il 
rivenditore o un tecnico autorizzato.
-  Se il condizionatore d’aria viene installato scorrettamente, potrebbero 
verificarsi perdite d’acqua, scosse elettriche o incendi.
Terminata l’installazione, controllare che non vi siano perdite di gas 
refrigerante.
-  Se il refrigerante fuoriesce ed è esposto a termoventilatori, stufe, forni o 
altre fonti di calore, potrebbe generare gas nocivi.
Non rimodellare o modificare la configurazione dei dispositivi di protezione.
-  Se il pressostato, il termostato o altri dispositivi di protezione vengono esclusi 
o azionati in modo forzoso, o si utilizzano componenti diversi da quelli 
specificati da Mitsubishi Electric, potrebbero verificarsi incendi o esplosioni.
Per smaltire il prodotto, consultare il rivenditore.
L’installatore e l’impiantista devono garantire la sicurezza contro le 
perdite secondo le normative o le disposizioni locali.
-  In mancanza di normative locali, saranno valide le dimensioni dei cavi e le 
capacità dell’interruttore di alimentazione principale.
Prestare particolare attenzione al luogo di installazione (base di 
appoggio, ecc.), dove il gas refrigerante potrebbe accumularsi poiché è 
più pesante dell’aria.
Per unità esterne che consentono l’ingresso di aria fresca all’unità interna, il 
luogo di installazione deve essere scelto con particolare cautela poiché l’aria 
esterna potrebbe penetrare direttamente nel locale quando il termostato è spento. 
-  L’esposizione diretta all’aria esterna potrebbe avere effetti dannosi su 
persone o alimenti.
Sorvegliare i bambini affinché non giochino con l’apparecchio.
1.2.  Precauzioni per le unità che utilizzano 
il refrigerante R410A 
 Attenzione:
Non utilizzare tubazioni del refrigerante esistenti.
-  Il vecchio liquido refrigerante e l’olio refrigerante presenti nelle vecchie 
tubazioni contengono un’elevata quantità di cloro, che potrebbe causare 
un deterioramento dell’olio refrigerante della nuova unità.
-  L’R410A è un refrigerante ad alta pressione e potrebbe causare 
l’esplosione delle tubazioni esistenti.
1.  Norme di sicurezza
Indice
1.  Norme di sicurezza .................................................................................... 64
1.1.  Prima dell’installazione e dei collegamenti elettrici ................... 64
1.2.  Precauzioni per le unità che utilizzano il refrigerante R410A  ... 64
1.3.  Prima dell’installazione .............................................................. 65
1.4.  Prima dell’installazione (in una nuova posizione) -      
Collegamenti elettrici ................................................................. 65
1.5.  Prima di avviare la prova di funzionamento .............................. 65
2.  Informazioni sul prodotto ............................................................................ 65
3.  Combinazione di unità esterne .................................................................. 66
4.  Specifiche .................................................................................................. 66
5.  Elenco dei componenti in dotazione .......................................................... 67
6.  Spazio necessario intorno all'unità ............................................................ 67
7.  Metodo di sollevamento ............................................................................. 67
8.  Installazione dell'unità ................................................................................ 68
8.1.  Installazione .............................................................................. 68
9.  Installazione della tubazione del refrigerante ............................................. 68
9.1.  Attenzione ................................................................................. 68
9.2.  Rete di tubazioni del refrigerante  ............................................. 69
10.  Carica supplementare di refrigerante ......................................................... 69
10.1. Calcolo della carica supplementare di refrigerante ................... 69
10.2. Precauzioni sul collegamento delle tubazioni e     
sull'azionamento della valvola ................................................... 70
10.3. Prova di tenuta d'aria, evacuazione e carica refrigerante ......... 71
10.4. Isolamento termico delle tubazioni del refrigerante ................... 71
11. Cablaggio (per maggiori informazioni, consultare il manuale di     
installazione di ogni unità e unità di controllo) ............................................ 72
11.1. Attenzione ................................................................................. 72
11.2. Scatola di comando e posizione di collegamento dei         
cablaggi ..................................................................................... 72
11.3. Cablaggio dei cavi di trasmissione ............................................ 72
11.4. Cablaggio di alimentazione principale e capacità 
dell'apparecchiatura .................................................................. 74
12. Prova di funzionamento .............................................................................. 75
12.1. I seguenti fenomeni non implicano guasti. ................................ 75
13. Informazioni sulla targhetta dei dati tecnici................................................. 75
WT05962X01_I.indd   64
2010/08/30   17:52:47