Руководство По Работе для Panasonic PT-DW5100EL

Скачать
Страница из 64
31
IT
ALIANO
IMMETTI RISO.
La regolazione della risoluzione di ingresso
consente di ottenere le immagini migliori quando
sullo schermo c’è uno sfarfallio oppure intorno ai
contorni dell’immagine si vede un alone.
: Selezionano le opzioni elencate sotto.
: Seleziona il valore.
“TOTALE PUNTI”, “PUNTI DISPLAY”, “TOTALE
RIGHE” e “RIGHE DISPLAY”
Ogni voce visualizza automaticamente un valore in
risposta al tipo di segnale in ingresso. Se sullo
schermo compaiono delle strisce verticali o se
l’immagine è parzialmente assente, per ottenere il
valore ottimale, aumentare o diminuire il valore
visualizzato mentre si osserva lo schermo.
POSIZIONE ARRESTO
(Segnali RGB/YP
B
P
R
soltanto)
Utilizzare la regolazione della posizione di blocco per
ottenere il valore ottimale quando le zone scure
dell’immagine vengono compresse o visualizzate in verde.
Eseguire la regolazione con i tasti 
.
Il valore può variare da 0 a 255.
Valori ottimali per la regolazione della posizione di blocco
• Se le zone scure sono compresse:
Il valore ottimale è il punto in cui le zone scure
vengono visualizzate nel modo migliore.
• Se le zone scure sono visualizzate in verde:
Il valore ottimale è il punto in cui la zona
verde diventa scura e nitida.
SBIADI.MARGINI
Questo proiettore è dotato di una funzione per
nascondere le cuciture di schermi multipli.
Premere per 
selezionare
“SBIADI.MARGINI”.
Premere per 
commutare
“SBIADI.MARGINI”.
OFF : Quando non si ha intenzione di utilizzare
schermi multipli.
ON : Quando si usa la funzione
“SBIADI.MARGINI”.
Premere per 
selezionare
“REGOLAZIONE LUCE”.
Premere il tasto ENTER.
Sarà visualizzata la schermata “REGOLAZIONE
LUCE”.
Premere per 
selezionare 
“LUCE
INTERNA”.
Premere il tasto ENTER.
Verrà visualizzata la schermata di regolazione
“LUCE INTERNA”.
Quando “INTERDIPENDENTI” è impostato su
“OFF”, sarà possibile eseguire la regolazione
individuale di “R”, “G” e “B”.
Premere il tasto ENTER.
Verrà visualizzata la schermata “SBIADI.MARGINI”.
Premere 
per specificare un’area
da regolare.
• Per unire la parte superiore : impostare “ALTO” su “ON”.
• Per unire la parte inferiore : impostare “BASSO” su “ON”.
• Per unire la parte sinistra
: impostare “SINISTRA” su “ON”.
• Per unire la parte destra
: impostare “DESTRA” su “ON”.
Premere il tasto ENTER per passare da
“ON” a “OFF”.
Premere 
per regolare la quantità
della compensazione e la posizione di
avvio.
<Per visualizzare la marcatura di regolazione>
Premere per 
selezionare 
“MARCHIO”.
Premere il tasto ENTER per selezionare “ON”.
Appare una marcatura per la regolazione della
posizione dell’immagine. Il punto ottimale corrisponde
alla poszione nella quale la riga rossa di un riquadro si
sovrappone alla riga verde di un altro riquadro. Si
potrebbe però verificare un disallineamento a seconda
dell’ambiente di installazione o dell’obiettivo da usare.
Le quantità di correzione dei riquadri uniti devono
avere sempre un valore identico. Se i riquadri uniti
presentano quantità di correzione diverse, non è
possibile ottenere un’unione ottimale.
• Le strisce verticali citate sopra non
vengono visualizzate sullo schermo
con tutti i segnali immessi.
• Durante l’operazione di regolazione,
l’immagine potrebbe risultare distorta,
ma non si tratta di un guasto.
• La risoluzione d’ingresso può essere regolata
soltanto quando il segnale d’ingresso RGB
viene applicato con RGB1 e RGB2 IN.
• La regolazione automatica non è possibile
se vengono alimentati segnali d’ingresso
di filmati o segnali con una frequenza di
clock a punti di oltre 150 MHz.
Nota
• La posizione del fermo può essere
regolata soltanto quando il segnale
d’ingresso RGB viene applicato con
RGB1 e RGB2 IN.
Nota
Il punto ottimale corrisponde al punto di sovrapposizione di queste righe.
Riga rossa
Riga rossa
Riga verde
Riga verde
(Continua alla pagina seguente)