LG BP620 用户手册

下载
页码 66
Come iniziare
12
C
ome iniziar
e
1
Informazioni su DLNA
Questo lettore è un lettore di supporti multimediali 
digitali certificato DLNA in grado di visualizzare 
e riprodurre video e musica dai vostri server di 
supporti multimediali digitali compatibili DLNA (PC 
e elettronica di consumo).
La Digital Living Network Alliance (DLNA) è 
un’organizzazione tra industrie di elettronica di 
consumo, industria dei computer e aziende di 
telefonia cellulare. La Digital Living fornisce ai clienti 
una facile condivisione dei mezzi digitali tramite la 
nostra rete aziendale.
Il logotipo di certificazione DLNA rende agevole 
individuare prodotti conformi alle linee guida di 
interoperativià DLNA. Questa unità è conforme alle 
linee guida di interoperatività DLNA v1.5.
Quando un PC con software server DLNA o altro 
dispositivo compatibile DLNA viene connesso è 
possibile che sia necessario impostare modifiche al 
software server software o altri dispositivi. Vedere 
le istruzioni del software o dispositivo per ulteriori 
informazioni.
Requisiti del sistema
Per la riproduzione video ad alta definizione:
 
y Un display ad alta definizione dotato di jack di 
ingresso HDMI.
 
y Disco BD-ROM con contenuto ad alta definizione.
 
y Per alcuni contenuti (come definito dagli autori) 
è richiesto un ingresso DVI compatibile HDMI o 
HDCP sulla propria periferica di visualizzazione.
Per la riproduzione multicanale audio Dolby® Digital 
Plus, Dolby TrueHD e DTS-HD:
 
y Un decodificatore amplificatore/ricevitore 
integrato (Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby 
TrueHD, DTS o DTS-HD).
 
y Altoparlanti principale, centrale e surround e 
subwoofer come richiesto dal formato richiesto.
Codice regionale
Questa unità dispone di un codice regionale 
stampato sul retro. Questa unità è in grado di 
riprodurre solo dischi BD-ROM o DVD con la stessa 
indicazione presente sul retro o con l’etichetta “ALL”.
Selezione del sistema
Aprire la vaschetta del disco usando il pulsante  
B (OPEN/CLOSE (OPEN/CLOSE) e quindi, premere 
e mantenere M (PAUSE) per più di cinque secondi 
per modificare il sistema dei colori (PAL /NTSC /
AUTO).