Metabo TS 250 Benutzerhandbuch

Seite von 47
44
ITALIANO
3.
Bloccare l'angolo d'inclinazione
impostato fissando la leva di fissag-
gio (72).
4.
Verificare l’inclinazione: 
 0q= angolo retto rispetto al banco 
 45qcon la squadra separata. 
Se questi valori non sono precisi: 
5.
Regolare i dischi dell'eccentrico (71)
della corsa della battuta fino a
quando l'angolo d'inclinazione non è
esattamente  0° (= ad angolo retto),
più precisamente 45° nelle posi-
zioni finali rispetto al banco. 
3
Nota
Per regolare la corsa d'inclina-
zione da -1,5° a 46,5° è necessario
estrarre la maniglia d'inversione e posi-
zionarla verticalmente. 
9.6
Pulizia della sega
x
Rimuovere i trucioli e la segatura
con una spazzola o un aspirapol-
vere da: 
 gli elementi di guida per la rego-
lazione della lama; 
 le fessure di ventilazione del
motore. 
 carter di protezione della lama. 
Pulizia del carter di protezione della 
lama
È necessario pulire il carter di protezione
della lama se vi si accumulano trucioli. 
3
Nota
È possibile accedere al carter di
protezione della lama solo dal basso.
Per la pulizia del carter è possibile
smontare l'inserto e la lama della sega. 
1.
Svitare leggermente la vite (74).
2.
Svitare completamente la vite ad
alette (75).
3.
Ruotare il coperchio (73) di 180°. 
4.
Pulire il carter di protezione della
lama.
5.
Chiudere nuovamente il coperchio
(73), avvitare la vite ad alette (75).
Quindi serrare bene le due viti (74),
(75).
9.7
Custodia dell'apparec-
chio
A
Pericolo!
Custodire l'apparecchio in
maniera tale 
che non possa essere acceso
accidentalmente e 
che nessuno possa ferirsi. 
A
Attenzione!
Non custodire l'apparecchio
all'aperto o in un ambiente umido
senza adeguata protezione. 
9.8
Manutenzione 
Prima di ogni accensione 
Controllo visivo per verificare 
se la distanza tra la lama e il copri-
lama non supera i 5 mm; 
se il coprilama è allineato alla lama; 
Controllo visivo per verificare che il cavo
di alimentazione e il connettore di rete
non siano danneggiati; la sostituzione
delle parti danneggiate deve essere
effettuata solo da un elettricista specia-
lizzato. 
Ogni mese (se utilizzata giornal-
mente) 
Asportare la segatura con un aspiratore
o un pennello; oliare leggermente gli ele-
menti di guida: 
asta filettata e aste di guida per la
regolazione dell'altezza 
segmenti d'inclinazione. 
Ogni 300 ore 
Controllare tutte le connessioni con viti
ed eventualmente serrarle. 
x
Prima di eseguire il taglio a misura,
effettuare dei tagli di prova su pezzi
residui adatti. 
x
Appoggiare il pezzo da lavorare sul
banco della sega sempre in maniera
tale che esso non possa ribaltarsi o
ondeggiare, ad esempio nel caso di
un'asse bombata, il lato bombato
esterno va posizionato verso l'alto. 
x
Per segare delle parti della stessa
lunghezza in modo razionale, utiliz-
zare una battuta longitudinale : 
x
Tenere pulite le superfici dei piani di
appoggio.
Per lavori speciali, presso i rivenditori
specializzati sono disponibili gli acces-
sori riportati di seguito. Le rispettive
figure sono riportate sulla pagina di
copertina posteriore. 
A
Supporto dell'apparecchio 
per il posizionamento sicuro
dell'apparecchio e per un'altezza di
lavoro ottimale;
ideale per l'utilizzo mobile perché
pieghevole e dunque poco ingom-
brante. 
B
Dispositivo di aspirazione dei tru-
cioli
per aver cura della salute e mante-
nere l'officina pulita. 
C
Portabobina 
per la conduzione sicura di pezzi
più lunghi. 
D
Lama in metallo duro 
250 x 2,6/1,6 x 30 48 DZ/HZ 2 NL
per il taglio longitudinale e trasver-
sale di legno massiccio e pannelli di
masonite.
E
Lama in metallo duro 
250 x 2,8/1,8 x 30 60 WZ 2 NL
per il taglio longitudinale e trasver-
sale di legno massiccio e pannelli di
masonite. 
F
Lama in metallo duro 
250 x 2,8/1,8 x 30 80 WZ 2 NL
per il taglio longitudinale e trasver-
sale di rivestimenti; profili in pla-
stica, alluminio e rame e pannelli di
legno compensato di alta qualità. 
G
Lama in metallo duro 
250 x 2,8/2,0 x 30 80 FZ/TZ 
5° neg 2NL
Lama universale per plastica, profili
a parete sottile di allumunio, rame,
ottone e lamiera nonché rivesti-
menti, laminati e pannelli di legno
compensato.
70
72
71
75
74
73
10. Consigli e suggerimenti 
11. Accessori disponibili su 
richiesta