Xerox Phaser 3130 Betriebsanweisung

Seite von 146
S
OLUZIONE
 
DEI
 
PROBLEMI
6.21
6
L'impostazione N su 1 
non funziona 
correttamente per 
alcuni documenti.
La funzione N su 1 viene ottenuta mediante la post-
elaborazione dei dati PostScript che vengono inviati al sistema 
di stampa. Tuttavia, tale post-elaborazione può venire 
ottenuta adeguatamente solo se i dati PostScript sono 
conformi alle convenzioni della struttura dei documenti Adobe. 
Se il documento da stampare non è conforme, possono 
sorgere dei problemi quando si utilizza la funzione N su 1 e 
altre funzioni basate sulla post-elaborazione.
Si sta utilizzando BSD 
lpr (Slackware, 
Debian, vecchie 
distribuzioni) e alcune 
opzioni scelte in LLPR 
non sembrano avere 
effetto.
I sistemi BSD lpr legacy hanno una limitazione hardware sulla 
lunghezza della stringa dell'opzione che può essere trasmessa 
al sistema di stampa. Di conseguenza, se si era selezionata 
una serie di opzioni diverse, la lunghezza delle opzioni 
potrebbe venire superata e alcune delle scelte effettuate non 
verranno trasmesse ai programmi responsabili della loro 
implementazione. Provare a selezionare meno opzioni che 
deviano dai valori predefiniti, per risparmiare la memoria 
utilizzata.
Si sta cercando di 
stampare un 
documento nella 
modalità Orizzontale, 
ma esso viene 
stampato ruotato o 
ritagliato.
La maggior parte delle applicazioni Unix che offrono l'opzione 
di orientamento orizzontale nelle loro opzioni di stampa 
genereranno un codice PostScript corretto da stampare così 
com'è. In questo caso, è necessario assicurarsi di lasciare 
l'opzione LLPR sulla sua impostazione predefinita Verticale, 
per evitare rotazioni indesiderate della pagina che 
determinerebbero una copia ritagliata.
Utilizzando CUPS, 
alcune pagine vengono 
stampate in bianco 
(non viene stampato 
nessun elemento).
Se i dati vengono inviati nel formato Encapsulated PostScript 
(EPS), alcune vecchie versioni di CUPS (1.1.10 e precedenti) 
hanno un difetto che ne evita l'elaborazione corretta. Quando 
si passa attraverso LLPR per stampare, il pacchetto della 
stampante risolverà questo problema convertendo i dati in 
PostScript normale. Tuttavia, se l'applicazione in uso esclude 
LLPR e invia i dati EPS a CUPS, il documento potrebbe non 
venire stampato correttamente.
Impossibilità di 
stampare su una 
stampante SMB 
(Windows).
Per poter configurare e utilizzare stampanti SMB condivise 
(come ad esempio le stampanti condivise su un sistema 
Windows), è necessario aver installato correttamente il 
pacchetto SAMBA che abilita tale funzione. Il comando 
“smbclient” dovrebbe essere disponibile e utilizzabile sul 
sistema.
L'applicazione 
utilizzata sembra 
essere bloccata 
durante l'esecuzione di 
LLPR.
La maggior parte delle applicazioni Unix prevedono che un 
comando come il normale comando “lpr” non sia interattivo e 
pertanto tornano immediatamente. Poiché gli LLPR attendono 
l'input dell'utente prima di trasmettere il lavoro allo spooler di 
stampa, molto spesso l'applicazione attende il ritorno del 
processo e pertanto sembra essere bloccata (le sue finestre 
non si aggiornano). Questo è normale e l'applicazione 
dovrebbe riprendere a funzionare correttamente dopo che 
l'utente esce da LLPR.
Problema
Causa possibile e soluzione