Sony vaio vgn-n11m-w Betriebsanweisung

Seite von 80
41
IT
Ripristino del sistema VAIO
Questa guida descrive il procedimento di ripristino del sistema, per trovare la soluzione a 
eventuali gravi problemi del computer Sony VAIO
®
.
Il computer non viene fornito con dischi di ripristino. È possibile creare un Kit di supporti di 
ripristino (consultare la sezione “Creazione dei dischi di ripristino (Kit di supporti di 
ripristino)" a pagina 49).
Introduzione al sistema VAIO
Com'è configurata l'unità disco rigido?
Al momento dell'acquisto, il computer dispone di uno o più dischi rigidi con le seguenti 
partizioni separate:
L'unità operativa C, dove viene memorizzata la maggior parte dei dati e delle 
applicazioni per impostazione predefinita. In caso di ripristino del sistema, tutti i dati su 
questa partizione vengono eliminati. Al primo avvio del computer, la partizione C 
(chiamata anche unità C) contiene tutti i file necessari per il funzionamento di Windows 
e altri programmi preinstallati, mentre l'unità D di norma è vuota.
L'unità operativa D, dove è possibile salvare dati per risparmiare spazio sull'unità C. 
I dati su questa unità vengono salvati quando si esegue un ripristino del sistema 
standard. Tuttavia, se si sceglie di modificare le dimensioni delle partizioni durante il 
processo di ripristino, anche i dati in questa partizione vengono eliminati. L'unità D è il 
luogo di memorizzazione più appropriato per tutti i documenti e i file, in particolare per 
quelli di grandi dimensioni come i filmati digitali acquisiti mediante DVgate Plus.
La "Partizione di ripristino", che contiene i file e gli strumenti di ripristino. Questa 
partizione è "nascosta" e non è quindi possibile sfogliarla. È estremamente importante 
che non vengano eseguite modifiche o eliminazioni su questa partizione, a meno che 
non si desideri effettuarle in fase di backup (fare riferimento alle note nelle sezioni 
“Creazione dei dischi di ripristino (Kit di supporti di ripristino)" a pagina 49 e “Ripristino 
della partizione di ripristino" a pagina 47
).
Al fine di ottimizzare lo spazio di memorizzazione dei dati, installare le nuove applicazioni 
sull'unità C e salvare tutti i documenti e i file sull'unità D. Questa prassi consente anche di evitare 
la perdita di dati in caso di ripristino del sistema.
Eseguire una copia di backup dei dati prima di effettuare il ripristino del sistema 
VAIO.
Il ripristino del sistema provoca l'eliminazione di tutti i dati precedentemente 
memorizzati sul disco rigido. Accertarsi di avere eseguito una copia di backup dei 
dati su:
dischetti
dischi ottici
unità D
Il disco rigido del computer è suddiviso in due partizioni (oltre a una partizione 
nascosta per il ripristino del disco rigido, per l'esattezza): unità C e unità D. Se si 
seleziona Ripristino dell'unità C (consigliato) al passo 2 della sezione 
“Ripristino del sistema senza modifiche alle dimensioni delle partizioni (Ripristino 
dell'unità C)" a pagina 44, tu
tti i dati contenuti nell'unità C vengono eliminati, 
mentre quelli nell'unità D non subiscono variazioni.
EU_RG.book  Page 41  Monday, July 17, 2006  2:18 PM