Tunturi E60R Benutzerhandbuch

Seite von 85
45
I
M A N U A L E   D ' U S O  
  E 6 0 R  
La garanzia non copre danni derivati da 
negligenze derivate nelle regolazioni 
o nelle manutenzioni descritte i questo 
manuale!
SEI BENVENUTO NEL MONDO DEGLI 
ALLENAMENTI TUNTURI!
Hai fatto un’ottima scelta. Si vede che tieni alla 
tua forma fisica. Indubbiamente sei una persona 
esigente che richiede il meglio in quanto a qualità 
e stile. Nella Tunturi troverai il tuo partner ideale. 
Alta tecnologia, sicurezza e stimolo per sempre 
migliori prestazioni sono le sue caratteristiche. 
Qualunque sia il tipo di allenamento che intendi 
praticare, questo è lo strumento fatto per te. Nel 
fascicolo unito al tuo attrezzo Tunturi troverai 
le informazioni necessarie per un allenamento 
efficace. Puoi anche consultare il sito internet della 
Tunturi 
( W W W.T U NT U R I .COM ) .
M O N T A G G I O
Aprire l’imballaggio, adagiandolo sul fianco. 
Estrarre il prodotto dalla scatola e controllare che
questa contenga i seguenti componenti:
1.
 Parte anteriore del telaio
2 .
 Parte inferiore del telaio
3.
 Telio del sedile
4 .
 Sedile (2 elementi)
5.
 Manubrio
6 .
 Pannello di monitoraggio
7.
 Piedi d’appoggio (2)
8.
 Pedali (2)
9.
 Utensili (le parti sono segnate con * nella lista 
pezzi di ricambio): conserva tali utensili con cura, 
in quanto ne puoi aver bisogno (per esempio, in 
fase di regolazione dell’attrezzo)
La lista pezzi di ricambio, la trovi nel retro di 
questa guida. Se notate le mancanza di qualcosa, 
contattate il vostro rivenditore indicando 
modello, numero di serie e codice del ricambio.  
L’imballaggio è inclusivo di sacchetto riempito con 
silicati, per l’assorbimento dell’umidità durante 
l’immagazzinamento e il trasporto. Ricordati di 
disfartene, dopo il disimballaggio dell’attrezzatura. 
Le direzioni sinistra, destra, fronte e retro sono 
definite in rapporto alla posizione in cui si trova la 
persona durante l’allenamento.
MANUBRIO E SEDILE
(senza sensori nel manubrio)
Svitare i dadi del sedile. Posizionare il sedile 
sottosopra ad esempio su una sedia. Posizionare
in questa posizione il manubrio, la barra spaziatrice 
ed il telaio del sedile ed assicuratelo avvitando gli 
appositi dadi.
MANUBRIO E SEDILE
(con sensori nel manubrio) Svitare le viti del 
sedile. Posizionare il sedile sottosopra ad esempio 
su una sedia. Posizionare in questa posizione il 
manubrio, la barra spaziatrice ed il telaio del sedile. 
AT TE NZI O N E ! 
Non danneggiate le impugnature 
che rilevano le pulsazioni. Avvitare le viti. Attaccare 
i fili delle impugnature che rilevano il battito alla 
scatola del tramettitore e infilate il filo eccedente 
dentro al manubrio. Inserite le batterie (3xAAA).
TELAIO INFERIORE
Sfilate la piastra che è sotto al telaio del sedile. 
Fissate il telaio inferiore al telaio del sedile usando 
le viti più corte M8 (A) sul davanti e le viti M8 più 
lunghe (B) sul retro. Inserite le viti più corte (A) 
nei buchi del telaio dalla fine del telaio inferiore e 
le viti più lunghe (B) dal telaio. Infilate le viti dai 
buchi del telaio inferiore in modo che raggiungano 
la filettatura della piastrina e avvitatele bene.
PIEDI D’APPOGGIO
Fissare i piedi d’appoggio con due viti esagonali 
M10 (C) e due rosette (D). Avvitare le viti
con le dita, senza serrarle in modo definitivo. 
Sollevare l’attrezzo da terra e metterlo in posizione
corretta. Fissare il piede d’appoggio anteriore al 
telaio anteriore, seguendo la stessa procedura.