Metabo Power 260 User Manual

Page of 44
22
ITALIANO
1.
L'apparecchiatura 
vista nell'insieme.......................21
2.
Leggere per primo! ...................22
3.
Sicurezza....................................22
3.1 Utilizzo appropriato .....................22
3.2 Prescrizioni generali - 
sicurezza .....................................22
3.3 Dispositivi di sicurezza ................23
4.
Funzionamento..........................23
4.1 Collegamento elettrico ................23
4.2 Produrre aria compressa.............23
5.
Manutenzione / servizio............23
5.1 Manutenzione periodica ..............23
5.2 Conservare la macchina .............24
6.
Problemi ed avarie ....................24
7.
Riparazione................................24
8.
Tutela dell'ambiente..................24
9.
Caratteristiche tecniche ...........25
• È opportuno leggere il presente
manuale d’uso prima della messa in
funzione dell’apparecchiatura. Pre-
stare particolare attenzione alle pre-
scrizioni sulla sicurezza. 
• Se, al momento dell’apertura
dell’imballo, si notano dei danni pro-
vocati dal trasporto, mettersi imme-
diatamente in contatto col rivendi-
tore.  Non si deve mettere in
funzione l’apparecchiatura! 
• Il materiale d’imballaggio deve
essere eliminato correttamente,
senza inquinare. Metterlo nel bidone
dei rifiuti adeguato o portarlo ad un
apposito punto di raccolta rifiuti. 
• Conservare con cura il presente
manuale e tenerlo a portata di mano
per poterlo consultare. 
• Se si presta o si vende l’apparec-
chiatura, non dimenticarsi di inclu-
dere anche la presente documenta-
zione. 
3.1
Utilizzo appropriato
Questa apparecchiatura serve per pro-
durre aria compressa per utensili azio-
nati ad aria compressa. 
L'utilizzo nell'ambito medico, nel settore
dei prodotti alimentari nonché il riempi-
mento di bombole per la respirazione
non sono consentiti. 
I gas esplosivi, infiammabili o nocivi per
la salute non devono essere aspirati. Nei
locali sottoposti a pericolo d'esplosione
l'esercizio non è consentito. 
Qualsiasi altro utilizzo non è idoneo. In
caso di utilizzo non appropriato, modifi-
che all'apparecchiatura oppure in
seguito all'utilizzo di parti non controllate
e autorizzate dal costruttore, si possono
verificare danni imprevedibili! 
I bambini, gli adolescenti e le persone
non addestrate non possono utilizzare
l'apparecchiatura e gli utensili pneuma-
tici ad essa collegati. 
3.2
Prescrizioni generali - 
sicurezza
Nell'ambito dell'utilizzo del presente
apparecchio elettrico si raccomanda di
seguire le istruzioni relative alla sicu-
rezza spiegate qui di seguito, per evitare
qualsiasi pericolo per le persone e/o
danni materiali. 
Osservate in particolare le prescrizioni di
sicurezza speciali contenute nei vari
capitoli. 
Conservate con cura tutta la documenta-
zione allegata all'apparecchiatura. 
Rispettate le eventuali direttive delle
associazioni di categoria opure le norme
antinfortunistiche relative alla manipola-
zione e alla manovra di compressori e
utensili funzionanti ad aria compressa. 
A
Pericoli generici 
Presso la postazione di lavoro si racco-
manda di mantenere sempre il massimo
ordine, in modo da evitare il rischio di
eventuali incidenti dovuti a oggetti fuori
posto. 
Agite con la massima attenzione.
Badate a ciò che fate. Usate la testa
quando lavorate. Evitate di azionare
questo apparecchio elettrico se Vi
manca la dovuta concentrazione. 
Tenete in debita considerazione i poten-
ziali effetti dell'ambiente circostante. 
Provvedete ad una buona illuminazione. 
Evitate di assumere posizioni o atteggia-
menti del corpo anomali mentre lavo-
rate. cercare di assumere una posizione
stabile mantenendo l'equilibrio. 
Non utilizzate il presente apparecchio in
prossimità di liquidi o gas infiammabili. 
Tenete i bambini lontano dal raggio di
azione dell'apparecchio. Durante l'uso
non consentite a nessuno di toccare
quest'ultimo e/o il cavo di allacciamento
alla rete. 
Evitate di esporre il presente apparec-
chio ad un carico eccessivo. Rispettate
sempre il campo di applicazione indicato
nelle caratteristiche tecniche. 
B
Pericoli dovuti all'elettricità 
Non esponete mai l'apparecchio elettrico
alla pioggia. 
Non utilizzate l'apparecchio in ambienti
umidi o addiritura bagnati.
Mentre lavorate evitate di toccare con
qualsiasi parte del Vostro corpo gli ele-
menti collegati a massa (p.es. corpi
riscaldanti, tubi, piani di cottura, frigori-
feri). 
Non utilizzate il cavo di allacciamento
alla rete per scopi differenti da quelli cui
è destinato. 
A
Pericolo di ferimenti attra-
verso l'aria compressa in uscita e/o
corpi e corpuscoli da essa trascinati
Non rivolgete mai l'aria compressa sulle
persone o sugli animali! 
Assicurate che tutti gli utensili pneuma-
tici utilizzati e tutti gli accessori siano
progettati per la pressione di lavoro o
che vengano collegati tramite dei ridut-
tori di pressione. 
Quando staccate l'innesto rapido tenete
presente che l'aria compressa contenuta
nel tubo flessibile di mandata fuoriesce
improvvisamente. Tenete pertanto sal-
damente ferma la parte terminale del
tubo flessibile di mandata da staccare. 
Assicurate che tutti i raccordi a vite siano
sempre serrati saldamente. 
Non riparate l'apparecchiatura da soli!
Solo degli specialisti possono eseguire
riparazioni su compressori, serbatoi a
pressione e utensili pneumatici. 
A
Pericoli dovuti all'aria com-
pressa contenente olio
Utilizzate l'aria compressa con olio
esclusivamente per gli utensili pneuma-
tici previsti per questo scopo. Non utiliz-
zate un tubo flessibile di mandata per
aria compressa con olio su utensili pneu-
matici che non sono previsti per l'aria
compressa con olio. Non pompate pneu-
matici ecc. con aria compressa con olio. 
A
Pericolo di ustione per effetto
delle superfici dei componenti con-
duttori di aria compressa
Prima di iniziare qualsiasi intervento di
manutenzione lasciate raffreddare
l'apparecchio. 
A
Pericolo di ferimenti e contu-
sioni per effetto delle parti mobili
Non attivate l'apparecchio se sprovvisto
del dispositivo di protezione montato in
modo ineccepibile. 
Tenete presente che l'apparecchiatura si
avvia automaticamente quando ha rag-
giunto la pressione minima! – Prima di
eseguire lavori di manutenzione, stac-
cate l'apparecchiatura dalla rete elet-
trica. 
Prima dell'attivazione dell'apparecchio
(ad esempio dopo il termine degli inter-
venti di manutenzione) controllare che
nel suo interno non siano stati inavvedu-
tamente dimenticati attrezzi o altri parti-
colari sciolti. 
Sommario
2.
Leggere per primo!
3.
Sicurezza