Samsung 55" SMART Signage LED UH55F-E User Manual

Page of 93
93
Terminologia
480i / 480p / 720p / 1080i / 
1080p____ Ognuna delle velocità 
di scansione sopra indicate si 
riferisce al numero di linee di 
scansione effettive che determinano 
la risoluzione dello schermo. La 
velocità di scansione viene indicata 
con i (interlacciata) o p (progressiva), 
a seconda del metodo di scansione 
utilizzato.
- Scansione
La scansione è il processo di 
trasmissione dei pixel che formano 
progressivamente l'immagine. 
Più grande è il numero di pixel, 
maggiore è l'intensità dei colori e la 
nitidezza di una immagine.
- Progressiva
In modalità Scansione 
progressiva, tutte le righe di pixel 
vengono scansite una alla volta 
(progressivamente) sullo schermo.
- Interlacciata
In modalità Scansione interlacciata, 
per prime vengono scansite le linee 
di pixel dispari, dalla sommità al 
fondo di una schermata, quindi 
vengono scansite le restanti linee 
pari.
Modalità non interlacciata e 
Modalità interlacciata____ 
La Modalità non interlacciata 
(scansione progressiva) visualizza 
progressivamente una linea 
orizzontale dalla sommità al 
fondo di uno schermo. La Modalità 
interlacciata visualizza per prime 
le linee di numero dispari e 
successivamente le linee di numero 
pari. La Modalità non interlacciata 
viene principalmente utilizzata nei 
monitor poiché offre una maggiore 
nitidezza dello schermo; la Modalità 
interlacciata viene principalmente 
utilizzata nei televisori.
Dot Pitch____ Lo schermo è 
composto da punti rossi, verdi e blu. 
Una distanza inferiore tra i punti 
produce una risoluzione più elevata. 
La dimensione del punto si riferisce 
alla distanza più breve tra i punti di 
uno stesso colore. La dimensione 
punto è misurata in millimetri.
Frequenza verticale____ Il prodotto 
visualizza una singola immagine più 
volte al secondo (come una lampada 
a fluorescenza che sfarfalla) affinché 
l'utente possa vederla. La frequenza 
di visualizzazione di una singola 
immagine al secondo è denominata 
frequenza verticale o velocità di 
aggiornamento. La frequenza 
verticale è misurata in Hz.
Per esempio, 60Hz si riferisce a una 
singola immagine visualizzata 60 
volte al secondo.
Frequenza orizzontale____ Il 
tempo impiegato per eseguire la 
scansione di una singola riga da 
sinistra a destra dello schermo è 
denominato ciclo orizzontale. Al 
contrario, il numero reciproco di 
un ciclo orizzontale è denominato 
frequenza orizzontale. La frequenza 
orizzontale è misurata in kHz.
Sorgente____ Con Sorgente di 
ingresso si intende un dispositivo 
sorgente video, come per esempio 
una videocamera o un lettore video 
o DVD, collegato al prodotto.
Plug & Play____ La funzione Plug & 
Play consente lo scambio automatico 
di informazioni tra monitor e PC 
allo scopo di creare un ambiente di 
visualizzazione ottimale. Il prodotto 
utilizza lo standard internazionale 
VESA DDC per eseguire la funzione 
Plug & Play.
Risoluzione____ La risoluzione 
è il numero di punti orizzontali e 
verticali (pixel) che compongono 
uno schermo. Rappresenta il livello 
di dettaglio della visualizzazione. 
Una risoluzione superiore consente 
di visualizzare più dati sullo 
schermo ed è utile per eseguire 
contemporaneamente più task.
Per esempio, una risoluzione di 
1920 X 1080 consiste di 1920 pixel 
orizzontali (risoluzione orizzontale) 
e di 1080 pixel verticali (risoluzione 
verticale).
DVD (Digital Versatile Disc)____ 
DVD si riferisce a un disco di 
memorizzazione di massa formato 
CD sul quale è possibile salvare 
applicazioni multimediali (audio, 
video o giochi) mediante la 
tecnologia di compressione video 
MPEG-2.
HDMI (High Definition Multimedia 
Interface)____ Si tratta di una 
interfaccia che può essere collegata 
a una sorgente audio digitale così 
come a una sorgente video HD 
mediante un cavo singolo senza 
compressione.
Multiple Display Control (MDC)____ 
MDC (Multiple Display Control) è 
un'applicazione che consente di 
controllare contemporaneamente 
più dispositivi di visualizzazione 
mediante PC. La comunicazione 
tra PC e monitor avviene mediante 
RS232C (trasmissione dati seriale) e 
cavi RJ45 (LAN).