Philips hi510 User Manual

Page of 64
34
Manutenzione
• Per eliminare il calcare è importante effettuare l’autopulitura ogni due
settimane. 
• Più l’acqua è dura e più frequente dovrà essere l’autopulitura.
- Portate il regolatore del vapore (B) nella posizione O.
- Mettete in posizione verticale il ferro.
- Aprite lo sportellino scorrevole e riempite fino al  MAX il serbatoio
d’acqua.
- Richiudete lo sportellino.
- Portate il termostato (A) su MAX.
- Inserite la spina nella presa di corrente.
- Lasciate scaldare il ferro finché la spia ambra (H)  si spegne e poi si
riaccende.
- Togliete la spina dalla presa di corrente.
- Tenete il ferro orizzontale sopra al lavandino.
- Premete il tasto “Pulitura” (I) (fig. 13).
- Dai fori della piastra usciranno acqua bollente e vapore, assieme ad
eventuali impurità e incrostazioni.
- Durante questa operazione muovete il ferro avanti e indietro.
- Lasciate andare il tasto “Pulitura”dopo un minuto o quando il serbatoio è
vuoto.
- Mettete il ferro in posizione verticale.
- Inserite la spina nella presa di corrente e lasciate scaldare ancora il ferro.
- Passate il ferro sopra un panno (vecchio).
In questo modo la piastra si asciugherà e resterà asciutta quando il ferro
verrà riposto. 
Pulizia
Prima di pulire il ferro staccate la spina dalla presa di corrente e lasciate
raffreddare il ferro.
- Eventuali incrostazioni sulla piastra possono essere tolte con un panno
umido e con un detergente (fluido) non abrasivo.
La piastra deve essere perfettamente liscia; evitate di graffiarla con
oggetti metallici.
La parte superiore del ferro può essere pulita con un panno umido.
- Pulite regolarmente l’interno del serbatoio d’acqua, riempiendolo d’acqua
e agitandolo un po’. Poi fate uscire l’acqua.