Philips wet and dry electric shaver RQ1280/22 RQ1280/22 User Manual

Product codes
RQ1280/22
Page of 266
 3 
 Premete il cursore tagliabasette indietro per ritrarre il tagliabasette.
Suggerimento Per ottenere prestazioni ottimali, lubrificate i dentini del tagliabasette ogni sei mesi, utilizzando una goccia di olio per macchina da cucire.
conservazione 
 1 
 Inserite il cappuccio di protezione sull’unità di rasatura per evitare di danneggiare le testine di rasatura (fig. 48).
 2 
 Riponete il rasoio nell’apposita custodia.
sostituzione
Sostituite l’unità di rasatura quando il relativo simbolo viene visualizzato sul display. Sostituite immediatamente un’unità danneggiata.
Per ottenere prestazioni di rasatura ottimali, si consiglia di sostituire l’unità di rasatura ogni anno. 
Sostituite l’unità di rasatura esclusivamente con un’unità di rasatura originale Philips RQ12. 
 1 
 Estraete la vecchia unità di rasatura dal rasoio (fig. 23).
Nota: Non girate l’unità di rasatura mentre la estraete dal rasoio.
 2 
 Inserite la linguetta della nuova unità di rasatura nella fessura posta nella parte superiore del rasoio (1). A questo punto, premete l’unità 
di rasatura verso il basso (2) finché il rasoio non scatta in posizione (fig. 25).
come ordinare le parti di ricambio
Parti di ricambio disponibili:
 - Adattatore HQ8505
 - Unità di rasatura Philips RQ12 
 - Spray detergente per testine HQ110 Philips
 - Liquido detergente HQ200 Philips.
ambiente
 - Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio tra i rifiuti domestici ma consegnatelo a un centro di raccolta 
ufficiale (fig. 49).
 - La batteria ricaricabile integrata contiene sostanze potenzialmente nocive per l’ambiente. Rimuovete sempre la batteria prima di smaltire il 
rasoio e consegnarlo a un centro di raccolta ufficiale. Smaltite la batteria in un apposito centro di raccolta. In caso di difficoltà durante la 
rimozione della batteria, consegnate l’apparecchio a un centro di assistenza Philips, che si occuperà della rimozione della batteria e dello 
smaltimento dell’apparecchio (fig. 50).
Rimozione della batteria ricaricabile del rasoio
rimuovete la batteria ricaricabile solo quando avete deciso di gettare il rasoio. Prima di rimuoverla, assicuratevi che sia completamente 
scarica.
Attenzione: le estremità delle batterie sono molto affilate!
 1 
 Rimuovete il pannello posteriore del rasoio usando un cacciavite.
 2 
 Rimuovete la batteria ricaricabile.
garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web Philips all’indirizzo www.philips.it oppure contattate il Centro Assistenza 
Clienti Philips del vostro paese (per conoscere il numero di telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel vostro paese non esiste un 
Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips. 
limitazioni della garanzia
Le testine di rasatura (lame e portalame) non sono coperte dalla garanzia internazionale perché sono componenti soggetti a usura.
Risoluzione dei problemi
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso dell’apparecchio. Se non riuscite a risolvere i problemi con le 
informazioni seguenti, vi preghiamo di contattare il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro paese. 
Problema
Possibile causa
Soluzione
Perché il rasoio non 
funziona come al solito?
Le testine di rasatura sono danneggiate o usurate.
Sostituite l’unità di rasatura (vedere il capitolo 
“Sostituzione”).
I peli/capelli lunghi possono ostruire le testine di rasatura.
Pulite le testine di rasatura seguendo i passaggi 
del metodo di pulizia a fondo (vedere il capitolo 
“Pulizia e manutenzione”).
Il sistema Jet Clean potrebbe non aver pulito 
correttamente il rasoio poiché il liquido detergente è 
sporco o è insufficiente.
Pulite il rasoio elettrico a fondo prima di 
continuare la rasatura. Se necessario, pulite e 
ricaricate la vaschetta del detergente (vedere il 
capitolo “Pulizia e manutenzione”).
Il rasoio non funziona 
premendo il pulsante on/off.
La batteria ricaricabile è scarica.
Ricaricate la batteria (vedere il capitolo “Carica”).
Il blocco da viaggio è attivo.
Per disattivare il blocco da viaggio, tenete 
premuto il pulsante on/off per circa 3 secondi.
italiano
110