Roland R-1 Manual De Usuario

Descargar
Página de 160
 
112
 
Controlli e connettori dell’R-1
 
fig.panel-1
 
 Microfono interno
 
È un microfono stereo integrato nell’R-1. Non è possibile utilizzare il microfono interno 
se sono collegati un microfono o altri dispositivi ai 
 
jack del microfono
 
 
 o ai 
 
jack di 
ingresso di linea
 
 
. Se si desidera utilizzare il microfono interno, non effettuare 
alcun collegamento agli altri jack di ingresso. Quando si registra attraverso il microfono 
interno, impostare il tipo di microfono a DYN.
 
 Display
 
Vengono visualizzate varie informazioni sullo stato di funzionamento dell’R-1.
 
 Pulsante EFFECT
 
Premere il 
 
pulsante EFFECT
 
 per attivare/disattivare l’effetto.
Questo pulsante si illumina di rosso quando l’effetto è attivo.
Se viene attivato prima o durante la riproduzione, l'effetto è applicato al suono in 
riproduzione. Se viene attivato prima o durante la registrazione, l’effetto è applicato al 
suono immesso; in altre parole, viene registrato il suono elaborato dall’effetto.
L’R-1 mette a disposizione svariati effetti grazie ai quali è possibile modificare il suono 
riprodotto o registrato, rendendo il suono più incisivo o l’ascolto più piacevole. È anche 
possibile trasformare il suono fino a dotarlo di un carattere completamente nuovo.
 
 Pulsante EDIT
 
Utilizzare questo pulsante per effettuare l’impostazione degli effetti.
Per maggiori informazioni sugli effetti, fare riferimento alla sezione 
 
 
 
pulsante EFFECT
 
.
 
 Pulsante MENU
 
Questo pulsante seleziona il Setup mode, in cui è possibile eseguire varie impostazioni 
dell’R-1. È possibile regolare il contrasto LCD, specificare la qualità di registrazione ed 
effettuare varie altre impostazioni generiche dell’R-1. Per ulteriori informazioni, fare 
riferimento alla sezione 
 
 
16
14
15
3
2
1
4
8
5
6
7
11
9
10
12
13
1
18
19
2
3
4
5
R-1_egfis1.book 112 ページ 2005年11月11日 金曜日 午後5時13分