Acer e1-531-2621 Guía Del Usuario

Descargar
Página de 2484
xi
Italiano
L’uso scorretto del computer potrebbe determinare l’insorgere di sindrome del tunnel 
carpale, tendiniti, tenosinoviti o altri disturbi muscoloscheletrici. Di seguito sono 
elencati sintomi che potrebbero manifestarsi a mani, polsi, braccia, spalle, collo o 
schiena.
Senzazione di indolenzimento, bruciore o formicolio.
Dolore, fastidio, sensibilità.
Fastidio, gonfiore o crampi.
Rigidità o tensione.
Brividi o debolezza.
Se sono avvertiti questi sintomi o qualsiasi altro malessere o dolore ricorrente che si 
ritiene possa essere correlato all'utilizzo del computer, è opportuno consultare 
immediatamente un medico qualificato ed eventualmente il reparto dell'azienda 
relativo alla salute e alla sicurezza.
La sezione seguente offre suggerimenti per un uso più confortevole del computer.
Individuazione di un’area confortevole
Individuare l’area più confortevole regolando l’angolazione del monitor, usando un 
poggiapiedi, o sollevando l’altezza del sedile al fine di garantire la postura ottimale. 
Osservare i seguenti suggerimenti:
Evitare di restare troppo a lungo nella stessa postura.
Evitare di posizionare lo schienale in avanti e/o inclinato all’indietro.
Alzarsi e camminare regolarmente per distendere i muscoli delle gambe.
Fare pause brevi e frequenti per rilassare collo e spalle.
Evitare al minimo la tensione muscolare e rilassare le spalle.
Installare correttamente e disporre alla giusta distanza display esterno, tastiera 
e mouse.
Se durante il lavoro si concentra l’attenzione più sul monitor che sui documenti 
cartacei, posizionare il display al centro della scrivania, in modo da sforzare il 
collo il meno possibile.
Consigli per la prevenzione di disturbi visivi
Molte ore di lavoro, occhiali o lenti a contatto inadeguati, bagliori, illuminazione 
eccessiva della stanza, scarsa leggibilità dello schermo, caratteri molto piccoli o 
display con contrasto poco elevato potrebbero affaticare la vista. Di seguito sono 
presentati suggerimenti volti alla riduzione dei disturbi derivati.
Occhi
Riposare frequentemente la vista.
Concedere agli occhi pause frequenti allontanandosi dal monitor e 
concentrandosi su un punto situato a una certa distanza.
Ammiccare spesso per preservare l’idratazione degli occhi.