Cisco Cisco NSS326 6-Bay Smart Storage Guía Del Usuario

Descargar
Página de 265
Gestione del sistema
Gestione disco
Guida all'amministrazione di Cisco Small Business Smart Storage Serie NSS300 
132
3
 
FASE  7
Immettere il seguente comando per creare una partizione. In questo esempio, /
dev/sdb è il nome dispositivo.
# fdisk /dev/sdb
FASE  8
Formattare la partizione con il seguente comando:
# mkfs.ext3 /dev/sdb1
FASE  9
Installare il file system con i due seguenti comandi:
# mkdir /mnt/iscsi
# mount /dev/sdb1 /mnt/iscsi/
FASE  10
È possibile effettuare un test di velocità I/O con il seguente comando:
# hdparm -tT /dev/sdb1
FASE  11
A seguire riportiamo alcuni comandi relativi a “iscsiadm”:
Individuare le destinazioni sull'host:
# iscsiadm -m discovery --type sendtargets --portal HOST_IP
Effettuare il login per una destinazione:
# iscsiadm –m node --targetname THE_TARGET_IQN --login
Per scollegarsi da una destinazione:
# iscsiadm –m node --targetname THE_TARGET_IQN --logout
Per cancellare una destinazione:
# iscsiadm –m node --op delete --targetname THE_TARGET_IQN
Disco virtuale
Il disco virtuale (VD) si basa sulla tecnologia iSCSI, che lo trasforma in stack 
master consentendo così la connessione ad altre destinazioni stack. Con VD, è 
possibile espandere la capacità del NAS in modo da poterlo usare come volume o 
volumi disco di sistema. Inoltre, è possibile creare condivisioni disco e utilizzarle 
per lo scambio di dati, per l'archiviazione e per il backup, esattamente come 
accade con le condivisioni locali dei dischi.
NOTA
Questa funzione e il suo contenuto sono applicabili soltanto su alcuni modelli di 
NAS.
Ogni unità di disco virtuale viene riconosciuta come volume logico singolo nel 
sistema locale.