Cisco Cisco SG200-26P 26-port Gigabit PoE Smart Switch Guía Del Usuario

Descargar
Página de 344
SNMP
Definizione delle comunità SNMP
 
Guida all’amministrazione degli smart switch Cisco Small Business serie 200 
336
24
Definizione delle comunità SNMP
In SNMPv1 e SNMPv2, i diritti di accesso vengono gestiti tramite la definizione delle comunità nella pagina 
Comunità. Il nome della comunità rappresenta un tipo di password condivisa tra la stazione di gestione 
SNMP e il dispositivo e viene usato per autenticare la stazione di gestione SNMP.
Le comunità vengono specificate solo in SNMPv1 e SNMPv2 poiché SnMPv3 può essere utilizzato con 
utenti e non con comunità. Gli utenti appartengono ai gruppi a cui sono stati assegnati i diritti di accesso.
La pagina Comunità consente di associare comunità che dispongono di diritti di accesso, sia direttamente 
(modalità di base) che tramite gruppi (modalità avanzata):
Modalità di base: i diritti di accesso di una comunità possono essere configurati in sola lettura, lettura/
scrittura o Amministrazione SNMP. Inoltre, è possibile selezionare una vista (definita nella pagina Viste 
SNMP) per limitare l'accesso alla comunità solo a determinati oggetti MIB.
Modalità avanzata: i diritti di accesso di una comunità sono definiti da un gruppo (definito nella pagina 
Gruppi). Il gruppo può essere configurato attraverso un modello di protezione specifico. I diritti di 
accesso di un gruppo sono lettura, scrittura e notifica.
Per definire le comunità SNMP, attenersi alla seguente procedura:
PASSAGGIO 1
Scegliere SNMP Comunità.
In questa pagina viene visualizzata una tabella di comunità SNMP configurate e le loro proprietà.
PASSAGGIO 2
Fare clic su Aggiungi.
In questa pagina i responsabili di rete possono definire e configurare nuove comunità SNMP. 
PASSAGGIO 3
Stazione di gestione SNMP: fare clic su Definito dall'utente per immettere nella 
stazione di gestione l'indirizzo IP che può accedere alla comunità SNMP, oppure su 
Tutti per indicare che la comunità SNMP è accessibile da qualsiasi indirizzo IP.
Versione IP: selezionare IPv4 o IPv6.
Tipo di indirizzo IPv6: selezionare il tipo di indirizzo IPv6 supportato utilizzato. Sono disponibili le 
seguenti opzioni:
-
Collega locale: l'indirizzo IPv6 identifica in modo univoco gli host in un singolo collegamento di rete. 
Un indirizzo locale collegamento presenta un prefisso FE80 non reindirizzabile, che è possibile 
utilizzare solo per le comunicazioni sulla rete locale. È supportato soltanto un indirizzo locale 
collegamento. Se sull'interfaccia è presente un indirizzo locale collegamento, questa voce 
sostituisce l'indirizzo nella configurazione.
-
Globale: l'IPv6 è un tipo di indirizzo IPv6 unicast globale visibile e raggiungibile da altre reti.