Led Lenser LED Headlamp SEO 5 battery-powered 105 g Grey 6105 6105 Manual De Usuario

Los códigos de productos
6105
Descargar
Página de 44
ricarica. Questi non devono entrare in contatto 
con oggetti bagnati o oggetti metallici.
9. Indicatore di ricarica.
Quando ricaricate l’accumulatore della SEO7R 
per utilizzo nella Vostra SEO5 tramite relativi 
cavo e unità di ricarica oppure tramite una 
porta USB (punto 8), il LED di stato indica rosso 
per poi passare a verde quando l’accumulatore 
è carico.
10. Sostituzione dell’accumulatore/batterie 
NimH/batterie alcaline
Prima di estrarre le batterie spegnere per 
favore la torcia. La porta del vano batterie si 
trova sul fronte interno della torcia. All’altezza 
dell’interruttore si trova una linguetta in 
plastica. Spingendola verso l’alto col pollice 
è possibile aprire il vano batterie. Utilizzate 
a questo scopo anche i due incavi a sinistra 
e destra del vano batterie. Potete a questo 
punto estrarre le batterie (oppure le batterie 
ricaricabili NiMH / oppure l’accumulatore della 
SEO7R) e inserirne di nuove. 
Le batterie vanno inserite nel verso corretto. 
Fate quindi attenzione alla polarità (+ e -) 
indicata sia sulle batterie ed acccumulatore 
che nel vano batterie. Sussiste altrimenti il 
pericolo che le batterie vengano danneggiate 
o, in casi estremi, esplodano. Effettuata la 
sostituzione il vano batterie va richiuso.
Si possono utilizzare anche batterie ricaricabili 
NimH oppure l’accumulatore della SEO7R (vedi 
punto 8).
11. Fascia per la testa.
Nel caso la fascia non sia già infilata nella testa 
della torcia procedete per favore come segue:
Anzitutto fate scorrere l’estremità della fascia 
dotata di una linguetta di plastica attraverso 
l’asola sulla sinistra della torcia. Fate attenzione 
all’orientamento della scritta sulla fascia. Fate 
scorrere la fascia sul vano batterie e attraverso 
l’asola opposta. Questa estremità della fascia va 
poi fatta scorrere attraverso la stretta fessura 
centrale vicino alla chiusura a baionetta. A 
questo scopo la linguetta di plastica va fatta 
scorrere attraverso la fessura centrale composta 
da quattro ponticelli. A questo punto le due 
estremità della fascia sono collegate. 
Attraverso l’asola della chiusura a baionetta la 
SEO5 può essere attaccata ad es. ad un passante 
della cintura o dello zaino. Tramite una seconda 
linguetta in plastica è possibile adattare la fascia 
alle dimensioni della testa. 
 
12. Batterie e batterie ricaricabili.
Non bisogna cercare di ricaricare batterie non 
ricaricabili. Non utilizzate mai batterie non 
ricaricabili e ricaricabili in contemporanea. 
Cambiate sempre in contemporanea tutte le 
batterie che avete utilizzato fino a quel momento.
Nella SEO5 utilizzate sempre solo batterie 
alcaline (AAA/LR03/Micro 1,5VDC), oppure 
l’accumulatore della SEO7R  oppure batterie 
ricaricabili NimH (AAA/LR03/Micro 1,2VDC). Se 
non utilizzate la torcia per un periodo di tempo 
prolungato togliete per favore l’accumulatore o 
altre batterie per evitare danni che potrebbero 
automatico:
- La sicura per iltrasporto, Transport Lock 
   (punto 6)
- La funzione Dim funziona ad intensità ridotta  
   (punto 5.1)
- La torcia si viene a trovare nel programma a 
   luce bianca (punto 5.).
8. Utilizzo con batterie ricaricabili
Quando la batteria della SEO5 è quasi scarica 
il LED rosso lampeggia. Vi preghiamo di 
provvedere alla ricarica o alla sostituzione 
delle batterie in tempo. La SEO5 ha in 
dotazione standard batterie alcaline, che non 
bisogna cercare di ricaricare. 
Le istruzioni che seguono sono valide 
solamente nel caso che vogliate utlizzare 
batterie ricaricabili NimH oppure 
l’accumulatore della SEO7R. Tutti questi 
modelli però non sono compresi nella SEO5.
Se utilizzate batterie ricaricabili NiMH (punto 1), 
queste vanno ricaricate solo con caricabatterie 
certificati e che non fanno parte della dotazione 
standard della torcia. La ricarica va effettuata 
in luoghi asciutti.
Se utilizzate l’accumulatore della SEO7R 
nella SEO5, allora questi va ricaricato solo 
con l’unità di ricarica e il cavetto della SEO7R 
oppure tramite una presa USB (vedi sotto). 
Nella confezione della SEO7R si trovano 
un cavetto e un’unità di ricarica che vanno 
collegati (a meno che non lo siano già). L’unità 
di ricarica presenta una porta USB nella 
quale va inserito il relativo cavetto. L’altra 
estremità del cavo di ricarica (Micro-USB) 
va inserita nell’accumulatore della SEO7R. 
Bisogna anzitutto aprire il vano batterie della 
SEO5. L’accumulatore può essere ricaricato 
all’interno della torcia oppure può essere 
estratto per la ricarica. E’ possibile ricaricare 
con gli accessori indicati solo l’accumulatore 
della SEO7R. Come ultimo passo l’unità di 
ricarica va collegata alla corrente elettrica 
con l’apposito cavo (ingresso: 100V – 140V 
/ 50Hz – 60Hz). Una volta terminato il ciclo 
di ricarica, che dura da due ad un massimo 
di tre ore, staccate l’unità di ricarica dalla 
presa di corrente e anche il cavetto USB 
quantomeno dall’accumulatore (Lato Micro-
USB). L’accumulatore può restare tuttavia 
connesso alla rete elettrica anche quando è già 
carico, non vi sono contro indicazioni a questo 
proposito.
Anziché collegare il cavo di ricarica alla 
porta USB dell’unità di ricarica lo si può 
collegare anche alla porta USB di un computer 
(5V/900mA). L’accumulatore della SEO7R si può 
ricaricare anche tramite la nostra ricarica da 
automobile provvista di porta USB (Led Lenser 
Car Charger art. 0380; accessorio opzionale). 
Si possono così utilizzare prese e accendisigari 
presenti in auto. Questo accessorio si adatta 
automaticamente a tensioni in ingresso 
disponibili quali 12V – 24V. Queste alternative 
possono tornare utili quando non vi sono prese 
di corrente a disposizione.
Attenzione: Accertatevi per favore che non 
si verifichi un corto circuito sui contatti di 
LED LENSER® * SEO 5
25