Led Lenser H14.2 7299 Manual De Usuario

Los códigos de productos
7299
Descargar
Página de 36
20
9. Sostituzione delle batterie alcaline / batterie 
NiMH
Il LED lampeggiante della H14.2 indica che a 
breve si esaurirà l'energia disponibile. Sostituire 
o ricaricare le batterie in tempo. La H14.2 
viene fornita con batterie alcaline che non sono 
ricaricabili!
Prima di effettuare la sostituzione, spegnere la 
H14.2.
Aprire il coperchio del vano batterie sollevando 
leggermente la chiusura sottostante. Se 
necessario, allentare leggermente la fascia 
frontale. A questo punto potete rimuovere le 
batterie alcaline (o NiMH) e inserire quelle nuove 
o le batterie NiMH ricaricate.
Durante l'inserimento, è indispensabile 
rispettare la corretta direzione. Quindi, fare 
attenzione ai poli (+ e -) sia nel vano batterie 
che sulle batterie. Contrariamente si rischia 
di danneggiare le batterie e provocare 
un'eventuale esplosione.
Dopo aver sostituito le batterie, richiudere il 
coperchio del vano batterie. Per chiudere il vano 
batterie, tenere il coperchio sul vano batterie 
nella giusta direzione, agganciare l'occhiello 
dell'estremità superiore del coperchio al vano 
batterie, quindi premere sull'estremità inferiore 
del coperchio contro il vano batterie fino a 
quando non si sente un leggero clic. Premere di 
nuovo al centro del coperchio fino a quando non 
si sente un altro clic. Ora il coperchio è chiuso 
correttamente.
Nota: per ricaricare le batterie NiMH occorre 
utilizzare soltanto caricabatteria esterni 
appositamente omologati. (Per il caricabatteria 
esterno si rimanda agli accessori riportati nella 
nostra home page www.ledlenser.com.)
Attenzione: ricaricare le batterie NiMH soltanto 
in ambienti asciutti!
Nota: il collegamento Micro USB collocato al 
lato del vano batterie non si deve usare per la 
ricarica! Questo serve soltanto per collegare 
un'eventuale batteria esterna! (Scoprite la 
nostra offerta consultando la home page www.
ledlenser.com.)
Nota: assicurarsi che non si verifichino 
cortocircuiti sui contatti di ricarica. Questi 
contatti non devono entrare in contatto con 
oggetti metallici né con l'umidità.
Informazioni generali sulle batterie alcaline / 
ricaricabili
Batterie non ricaricabili (ad es. le batterie 
alcaline) non devono essere ricaricate. Non 
usare mai insieme batterie ricaricabili e non 
ricaricabili. Sostituire tutte le batterie ricaricabili 
e non ricaricabili sempre insieme. Utilizzare per 
la H14.2 soltanto le batterie alcaline (AA / LR6 / 
Mignon 1,5 V DC) o batterie ricaricabili NiMH (AA 
/ LR6 / Mignon 1,2 V DC).
Se si prevede di non utilizzare l'apparecchio 
per un prolungato periodo di tempo, rimuovere 
le batterie NiMH o quelle alcaline per evitare 
danni.
Le batterie alcaline e ricaricabili (queste se 
(funzione Dim). Un breve lampeggio durante 
la regolazione indica la luminosità minima (5 
lumen) o massima.
Attenzione: azionando l'interruttore della testa 
per almeno 5 secondi, si attiva automaticamente 
la funzione Transport Lock. Leggere in merito le 
informazioni riportate nel capitolo 6.
6. Energy Modes
Selezionando una delle due Energy Modes 
(Energy Saving o Constant Current) si decide il 
modo in cui sfruttare l'energia contenuta nelle 
batterie ricaricabili o alcaline.
6.1 Energy Saving: L'emissione luminosa è 
monitorata dalla Smart Light Technology (SLT) 
integrata. La luminosità viene regolata in base 
a condizioni realistiche presenti durante il 
normale utilizzo della lamp, consentendo così 
un'autonomia superiore.
6.2 Constant Current: Questa Energy Mode 
consente l'uso continuo di tutte le Light 
Functions con un'emissione luminosa costante. 
Questa Energy Mode è da preferire nel caso in 
cui sia più importante avere un livello elevato di 
luminosità rispetto a una prolungata autonomia.
Selezione delle Energy Modes:
Per cambiare le Energy Modes, spegnere prima 
la lamp. Premere l'interruttore “Multi-function 
Wheel” (interruttore rotante) per 8 volte entro 
4 secondi e, all'ottava volta, tenerlo premuto. 
L'apparecchio si accende per spegnersi poi di 
colpo o per ridurre lentamente la luminosità. 
Se si spegne di colpo, si trova dopo in modalità 
Constant Current. Se, invece, riduce lentamente 
la luminosità, vuol dire che è attivata la modalità 
Energy Saving.
Con questa procedura si può commutare tra le 
due Energy Modes. Non è comunque possibile 
stabilire l'Energy Mode in cui si trova la H14.2. 
Per scoprirlo è necessario seguire la relativa 
procedura. Se la H14.2 non è più nella Energy 
Mode desiderata, ripetere la procedura.
7. “Transport Lock”
La funzione "Transport Lock" impedisce 
l'accensione accidentale dell'apparecchio 
durante il trasporto.
Tenendo premuto l'interruttore frontale sulla 
testa della headlamp per più di 5 secondi, 
ovvero fino a quando la luce non si spegne, si 
attiva la funzione “Transport Lock”. Dopodiché, 
la H14.2 non si può più riaccendere, ma tacita 
qualsiasi azionamento dell'interruttore con un 
breve lampeggio.
Questa funzione si disattiva soltanto tenendo 
premuto l'interruttore “Multi-function Wheel” sul 
vano batterie di nuovo per 5 secondi, dopodiché 
la lamp si può riaccendere normalmente.
8. Funzione Reset
Rimuovendo le batterie alcaline / NiMH usate 
dal vano batterie si "resetta" la H14.2. Così 
facendo si resettano un paio di funzioni:
- La funzione “Transport Lock” è disattivata (vedi 
punto 7).
- Il Light Program Easy Low è attivato (vedi 
punto 5).
Italian 
|
 Pagina 19-22
IT