Voltcraft 30M/28MM 30 m- Highly flexible pipe inspection camera for BS-1000T professional endosc 30M/28MM Hoja De Datos

Los códigos de productos
30M/28MM
Descargar
Página de 2
  
ISTRUZIONI
VERSIONE 03/14
30M/28MM VIDEOCAMERA ENDOSCOPICA IR 
A FIBRE OTTICHE
N°.: 1009666
UTILIZZO CONFORME
Questo prodotto è destinato all’uso come videocamera ispettiva per l’unità endoscopica di 
base BS-1000T (non in dotazione; acquistabile separatamente), e consente di eseguire a 
livello ottico la ricerca di guasti o l’ispezione di tubature più lunghe o impianti/apparecchiature 
privi di tensione.
Il braccio flessibile della videocamera consente di raggiungere anche posizioni altrimenti 
inaccessibili. I 12 diodi luminosi incorporati alla testa della videocamera consentono 
acquisizioni anche in ambienti completamente bui. La luminosità può essere regolata senza 
soluzione di continuità dall’unità di base collegata.
Braccio e testa della videocamera sono impermeabili e ottimali per liquidi privi di tensione 
(senza acidi o alcali). È vietato l’uso su uomini e animali o in atmosfere potenzialmente 
esplosive. L’alimentazione è garantita dall’unità endoscopica collegata. 
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni (CE) il prodotto non deve essere trasformato 
e/o modificato. Nel caso in cui il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli 
precedentemente descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un utilizzo inappropriato 
potrebbe causare pericoli quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Leggere 
attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con cura. Consegnare il prodotto ad altre 
persone solo insieme alle istruzioni per l’uso.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende e le 
denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi titolari. Tutti i diritti riservati.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
•  Videocamera endoscopica IR a fibre ottiche
•  Coperchio protettivo
•  Avvolgitore e vite di fissaggio
•  Istruzioni
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e rispettare in particolare le 
avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le 
avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all’utilizzo conforme 
contenute in queste istruzioni per l’uso, non ci assumiamo alcuna 
responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in questi 
casi si estingue la garanzia.
a) Persone / prodotto
•  Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e 
degli animali domestici.
•  Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un 
pericoloso giocattolo per i bambini.
•  Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti 
vibrazioni, da gas, vapori o solventi infiammabili.
•  Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
•  Nel caso non sia più possibile l’uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che 
possa essere utilizzato in modo non intenzionale. L’uso sicuro non è più garantito 
se il prodotto:
 - presenta danni visibili
 - non funziona più correttamente,
 - è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli 
oppure
 - è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
•  Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un’altezza 
minima potrebbero danneggiarlo.
•  Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l’uso degli altri 
dispositivi a cui viene collegato il prodotto.
•  Attenzione, luce LED:
 - Non dirigere gli occhi verso il raggio LED!
 - Non osservare direttamente o con strumenti ottici!
•  Si prega di osservare le norme antinfortunistiche delle associazioni di categoria 
relative alle installazioni elettriche e all’uso di attrezzature negli impianti industriali!
b) Altro
•  Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o 
alle modalità di collegamento del prodotto.
•  Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente 
a un esperto o a un’officina specializzata.
In caso di dubbi sul collegamento o il funzionamento corretto del prodotto o di domande 
lasciate senza risposta nel presente manuale, si prega di contattare il nostro servizio di 
assistenza o un altro tecnico parimenti qualificato.
MESSA IN FUNZIONE
Tenere il braccio e la testa della videocamera esclusivamente in liquidi privi di 
tensione.
Il braccio della videocamera non deve mai essere immerso oltre il segno  
MAX Water Level.
L’endoscopio può essere utilizzato esclusivamente per ispezioni di impianti privi di 
tensione.
La testa della videocamera è realizzata in metallo e può determinare cortocircuiti se 
usata in assenza del cappuccio protettivo.
Per motivi di sicurezza, prima di qualsivoglia ispezione spegnere tutti i componenti 
dell’impianto.
Evitare forti sollecitazioni meccaniche o vibrazioni.
Osservare un raggio di curvatura minimo di 10 cm.
a) Collegamento/sostituzione della videocamera endoscopica
1. Collegare la videocamera endoscopica 
alla presa corrispondente dell’unità 
endoscopica di base. Osservare il corretto 
orientamento. La parte cava della spina 
della videocamera endoscopica deve 
essere collegata alla parte sporgente della 
presa sull’unità di base.
2. Osservare il corretto allineamento fra 
presa e pin della spina. Sulla presa è 
riportata una freccia. Questa freccia deve 
essere orientata verso il display dell’unità 
endoscopica di base.
3. Fissare la videocamera ruotando il tappo a 
vite in senso orario.
4. Sbloccare la videocamera ruotando il 
tappo a vite in senso antiorario.
b) Fissaggio del dispositivo all’avvolgitore
1. Inserire l’unità endoscopica di base sul supporto, nella parte superiore dell’avvolgitore.
2. Fissare l’unità endoscopica di base aiutandosi con la vite di arresto.
3. Fissare la spina all’unità di base (vedere il sottocapitolo precedente).
4. Per smontare, procedere in ordine inverso.
c) Utilizzo dell’avvolgitore
•  Il gancio aperto serve esclusivamente per sistemare in sicurezza la testa della 
videocamera. Scollegare la videocamera dal gancio prima dell’utilizzo, al fine di prevenire 
danni al braccio.
•  Assicurarsi che il cavo di collegamento a spirale non raggiunga l’avvolgitore.
•  Introdurre con cautela la videocamera endoscopica nella tubatura da controllare. Tirare 
la videocamera lentamente e facendo attenzione. Un utilizzo incauto o veloce potrebbe 
danneggiare la videocamera.
•  Non tirare la videocamera in modo violento.
•  Al termine dei lavori di ispezione, far scorrere nuovamente la videocamera sull’avvolgitore 
procedendo con cautela. Evitare di ruotare l’avvolgitore. Piuttosto, riavvolgere il cavo 
endoscopico in modo da evitare danni.
•  Agganciare nuovamente la testa della videocamera, al fine di evitare danni dovuti al 
trasporto.