Robbe 11 - 15 V / DCCharger Power Peak I4 EQ-BIDForNiCd, NiMH, Lead-acid, LiFe, Li-ion, LiPolymerRechargeable batteriesM 1-8507 Hoja De Datos

Los códigos de productos
1-8507
Descargar
Página de 32
La schermata raffigurata a lato riporta la procedura di
ciclo; in questo caso l’utente può impostare la sequenza
desiderata • CARICA>SCARICA    • SCARICA>RICARICA
oltre a determinare il numero di cicli ed alla pausa tra una
procedura e quella successiva. La tabella riportata di
seguito illustra e descrive le varie opzioni disponibili per le
procedure di ricarica, scarica e ciclo
Istruzioni per l’uso
POWER PEAK I4 EQ-BID
Art.N.8507
16
[1] BATTERY NAME..
NiMH 8ELEM. 1100mAh
RICARICA 
< N
ORMAL >
SCARICA  <
N
ORMAL >
CICLO   < CARG>DESC >
DURATA CICL:   1-TIME
RITARDO:       3 MIN
Selezione
Svolgimento della procedura
AUTOMATIK
In modalità automatica, il dispositivo imposta autonomamente
la corrente di ricarica / scarica ottimale. Sarà solamente neces-
sario impostare una temperatura di spegnimento qualora si uti-
lizzi un apposito sensore. La modalità è disponibile per batte-
rie NiCd e NiMH, sia per fasi di ricarica che di scarica.
NORMAL
Il caricabatterie opera con i parametri di ricarica o scarica pre-
cedentemente impostati dall’utente, verificando ogni minuto il
livello di tensione della batteria.
LINEAR
Il caricabatterie opera con i parametri di ricarica o scarica pre-
cedentemente impostati dall’utente. La batteria viene ricarica-
ta a corrente costante.
REFLEX
In questa modalità, il caricabatterie opera con i parametri di
ricarica o scarica precedentemente impostati dall’utente. La
batteria viene ricaricata a corrente costante pulsante. Brevi ma
potenti impulsi di scarica scongiurano già durante la ricarica di
batterie NiCD e NiMH la comparsa di indesiderati effetti memo-
ria .
CC-CV
Questa modalità è disponibile per batterie Litio e Piombo; essa
prevede una prima fase a corrente costante (Constant Current),
seguita da una seconda a tensione costante (Constant
Voltage). Vedi anche grafico a pag. 26.
LAD>ENTLD
Questa opzione stabilisce la sequenza delle operazioni all’in-
terno di una procedura tipo ciclico. Questo caso prevede
dapprima la ricarica ed in seguito la scarica della batteria.
ENTLAD>LAD
Questa opzione stabilisce la sequenza delle operazioni all’in-
terno di una procedura tipo ciclico. Questo caso prevede dap-
prima la scarica ed in seguito la ricarica della batteria.
ZYKL.ANZAHL
Numero dei cicli da effettuare.
PAUSENZEIT
Tempo di pausa tra una ricarica e la scarica successiva all’in-
terno di un ciclo.