Reely ET BRUSHLESS-REGLER DT-5 (517987) H0026 Manual De Usuario

Los códigos de productos
H0026
Descargar
Página de 3
Per iniziare
Avvertenza! Mettere il modello di veicolo in modo che le ruote motrici non siano a contatto 
con il terreno o altri oggetti. Non toccare o ostruire la guida!. Rischio di lesione!
Se la giunzione è regolata sul trasmettitore, è possibile avviare il motore non appena il 
controllore di velocità viene acceso!
•  Accendere il trasmettitore e poi controllare lo stato della batteria. Spostare la giunzione per la 
funzione guida/frenatura in posizione intermedia e controllare se la leva di controllo per la funzione 
guida/frenatura sia in posizione neutra (posizione centrale meccanica a seguito della forza della 
molla).
•  Regolare l’interruttore di accensione/spegnimento (4) del controllore di velocità in posizione 
disattivata. La posizione disattivata è situata al lato del tasto di configurazione (3).
•  Inserire la batteria nel veicolo e collegare il controllore di velocità con la batteria guida usando la 
spina a T (1) protetta contro polarità invertita.
Avvertenza!  Durante  questa  fase  far  attenzione  alla  corretta  polarità  del  cavo  di 
connessione del connettore di velocità: rosso = più (+) e nero = meno (-). Se i cavi sono 
connessi in modo scorretto il controllore di velocità e la batteria possono essere 
danneggiati. Rischio di scottature!
Quando si collegano le batterie completamente cariche potrebbe verificarsi una scintilla ai 
contatti del connettore di plug-in. Questo è normale in quanto i capacitatori di ingresso del 
controllore di velocità sono caricati brevemente con un impulso di elevata corrente in quel 
momento.
•  Ora spegnere il controllore di velocità mediante l’interruttore di accensione/spegnimento (4). La 
posizione attiva è sul lato opposto del tasto di configurazione. Attendere qualche secondo (lasciare 
il pedale guida/frenatura del trasmettitore in posizione neutra, non muoversi).
•  Dopo l’accensione del controllore la ventola inizia a funzionare.
Test funzionale del controllore di velocità
•  Se la leva del controllore del trasmettitore per la funzione guida/frenatura è in posizione centrale, le 
ruote del modello potrebbero non girare . Se necessario correggere di conseguenza la giunzione 
del trasmettitore.
•  Spostare la leva di controllo per la funzione guida/frenatura in posizione guida. Le ruote guida del 
modello devono girare in avanti.
•  Poi muovere la leva di controllo dalla posizione di guida in avanti velocemente indietro in posizione 
centrale e in direzione della guida in retromarcia. Ora, le ruote motrici del modello devono essere 
frenate.
•  Per attivare la retromarcia, rilasciare la leva di controllo indietro in posizione centrale e poi spostarla 
in direzione di retromarcia. Le ruote motrici del modello ora possono girare in retromarcia.
Se la funzione di guida/frenatura funziona nel modo inverso al movimento della leva di 
controllo del trasmettitore, attivare la funzione di retromarcia del trasmettitore. Ulteriori 
informazioni sono presenti nelle istruzioni operative del telecomando.
Se le ruote girano esattamente al contrario alla funzione su menzionata, separare i due 
cavi di connessione del motore e ricollegarli al contrario.
•  Dopo il controllo funzionale spegnere il controllore di velocità. Poi spegnere anche il trasmettitore.
Programmazione delle posizioni finali
Per  verificare  che  il  controllore  di  velocità  reagisce  ai  comandi  di  controllo  del  trasmettitore,  è 
necessario  programmare  in  modo  preciso  la  posizione  finale  guida/retromarcia  e  neutra  del 
controllore di velocità. Per fare questo, procedete come segue:
•  Controllare che il controllore di velocità sia spento.
•  Mettere il veicolo su una superficie adatta in modo che le ruote possano ruotare liberamente.
•  Accendere il trasmettitore. Attivare la funzione RETROMARCIA e impostare il valore EPA/ATV (la 
posizione finale per l‘accelerazione e l‘unità di controllo) su 100%. Disattivare la funzione ABS del 
trasmettitore.
1.  Tenere il tasto di configurazione rosso (3) e accendere il controllore di velocità. Dopo che il avvio 
motore inizia ad emettere dei rapidi bip, rilasciare il tasto di configurazione.
2.  Premere il tasto di configurazione. Il motore emette un (1) bip.
3.  Spostare la leva guida/frenatura in posizione finale per la guida.
4.  Premere il tasto di configurazione. Il motore emette due (2) bip.
5.  Spostare la leva guida/frenatura in posizione finale per la retromarcia.
6.  Premere il tasto di configurazione. Il motore emette un (1) bip.
7.  Spostare la leva guida/frenatura in posizione neutra.
8.  Disattivare il controllore di velocità alla fine e salvare la programmazione.
•  Quando si riattiva il controllore di velocità, questo è pronto per l‘uso.
Avvertenza! Se non è possibile o non si sposta abbastanza la leva di controllo per la 
funzione guida/frenatura del trasmettitore durante la programmazione, può succedere che 
il veicolo risponde a piccoli movimenti della leva di controllo del trasmettitore o diventa 
incontrollabile al termine della programmazione. Poi ripetere la fase di programmazione.
Programmazione di funzioni speciali
•  Il controllore di velocità è preimpostato con le impostazioni ideali per il veicolo (ad es. 
temporizzazione motore, modalità di avvio, ecc.). Questa programmazione può essere modificata 
mediante una scheda di programmazione disponibile come accessorio.
•  La  scheda  di  programmazione  non  è  fornita  e  deve  essere  ordinata  separatamente.  Tutte  le 
funzioni speciali e la relativa programmazione sono descritte nelle istruzioni operative della scheda 
di programmazione.
•  Le funzioni mostrate nella tabella T-1 possono essere programmate.
a)  Protezione contro bassa tensione
Batteria LiPo
•  Se si usa una batteria LiPo, verificare che la protezione contro bassa tensione sia attiva (min. 3.0V 
per cella). Se il rilevamento di bassa tensione è disattivato, sarà emesso una scarica forte della 
batteria LiPo, che lo distrugge.
•  Se il controllore di velocità misura una tensione della batteria di 6.0 V con una batteria LiPo a 2 celle 
(completamente carica ca. 8.4 V) e una tensione interrotta di 3V/cella, allora il motore si spegne per 
prevenire una scarica forte della batteria LiPo.
•  Verificare che il controllore di velocità non attiva più il motore se la tensione per cello LiPo è inferiore 
a 3.5 V.
Batteria NiMH-/NiCd
•  Se si usa una batteria NiMH/NiCd, spegnere la protezione contro bassa tensione. In alternativa, 
impostare la protezione contro bassa tensione su 2.6 V/ cella.
•  Se la tensione di una batteria NiMH/NiCd è inferiore a 9V, il controllore di velocità interpreta ciò 
come una batteria LiPo a 2 celle. Questa interruzione avviene a 5.2 V (2 x 2.6 V).
•  Se la tensione di una batteria NiMH/NiCd è tra 9V e 12 V, il controllore di velocità interpreta ciò 
come una batteria LiPo a 3 celle. Questa interruzione avviene a 7,8 V (3 x 2.6 V).
b)  Funzione guida
Le opzioni di impostazioni seguenti sono disponibili per la funzione guida:
•  Guida/frenatura (retromarcia disattivata)
•  Guida/frenatura/retromarcia [passaggio alla retromarcia tramite posizione neutra (min. 2s)]. Questa 
è l‘impostazione di base.
•  Guida/frenatura (no retromarcia)
c)  Tempi di funzionamento del motore e carichi
L‘impostazione seguente per i tempi di funzionamento del motore e i carichi sono disponibili:
    Tempo di funzionamento più lungo
Maggiore potenza    
Molto basso / basso / normale (impostazione di base) / alto / molto alto 
Avvertenza! Controllare regolarmente la temperatura del motore. Il surriscaldamento (ca. 
74-82°C) può distruggere il motore e il controllore.
d)  Modalità di avvio quando si inizia la guida
In base all‘impostazione scelta, il veicolo inizia a muoversi con più o meno potenza:
    Bassa accelerazione
Alta accelerazione    
Bassa / media /alta / molto alta
•  Verificare di usare una batteria di alta qualità per le impostazioni „Alto“ e „Molto alto“, ciò può fornire 
elevata corrente quando il veicolo inizia a muoversi.
•  Inoltre, „Alto“ e „Molto alto“ devono essere usati solo su terreno molto smosso, rispetto alla durata 
della marcia (pignone, ingranaggio cilindrico, differenziali).
e)  Impostazione della potenza per retromarcia
•  L‘impostazione di potenza per la retromarcia può essere limitata dalle seguenti percentuali: 20 %, 
30 %, 40 %, 50 %, 60 % (impostazione di base), 70 %, 80 %, 90 % e 100%
•  Quanto più basso è il valore, tanto meno potenza sarà disponibile.
f)  Impostazione della potenza per la guida
•  L‘impostazione  di  potenza  per  la  guida  può  essere  limitata  dalle  seguenti  percentuali:  0% 
(impostazione di base), 20 %, 30 %, 40 %, 50 %, 60 %, 70 %, 80 % e 90 %
•  Quanto più basso è il valore, tanto meno potenza sarà disponibile.
g)  Potenza di frenatura massima
•  La potenza di frenatura può essere limitata con le seguenti percentuali: 10 %, 20 %, 30 %, 40 %, 
50 % (impostazione di base), 60 %, 70 %, 80 % e 100%
•  Quanto maggiore è il valore,  tanto maggiore potenza di frenatura sarà disponibile.
•  Un‘impostazione alta (ad es. 100%) riduce la distanza di frenatura, ma ha un impatto negativo sulla 
durata degli ingranaggi (pignone, ingranaggio cilindrico, differenziali).