DELL E2313H 905-XT168-UK Hoja De Datos

Los códigos de productos
905-XT168-UK
Descargar
Página de 608
Informazioni sui caratteri
465
29
Informazioni sui caratteri
Tipi di carattere e font
Un font è un insieme di caratteri e simboli creati in base a un particolare modello. Tale modello viene definito 
tipo di 
carattere. Tramite l’uso dei diversi tipi di carattere, è possibile personalizzare un documento. La scelta dei tipi di 
carattere più consoni alle varie parti di un documento facilita la lettura di quest’ultimo.
La stampante include numerosi tipi di caratteri residenti in PCL 5/PCL 6 e PostScript Level3 Compatible. Per un 
elenco di tutti i tipi di caratteri residenti, vedere “Font residenti”.
Stile e intensità
I tipi di caratteri sono spesso disponibili in varie intensità e stili diversi. Tali variazioni consentono di modificare il 
tipo di carattere originale e di mettere in risalto, ad esempio, alcune parole importanti del testo o evidenziare i titoli. 
I diversi stili e le varie intensità costituiscono un’integrazione al tipo di carattere originario.
Per 
intensità si intende lo spessore delle linee che compongono il carattere. Linee più spesse danno come risultato 
caratteri più scuri. I termini più comunemente utilizzati per descrivere l’intensità di un tipo di carattere sono: 
grassetto, medio, chiaro, nero e scuro.
Per 
stile si intende una variazione del tipo di carattere, ad esempio l’inclinazione o la larghezza. Negli stili corsivo e 
obliquo i caratteri sono inclinati. Gli stili stretto, compresso ed esteso sono tre stili comunemente utilizzati per 
modificare la larghezza del carattere.
Alcuni font, ad esempio Helvetica BdOb, sono il risultato di più variazioni di stile e intensità del tipo di carattere. Un 
gruppo di più variazioni di stile e intensità per un singolo tipo di carattere viene chiamato 
famiglia del tipo di 
carattere. La maggior parte delle famiglie dei tipi di carattere consente quattro variazioni: normale, corsivo 
(obliquo), grassetto e grassetto corsivo (grassetto obliquo). Alcune famiglie consentono più variazioni, come 
illustrato nell’esempio seguente relativo alla famiglia del tipo di carattere Helvetica:
Passo e dimensione in punti
La dimensione di un font viene espressa in passi o punti, a seconda che il font sia a spaziatura fissa o proporzionale.
Nei font a 
spaziatura fissa, ogni carattere ha la stessa larghezza. Il passo specifica la dimensione dei font a spaziatura 
fissa. Corrisponde al numero di caratteri che verranno stampati nell’intervallo di un pollice lineare. Ad esempio, per 
tutti i font con passo 10 verranno stampati 10 caratteri per pollice (cpi) e per tutti i font con passo 12 verranno 
stampati 12 caratteri per pollice (cpi):