ProfiCook PC-KM 1063 Hoja De Datos

Descargar
Página de 82
35
Prodotto / Tipo di preparazione 
Quantità
Strumento 
Tempo esercizio max
Taglio noci 
Min 100 g 
Max 700 g
Lama cubettatura
MAX
1 minuto
Grattugiatura cioccolata
Min 100 g 
Max 500 g
Lama cubettatura
MAX
30 secondi
Taglio di carne a dadini
Min 200 g 
Max 500 g
Lama cubettatura
MAX
30 secondi
Frantumazione cubetti di ghiaccio
Min 200 g 
Max 500 g
Lama cubettatura
MAX
20 secondi
Taglio fine di cetrioli, carote
Max  1,2 l
Lama di taglio 
Punto 1
5 minuti
Grattugiatura carote, ravanelli,  
formaggio 
Max  1,2 l
Lama grattugia
Punto 1 
5 minuti
Taglio patate, grattugiatura  
formaggi duri 
Max  1,2 l
Disco tagliapatate 
Punto 1 
5 minuti
Taglio di patate, carrube, carote 
Max  1,2 l
Disco patatine/Julienne 
Punto 1 
5 minuti
Spremitura agrumi
Max  1,2 l
Setaccio filtro e cono 
pressione
Punto 1
5 minuti
-  Spegnere l’apparecchio prima di rimuovere il contenitore con il setac-
cio filtro e il cono pressione.
-  Far raffreddare la spremuta di agrumi per non più di un giorno.
-  Non conservare mai la spremuta di agrumi in un contenitore di metal-
lo. L’acido del liquido corrode le superfici metalliche. Si formano ioni 
metallo che alterano il gusto della spremuta.
Fine del funzionamento e rimozione della scodella 
1.  Spegnere l’apparecchio. Attendere che gli accessori smettano di 
funzionare.
2.  Sfilare la spina dalla presa.
3.  Girare il coperchio o il setaccio filtro in senso antiorario dal bloccaggio 
per aprire il contenitore.
4.  Rimuovere l’attacco.
5.  Rstrarre il contenitore d’esercizio dal bloccaggio girandolo in senso 
antiorario. Sollevare il contenitore dall’alloggiamento motore Prestare 
attenzione al perno guida.
6.  Utilizzare il raschiapasta per rimuovere il contenuto.
7.  Pulire tutte le parti come descritto nella sezione “pulizia”.
Il frullatore
Istruzioni sull’uso del frullatore
  AVVISO: La lama nel frullatore è affilata!
•  Non raggiungere con le mani il contenitore di miscelazione montato!
•  C’è il rischio di lesioni durante la pulizia e lo svuotamento della giara del 
mixer! Gestire la lama del frullatore con cura!  
•  Non versare ingredienti liquidi più caldi di 60°C nel contenitore di misce-
lazione!
 ATTENZIONE: 
•  Non mettere ingredienti duri come noccioline o chicchi di caffè nel 
contenitore di miscelazione.
•  La lama del contenitore di miscelazione non è adatta solo a rompere 
cubetti di ghiaccio.
 CONSIGLIO: 
•  Quando si preparano bevande con ghiaccio in scaglie durante la misce-
lazione. I cubetti di ghiaccio saranno resi in scaglie durante la fase di 
miscelazione.
Note importanti per le applicazioni individuali
 ATTENZIONE: 
•  Non tagliare alimenti duri come chicchi di caffè, nocemoscata, curcuma 
o grandi pezzi di cioccolata per non danneggiare la lama.
•  Non superare le quantitá e i tempi di esercizio elencati nella tabella.
•  Inserire sempre l’attacco per impasto / miscelatore o la lama per 
cubettatura nel contenitore prima di aggiungere gli ingredienti. Pre-
mere l’attacco sul fondo del contenitore.
•  Se si sta impastando un impasto duro, non aggiungere tutti gli 
ingredienti nel contenitore di esercizio in una sola volta. Cominciare 
a impastare soltanto con farina, zucchero e uova. Aggiungere lenta-
mente liquidi attraverso la lama di alimentazione durante il processo 
d’impasto.
•  Tagliare prima gli alimenti che si desidera spezzettare in pezzi piccoli.
•  Se gli ingredienti si attaccano all’attrezzo d’impasto / miscelatore o alla 
lama di cubettatura oppure alla parete interno del contenitore, proce-
dere come segue:
1.  Spegnere l’apparecchio. Attendere che l’accessorio smetta di 
funzionare.
2.  Rimuovere il coperchio dal contenitore.
3.  Uare il raschiapasta per rimuovere gli ingredient dall’attacco o 
dalla parete interna del contenitore.
•  Se si montano a neve gli albumi, controllare che il contenitore e la 
frusta siano asciutti e privi di grasso e che gli albumi siano a tempera-
tura ambiente.
•  Per realizzare scaglie di cioccolata, usare la lama di cubettatura e 
non quella grattugia. La cioccolata deve essere ben fredda.
•  Quando si tagliano formaggi duri o cioccolata, non far funzionare 
l’apparecchio troppo a lungo. Gli ingredienti possono sciogliersi a 
causa del riscaldamento dell’apparecchio e diventare granulosi.
•  Quando si taglia e grattugia, aggiungere ingredienti nella lama di 
alimentazione. Non applicare una pressione eccessiva allo spintore.
•  Se si utilizza l’apparecchio come spremiagrumi, osservare quanto 
segue:
-  Il cono di pressione si attiva all’accensione dell’apparecchio.
-  Lavorare soltanto alla impostazione d’esercizio più bassa.
-  Tagliare l’agrume a metà. Premere metá del frutto sul cono pressio-
ne. 
-  Interrompere il processo di tanto in tanto per rimuovere la polpa dal 
setaccio filtro.