Tunturi R25 Manual De Usuario

Descargar
Página de 58
26
MA
N
U
A
L
E D'U
S
•  
R
25
o nelle manutenzioni descritte i questo 
manuale!
NOTA SUL MONTAGGIO DELL’APPARECCHIO 
Disimballare l’apparecchio. Le istruzioni di 
montaggio dettagliate si trovano in fondo alla 
presente guida. Seguire le istruzioni nell’ordine 
indicato. 
Prima di iniziare l’assemblaggio, controllare 
il contenuto della confezione. Se manca 
qualche parte, contattare il proprio rivenditore 
indicando modello, numero di serie 
dell’apparecchio e numero di ricambio della 
parte mancante. In fondo alla presente guida 
si trova un elenco dei ricambi. I componenti 
presenti nella confezione sono contrassegnati 
con un * nell’elenco dei ricambi. Le direzioni 
sinistra, destra, fronte e retro sono definite in 
rapporto alla posizione in cui si trova la persona 
durante l’allenamento. Conservare gli attrezzi 
di montaggio, perché potrebbero tornare utili, 
ad esempio per regolare l’apparecchio. Si tenga 
presente che per il montaggio sono necessarie 
due persone. 
L’imballaggio è inclusivo di sacchetto riempito 
con silicati, per l’assorbimento dell’umidità 
quando si ripone l’apparecchio e durante 
il trasporto. Eliminare il sacchetto dopo il 
disimballaggio dell’apparecchio. Mantenere 
uno spazio di libero di almeno 1 mt. intorno 
all’apparecchio. Raccomandiamo inoltre di 
aprire la confezione e assemblare il prodotto su 
una base protettiva. 
Dopo aver montato l’apparecchio, inserire le 
batterie nel retro della console.  
SEI BENVENUTO NEL MONDO DEGLI 
ALLENAMENTI TUNTURI!
Hai fatto un’ottima scelta. Si vede che tieni 
alla tua forma fisica. Indubbiamente sei una 
persona esigente che richiede il meglio in 
quanto a qualità e stile. Nella Tunturi troverai il 
tuo partner ideale. Alta tecnologia, sicurezza e 
stimolo per sempre migliori prestazioni sono 
le sue caratteristiche. Qualunque sia il tipo di 
allenamento che intendi praticare, questo è 
lo strumento fatto per te. Nel fascicolo unito 
al tuo attrezzo Tunturi troverai le informazioni 
necessarie per un allenamento efficace. Puoi 
anche consultare il sito internet della Tunturi 
(
WWW.ACCELLFITNESS.COM
).
ALLENAMENTO
Vogare è uno sport molto efficace. Oltre a 
rinforzare il cuore e migliorare la circolazione, 
sviluppa la muscolatura principale: schiena, 
addome, braccia, spalle, bacino e gambe. 
Vogare migliora anche la fiessibilità muscolare 
senza stressare le giunture ed è anche 
raccomandato per chi soffre di dolori nella 
regione di collo e spalle.
Vogare è un eccellente esercizio aerobico 
molto meglio se di bassa intesità ma di lunga 
durata. L’allenamento aerobico migliora la 
capacità polmonare, che migliora la resistenza 
e la condizione fisica in generale. La capacità 
del corpo di bruciare grasso è direttamente 
dipendente alla capacità di immissione 
dell’ossigeno.
L’esercizio aerobico deve sopratutto essere 
divertente. Aumenta la respirazione ma non 
dovreste mai andare in debito di ossigeno 
durante l’allenamento. Dovreste ad esempio 
poter parlare senza problemi. Dovreste allenare 
almeno tre volte la settimana per 30 minuti per 
raggiungere un discreto livello che per essere 
migliorato richiede solo l’incremento delle 
sessioni di allenamento.
L’allenamento aerobico si accompagna 
anche alle diete perchè è l’unico modo per 
incrementare l’energia spese dal corpo. 
Una persona chi si sottopone ad una dieta 
dovrebbe accompagnarla ad un allenamento 
regolare. Potete inziare a ritmo blando e bassa 
resistenza perchè un esercizio troppo intenso 
può provocare in una persona sovrapeso un 
affaticamento del cuore.
Brevi sequenze a forte carico aumentano 
la potenza e la massa muscolare, lunghe 
sequenze a carico ridotto snelliscono il corpo e 
aumentano la resistenza dei muscoli.
Per prima cosa, quindi, devi sapere qual'è il 
livello massimo di battiti cardiaci, ovverossia 
il livello, oltre il quale le pulsazioni non 
aumentano, pur aggiungendo sforzi. Se tu non 
conosci il numero massimo delle tue pulsazioni, 
puoi usare la seguente formula indicativa:
220 - L'ETà
Naturalmente, il valore massimo effettivo varia 
da persona a persona. Il numero massimo di 
pulsazioni cardiache diminuisce, in media, 
di un punto ogni anno. Se appartieni ad 
uno gruppo a rischio, chiedi a un medico di 
misurare il tuo livello massimo di pulsazioni 
cardiache. Abbiamo definito tre differenti aree 
di pulsazioni, per aiutarti a stabilire il tuo livello 
di training.
PRINCIPIANTI: 
50-60 % del massimo di pulsazioni
Questo livello è indicato anche per i weight-