GINGER Ginger cod. 759 Manual De Usuario

Descargar
Página de 15
7
6
I passeggini Brevi sono conformi alle norme EN 1888:2003, EN 1888/A1-A2-A3:2005
INTRODUZIONE
Leggere attentamente le istruzioni prima dell’uso e conservarle per future consultazioni. 
La mancata osservanza delle istruzioni può compromettere la sicurezza del vostro bambino.
Questo passeggino può essere utilizzato dalla nascita fino a circa 3 anni, 15 kg. È dotato di schienale
reclinabile, ruota anteriore pivottante bloccabile, capote, parapioggia e cestello portaoggetti.
MONTAGGIO
Apertura telaio
FIG 1. Togliere dal telaio tutti gli elementi d’imballaggio. Verificare che il fermo sul lato del telaio sia
aperto (ce ne è solo uno). Per aprire il passeggino appoggiare il telaio sul pavimento con la
seduta rivolta verso l’alto e tirare verso sé le impugnature
FIG 2. Tirare verso sé la barra che unisce le impugnature fino a fissarle in sede.
FIG 3. Mentre il passeggino si apre, sollevare le impugnature fino ad udire uno scatto e fino a che i
fermi su entrambi i lati sono in posizione
Montaggio ruote posteriori
Capovolgere il passeggino in modo da lavorare più facilmente.
FIG 4. Spingere l’alberino delle ruote posteriori nei giunti delle ruote sul telaio fino a che scattano in
sede. 
Verificare il corretto fissaggio delle ruote tirandole dolcemente in direzione oppo-
sta al telaio.
Per togliere le ruote basta premere i fermi color argento nel lato inferiore della sede delle ruote
e tirarle in direzione opposta al telaio
Montaggio ruota anteriore
FIG 5. Spingere l’alberino della ruota anteriore nei giunti delle ruote sul telaio. Premere con forza fino
a che scatta in sede. Verificare il corretto fissaggio della ruota tirandola dolcemente in direzio-
ne opposta al telaio.
Per togliere la ruota basta premere il fermo color argento nel lato inferiore della sede della ruota
e tirarla in direzione opposta al telaio
Cinture di sicurezza
FIG 6. Per fissare la cintura di sicurezza introdurre i fermagli nella fibbia. Regolare la lunghezza delle cin-
ghie.
Per slacciare la cinture, premere il bottone sulla fibbia e liberare le cinghie.
Il bambino dovrebbe sempre essere trattenuto dalle cinture di sicurezza e non deve essere lasciato
incustodito nemmeno per brevi periodi
AVVERTENZA Utilizzare sempre la cinghia inguinale con la cinghia addominale
Azionamento del freno
FIG 7.
Per azionare il freno, spingere con forza il pedale rosso del freno sul lato destro. 
Verificare che il freno sia azionato spingendo delicatamente il passeggino.
FIG 8.
Per disinnestare il freno basta premere il pedale grigio sul lato sinistro del passeggino
Regolazione sistema frenante
Attenzione: Controllare e regolare sempre il cavo dei freni in modo che entrambi i freni funzio-
nino correttamente. NON premere il pedale del freno salendovi con tutto il peso. 
Per regolare il freno, seguire le istruzioni qui sotto riportate (FIG. 9)
1. Rimuovere la copertura (A) sulla destra fino a scoprire i dadi di regolazione (B)
2. Per stringere il pedale del freno avvitare il dado di regolazione a destra
3. Per allentare il pedale del freno avvitare il dado di regolazione a sinistra
4. Dopo aver avvitato il dado di regolazione in posizione corretta, fissare il dado di fissaggio (C) per fis-
sare il dado di regolazione 
USO DEL PASSEGGINO
ATTENZIONE: PRIMA DELL’USO VERIFICARE CHE ENTRAMBI I LATI DEL TELAIO SIANO
CORRETTAMENTE BLOCCATI
Blocco della ruota anteriore
FIG 10. Il blocco della ruota anteriore fa sì che il passeggino non vibri sulle superfici dissestate
Per bloccare la ruota, raddrizzarla e spingere il fermo verso il basso come mostrato in figura.
Per sbloccare la ruota, basta sollevare il fermo.
Regolazione della posizione dello schienale
FIG 11. Per alzare lo schienale, tirare l’estremità della cinghia sullo schienale fino a raggiungere l’altez-
za desiderata. Per semplificare l’operazione è possibile sollevare leggermente lo schienale.
Per abbassare lo schienale, regolare la cinghia sollevando la linguetta sul cursore e tirando
la cinghia. Abbassare delicatamente lo schienale.
Avvertenza: non regolare mai la posizione dello schienale quando il bambino è nel passeggino
Sistemazione e Regolazione della capote
FIG 12. Agganciare i lati della capote sui due lati del telaio del passeggino in modo che l’occhiello che
si trova nella capote venga messo sul gancetto sotto il tubo del telaio.
FIG 13. Il bordo posteriore della capote è dotato di velcro e bottoni automatici. 
Attaccare i bottoni automatici alla base delle impugnature e fare aderire il velcro nella
parte superiore alla schienale.
La capote può essere spostata in avanti per proteggere il bambino dal vento e dal sole.
Sistemazione parapioggia
FIG 14. Sistemare il parapioggia mettendolo sul passeggino con la capote completamente aperta.
Fissare il parapioggia con il velcro.
ITALIANO
ISTRUZIONI GINGER 759-01  12-11-2007  19:54  Pagina 6