Tunturi T50 Manual De Usuario

Descargar
Página de 84
45
I
M A N U A L E   D ' U S O   •   T 5 0
aumentare la frequenza o l'intensità dello sforzo, 
ma non entrambi allo stesso tempo!
T R AI N E R AT T I VO :
 70-80 % del massimo di 
pulsazioni
Le esercitazioni a questo livello vanno bene solo 
per coloro che hanno raggiunto una forma quasi 
perfetta e devono essere precedute da lunghi 
periodi di allenamenti "endurance".
Prima di scegliere gli abiti da ginnastica, tieni 
presente che alcune fi bre tessili in essi usate 
(esempio poliesteri e poliamidi) sono produttrici di 
elettrostaticità, e ciò può infi ciare l'affi dabilità della 
misura pulsazioni. 
Tieni anche presente che telefono cellulare, TV 
ed altri apparati elettrici formano all'intorno un 
campo elettromagnetico, con conseguenti problemi 
nella misura del battito cardiaco.
ESERCITAZIONI COL TREADMILL T50
Attacca la corrente al treadmill, collegando 
un'estremità del cavo elettrico alla presa ubicata 
nella parte anteriore dell'attrezzo e l'altra estremità 
alla presa a muro. Poi metti l'interruttore del 
treadmill in posizione di avviamento, di modo che 
la lampadina posta all'interno dell'interruttore si 
accenda. 
INSERIMENTO DATI UTENTE
Premi contemporaneamente entrambi i tasti 
regolazione della pendenza pedana.  Con tale 
manovra, passerai al programma di inserimento 
dati utente e sulla lavagna del display comparirà 
un testo-guida, in inglese, che cambia con il valore 
da inserire.  Premi il tasto Enter, per poter iniziare 
l'inserimento dati.
1.
 Dati concernenti il sesso (Male = maschile, 
Female = femminile); spostati da un dato all'altro 
tramite i tasti freccia, e conferma il dato da inserire 
facendo uso del tasto Enter.  A questo punto, 
passerai all'inserimento del dato successivo. Il dato 
è necessario per effettuare il calcolo sul consumo di 
energia.
2 .
 Scrivi l'età dell'utente; cambia i dati tramite i 
tasti freccia, e conferma il dato inserito facendo 
uso del tasto Enter. A questo punto, passerai 
all'inserimento del dato successivo. Il dato è 
necessario per effettuare il calcolo sul consumo di 
energia.
3.
 Inserisci le unità di misura (Metric = sistema 
metrico-decimale, Imperial = unità di misura 
inglesi); spostati da un dato all'altro tramite i tasti 
freccia, e conferma il dato da inserire facendo 
uso del tasto Enter. A questo punto passerai 
all'inserimento del dato successivo.
4 .
 Disponi circa l'uso di segnale acustico (
O N
 = 
segnale acustico in uso, 
O FF
 = segnali acustici non 
in uso); spostati da un'opzione all'altra tramite 
i tasti freccia, e conferma l'opzione da inserire 
facendo uso del tasto Enter.  A questo punto 
passerai al dato successivo.
5.
 
TOTA L TI M E
 ti permette di vedere l'intero 
periodo d'uso del treadmill; tale valore di tempo 
non può essere cambiato. Col tasto Enter passerai 
al dato successivo.
6 .
 Con 
TOTA L  D I S TA N C E
 puoi vedere il tragitto 
totale effettuato dal treadmill; il valore di tale 
distanza non può essere cambiato. Col tasto Enter 
ritornerai ai dati concernenti il sesso dell'utente.  
Per uscire dalla fase "Inserimento dati utente", 
basta premere il tasto Start.
S C E L T A   D E L L ' E S E R C I Z I O
Attacca la corrente al treadmill, collegando 
un'estremità del cavo elettrico alla presa ubicata 
nella parte anteriore dell'attrezzo e l'altra estremità 
alla presa a muro. Poi metti l'interruttore del 
treadmill in posizione di avviamento, di modo che 
la lampadina posta all'interno dell'interruttore si 
accenda. Assicurati che la chiave di sicurezza sia al 
suo posto. Premi quindi il tasto Select, fi nchè la 
spia luminosa non si accenda in corrispondenza 
dell'esercizio da te scelto. Le selezioni possibili sono 
le seguenti:
1.
 Esercizio in Manual, in cui sei tu stesso, durante 
l'esecuzione, a regolare sia la velocità che l'angolo 
di inclinazione della pedana.
2 .
 Esercizio HRC, a controllo frequenza cardiaca. 
In esso la velocità / inclinazione del treadmill viene 
ad essere regolata automaticamente, in modo che 
l'esecuzione proceda sempre al livello pulsazioni 
da te prestabilito; i profi li a controllo frequenza 
cardiaca presuppongono sempre l'uso di cintura 
pulsazioni.
3.
 Esercizio a profi lo prestabilito, in cui la velocità, 
l'angolo o il livello pulsazioni variano seguendo 
uno schema prefi ssato in antecedenza.
ESERCIZIO IN MANUAL
1.
 L'esercitazione in Manual è quella che il 
treadmill ha come predisposizione di base.
2 .
 Premi il tasto Enter ed inserisci il peso 
dell'utente, facendo uso dei tasti freccia. Premi 
quindi il tasto Enter, per confermare il dato 
fornito. Tale dato rimane nella memoria del 
contatore, fi nchè non venga sostituito con uno di 
valore diverso.
3.
 Premi il tasto Start, e il tappeto si metterà in 
movimento, alla velocità di 1 km all'ora. Puoi 
regolare la velocità, facendo uso dei tasti Lepre/
Tartaruga, ed la inclinazione, facendo uso dei tasti 
"su" ed "giù".
T50_manual.indd   45
T50_manual.indd   45
3.8.2005   11:24:24
3.8.2005   11:24:24