Tunturi T50 Manual De Usuario

Descargar
Página de 84
49
I
M A N U A L E   D ' U S O   •   T 5 0
maggior parte dei casi, non c'è bisogno di mettersi 
a far riparare tutta l'attrezzura, ma generalmente 
basta sostituire il pezzo o la parte difettosa. 
Se nel tuo treadmill compaiono delle funzioni 
che siano fuori dell'ordinario,  gira l'interruttore 
di corrente in posizione OFF e aspetta per circa 
un minuto. Poi rimetti in funzione il tappeto 
ed assicurati che il fenomeno sia scomparso. 
Qualora non si presenti più il suddetto problema, 
l'attrezzo può essere usato come d'abitudine. Se 
però il problema non fosse scomparso, contatta il 
rivenditore.
Se l'attrezzo non funziona bene durante l'uso o se 
si ha bisogno dei pezzi di ricambio, contatta i tuo 
rivenditore Tunturi indicando de che cosa di tratta, 
le condizioni in cui la usi, la data di acquisto, il 
modello e il numero di serie del tuo attrezzo.
CODICI DISFUNZIONI
L'interfaccia fornisce, sul display, le informazioni 
relative a malfunzionamenti da essa stessa rilevati. 
Il codice disfunzione ti si rivela sullo schermo con 
E R RO R .
 
E R RO R  1:
 la velocità del tappeto non è conforme 
al valore prefi ssato.
Stacca la corrente del treadmill, aspetta per un 
minuto e poi rimetti in funzione il tappeto. 
Qualora non si presenti più il suddetto problema, 
l'attrezzo può essere usato come d'abitudine. Se 
però il problema non fosse scomparso, contatta il 
rivenditore.
E R RO R  2 :
 la velocità del tappeto supera il limite di 
sicurezza.
Contatta il rivenditore.
E R RO R  3 :
 la chiave di sicurezza si è staccata.
Fissa la chiave al suo posto e continua l'esercizio. 
E R RO R  5 :
 disfunzione nel funzionamento del 
motore che regola l’inclinazione. 
Stacca la corrente del treadmill, aspetta per un 
minuto e poi rimetti in funzione il tappeto.
Premendo contemporaneamente entrambe il tasti 
velocità e il tasto inclinazione ”giù”, l’attrezzo 
si calibrerà automaticamente. Premendo il tasto 
Stop per un intervallo di 2 secondi per terminare. 
Qualora non si presenti più il suddetto problema, 
l’attrezzo può essere usato come d’abitudine. Se 
però il problema non fosse scomparso, contatta il 
rivenditore.
E R RO R 11: 
Disfunzione nel trasferimento dati.
Stacca la corrente del treadmill, aspetta per un 
minuto e poi rimetti in funzione il tappeto. 
Qualora non si presenti più il suddetto problema, 
l'attrezzo può essere usato come d'abitudine. Se 
però il problema non fosse scomparso, contatta il 
rivenditore.
PROTEZIONE CONTRO IL 
SOVRACCARICO DI CORRENTE
Nel caso che, nell’uso del treadmill,  il consumo di 
corrente cresca troppo, il dispositivo di protezione 
interrompe automaticamente l’affl usso di corrente, 
in quanto il pulsante della valvola fusibile, ubicato 
accanto all’interruttore, scatta all’infuori. Prima di 
continuare ad usare l’attrezzo, controlla soprattutto 
la lubrifi cazione del tappeto ed altre possibili cause 
di frizione, che abbiano fatto scattare la valvola 
fusibile. Poi premi il pulsante del fusibile all’ingiù, 
e l’attrezzo è di nuovo pronto per l’uso.
S P O S T A M E N T O   E D  
I M M A G A Z Z I N A G G I O
Il T50 è possibile sollevarlo verticalmente 
in posizione di riposo salvaspazio. Dopo 
l'allenamento, preme la tasto "giù" per diminuire 
l'inclinazione in posizione orizzontale (0 %), 
spegnete l'interruttore e staccata la spina. 
Impugnate il telaio sul retro ed alzate la base.
AT TE NZI O N E !
 Non conservare mai il treadmill 
in posizione salvaspazio supportandolo solo 
dall'ammortizzatore a gas. Usare sempre il 
dispositivo di bloccaggio. Movimentarlo T50 
come segue: Ovviamente staccate prima il cavo di 
alimentazione dalla spina. Sollevare la piattaforma 
e chiuderla. Stando dietro al tappeto, impugnate i 
corrimano e abbassate lentamente il tappeto 
sul pavimento. La maniglia per lo sbloccaggio 
è situata nel lato sinistro della base posteriore. 
Il tappeto si sblocca quando tale maniglia viene 
spinta all’ingiù.
Lo spostamento dell’attrezzo può danneggiare 
alcuni tipi di pavimento, come per esempio il 
parquet. Raccomandiamo quindi di proteggere 
adeguatamente il pavimento.
AT TE NZI O N E !
 Muovete l'attrezzo con estrema 
cautela su superfi ci non perfettamente piane, per 
esempio sulle soglie delle porte. Non transportatelo 
con le sue ruote mai per le scale, dove invece essere 
trapostato.
AT TE NZI O N E ! 
Puó darsi che dopo una 
spostamento si debba allienare nuovamente il 
nastro.
Per prevenire problemi, conservate l'attrezzo 
in luogo non umido e con minori variazioni di 
temperatura possibili, protetto dalla polvere. 
Staccate sempre la spina quando non in uso.
T50_manual.indd   49
T50_manual.indd   49
3.8.2005   11:24:26
3.8.2005   11:24:26