Pfaff 350P Manuel D’Utilisation

Page de 56
36
Per iniziare
Date libero sfogo alla vostra creatività grazie a questa macchina per feltratura ad aghi! Adesso 
potrete rendere i vostri lavori ancora più creativi. Liberate la fantasia per creare bellissime 
decorazioni feltrate su indumenti, creazioni, decorazioni per la casa, trapunte, lavori di cucito, 
collage, ecc.
Tessuti e rifi niture utilizzabili
Con questa macchina per feltratura ad aghi è possibile utilizzare praticamente qualsiasi tipo di 
tessuto. Tuttavia, alcuni tessuti si prestano meglio alla decorazione o al successivo lavaggio.
I tessuti e le rifi niture consigliati sono quelli in fi bra naturale, per esempio lino, lana, stoppini 
e fi lati di lana, seta o cotone. I tessuti migliori sono quelli che presentano una superfi cie a pelo 
o lavorata.
Una superfi cie a pelo aderirà a una base di fi bre naturali, di un’altra superfi cie a pelo o di fi bre 
miste.
Evitare i tessuti sintetici a trama uniforme tipo “wash and wear” e rifi niture che presentano 
una superfi cie liscia.
Lavaggio dei lavori decorati
Per verifi care se è possibile lavare il lavoro decorato, si consiglia di fare prima una prova con 
un campione del tessuto che si intende utilizzare. Lavare il campione rifi nito nello stesso 
modo in cui si procederà al lavaggio del lavoro fi nito.
Per esempio, se si prevede di lavare il lavoro fi nito con un carico di jeans e di asciugarlo 
nell’asciugatrice, procedere nello stesso modo anche per il campione. Non fare la prova con 
lavaggi troppo delicati, a meno che non si preveda di lavare nello stesso modo anche il lavoro 
fi nito.
NOTA: Regole di “prelavaggio”
Non è necessario eseguire il prelavaggio di tutti i tessuti prima di procedere alla cucitura. 
Quando si utilizza la macchina per feltratura ad aghi, il risultato che si desidera ottenere 
consiste nel “restringimento” del lavoro fi nito, così che le fi bre feltrate rimangano intrecciate 
al tessuto. Tenendo presente questo risultato, verifi care che le dimensioni del lavoro siano 
abbastanza grandi da consentirne il restringimento, dal momento che il tessuto principale è 
una fi bra naturale.
Poiché non si esegue il prelavaggio delle fi bre prima della decorazione, è possibile che i 
colori brillanti e contrastanti sbiadiscano. Per ottenere risultati ottimali, fare una prova su un 
campione e lavarlo.