Atlantis Land A02-RA MI01 Manuel D’Utilisation

Page de 103
 
27 
NAT:  Il NAT consente a più utenti di accedere ad Internet al costo di un singolo account IP. Se gli 
utenti della LAN dispongono di indirizzi IP pubblici e possono pertanto accedere direttamente ad 
Internet (e fungere da server per determinati servizi) tale funzionalità dovrebbe essere disabilitata.  
IP Address: Introdurre l’IP pubblico statico assegnatovi dall’ISP. 
Subnet Mask: Introdurre la Subnet Mask fornita dall’ISP. 
Gateway Address:
 Introdurre l’indirizzo IP fornitovi dall’ISP che è il gateway del vostro Router 
ADSL. 
Per ulteriori dettagli consultare la sezione precedente (RFC1483). 
 
PPTP-to-PPPoA Relaying 
 
Può essere usata per stabilire un tunnel PPTP tra il client PPTP sulla Lan ed il Router. IL Router si 
occuperà  della gestione e conversione dei pacchetti PPTP verso/da pacchetti PPP. Il Router stabilisce 
una connessione PPPoA con l’ISP. E’ necessario, per terminare, creare un acceso di tipo VPN dal PC 
indicando l’indirizzo IP quello LAN IP del Router ed inserendo username e password dati dall’ISP. In 
questa modalità l’indirizzo IP assegnato al Router viene ruotato al PC che pertanto ha un IP pubblico, 
ciò può essere utile per ottenere il pieno funzionamento di alcune particolari applicazioni internet. 
Ovviamente un solo PC alla volta può usare l’accesso ad Internet. Per ulteriori dettagli, su come 
costruire la VPN, consultare la sezione 3.5.2. 
DNS 
Un Domain Name System (DNS) contiene una tabella di corrispondenze tra nomi di domini ed 
indirizzi IP pubblici. In Internet un certo sito ha un unico nome come www.yahoo.com ed un indirizzo 
IP.  L’indirizzo IP è difficile da ricordare (però è assolutamente il modo più efficiente), certamente 
molto più del nome. Questo compito è svolto appunto dal DNS che grazie alla tabella incorporata 
riesce a fornire al PC che ne fa richiesta l’indirizzo IP corrispondente al nome del sito (e qualora non 
l’avesse la richiederà ad altri server DNS di cui conosce l’IP). Gli indirizzi IP dei  DNS sono forniti 
dall’ISP al momento in cui si effettua il LogOn. Selezionando Obtain DNS address automatically (di 
default con PPPoE e PPPoA) si ottengono questi indirizzi in maniera automatica. Se il protocollo  è