Fujifilm FUJIFILM X-T1 Manuel Du Propriétaire

Page de 152
50
 Sensibilità
 Sensibilità
“Sensibilità” si riferisce alla sensibilità della fotocamera alla luce. La sensibi-
lità è impostata premendo il pulsante di sblocco della ghiera e ruotando 
la ghiera di sensibilità; scegliere valori compresi tra 200 e 6400, oppure 
selezionare  L (100), H1 (impostazione predefi nita a 12800) o H2 (impo-
stazione predefi nita a 25600) per situazioni speciali. È possibile utilizza-
re valori più alti per ridurre la sfocatura quando l’illuminazione è scarsa, 
mentre valori più bassi consentono tempi di posa più lenti o diaframmi più ampi in condizioni di luce 
intensa; si noti, tuttavia, che sulle foto scattate con sensibilità elevate potrebbe apparire un eff etto 
macchiettatura, in particolare a H2, mentre se si sceglie L si riduce la gamma dinamica. Si consigliano 
valori da ISO 200 a ISO 6400 nella maggior parte delle situazioni. Se è selezionato A (auto), la fotocame-
ra regolerà automaticamente la sensibilità in risposta alle condizioni di ripresa.
 
R Le immagini RAW non possono essere registrate con le impostazioni di L,  H1 o H2. Solo le immagini JPEG 
vengono registrate se queste impostazioni vengono scelte quando RAW,  FINE+RAW o NORMAL+RAW è 
selezionato per qualità imm (
P 79). 
 
R L’opzione  N IMPOST. GHIERA ISO nel menu impostazioni può essere utilizzata per scegliere la sensibilità 
assegnata alle posizioni H1 e H2 sulla ghiera di sensibilità (
P 91). Selezionare tra 12800, 25600 e 51200.