Tunturi R60 Manuel D’Utilisation

Page de 76
44
MANUALE D'USO 
• 
R60
Appoggiarlo nuovamente al pavimento tenendo 
anche il sedile, sempre rimanendo dietro l'attrezzo.
Seguite queste instruzioni perchè tentare di alzare 
o spostare l'attrezzo in altro modo può causarvi 
strappi alla schiena o incidenti.
IMPORTANTE! 
Proteggere il pavimento durante le 
operazioni di spostamento del dispositivo. 
Per prevenire mal funzionamenti lasciate l’attrezzo 
in un posto non umido e protetto dalla polvere.
Il vogatore R60 può essere sollevato in una 
posizione di stoccaggio salvaspazio come segue:
1.
 Allentare il perno di bloccaggio sotto il telaio 
anteriore, premere leggermente il telaio anteriore 
verso il basso e tirare il perno di bloccaggio verso 
l’alto.
2.
 Aprire la chiusura a scatto a destra 
premendone lateralmente la linguetta. Sollevare 
contemporaneamente il telaio anteriore.
3.
 Abbassare cautamente il telaio anteriore tra 
le guide e bloccarlo con il fermo sull’estremità 
anteriore della sella.  Verificare che il telaio 
anteriore sia bloccato.
4.
 Afferrare la traversa sulla parte posteriore del 
vogatore e sollevare l’apparecchio in posizione 
verticale in modo che si appoggi sulle gambe di 
supporto anteriori.
Stoccare il vogatore nella posizione di stoccaggio 
contro una parete in modo tale da renderne 
impossibile la caduta accidentale. 
IMPORTANTE! 
L’apparecchio è fornito con un’asola 
e un gancio per fissare correttamente il vogatore 
nella posizione di stoccaggio. Scegliere un sito di 
stoccaggio appropriato per il vogatore vicino a una 
parete e agganciare saldamente il gancio alla parete 
all’altezza appropriata. Sollevare il vogatore nella 
posizione di stoccaggio davanti al gancio. Infilare 
l’asola fornita con il vogatore attorno alla traversa e 
agganciare l’asola al gancio.  Non salire sul vogatore 
quando questo è nella posizione di stoccaggio!
MANUTENZIONE 
 Il R60 richiede minima manutenzione. 
Controllare ogni tanto che tutte le viti e i bulloni 
siano stretti. 
 Pulire l’attrezzo con uno straccio morbido. Non 
usare solventi. 
 Non rimuovere mai l’involucro di protezione 
dell’attrezzo. 
 Pulire le superfici interne della guida se 
necessario, in modo che la sella si muova il più 
uniformemente e delicatamente possibile. Se 
necessario, si può migliorare il movimento della 
sella aggiungendo paraffina sulla superficie delle 
guide.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
Batterie del contatore: Un messaggio di avvertenza 
indica quando è necessario sostituire le batterie del 
contatore. Estrarre il contatore dal telaio anteriore 
tirandolo delicatamente verso l’esterno, in modo da 
poter rimuovere il coperchio del vano batterie sul 
retro del contatore. Aprire con cautela il coperchio 
del vano batterie dal bordo inferiore. Prestare 
attenzione a non danneggiare i fili. Sostituire 
le batterie (4 batterie “C”) nel vano batterie, 
seguendo la polarità come indicato. Riposizionare 
il coperchio.
Batteria della barra: Aprire il coperchio del vano 
batterie sul retro della barra, dopo aver rimosso 
la vite di ritegno. Sostituire la batteria; assicurarsi 
di seguire la polarità corretta come indicato. 
Riposizionare il coperchio.
DISTURBI DURANTE L'USO
Nonostante un un continuo controllo della qualità, 
l'attrezzura potrebbe talvolta presentare difetti e 
manfunzionamenti, causati da qualche signolo 
componente. Nella maggior parte dei casi, non c'è 
bisogno di mettersi a far riparare tutta l'attrezzura, 
ma generalmente basta sostituire il pezzo o la parte 
difettosa. 
Se l'attrezzo non funziona bene durante l'uso o se 
si ha bisogno dei pezzi di ricambio, contatta i tuo 
rivenditore Tunturi indicando de che cosa di tratta, 
R60.indd   44
R60.indd   44
2.3.2006   17:22:23
2.3.2006   17:22:23