Pentax km Mode D’Emploi

Page de 278
136
Uso del flash
5
Possibilità consentite dal flash 
nei diversi modi di esposizione
• Riprendendo un soggetto in movimento, si può usare il flash per controllare 
l’effetto di mosso.
• Per le riprese col flash si possono impostare tempi da 1/180 sec. o più lenti.
• L’apertura cambia automaticamente in base alla luminosità dell’ambiente.
• Il tempo di posa rimane bloccato su 1/180 sec. usando obiettivi diversi da DA, 
DA L, D FA, FA J, FA, F o A.
• Volendo intervenire sulla profondità di campo o riprendere soggetti distanti, 
si può impostare l’apertura desiderata per le riprese col flash.
• In questo modo, il tempo di posa cambia automaticamente in base alla luminosità 
dell’ambiente.
• Il tempo di posa varia in una gamma da 1/180 di sec. a valori più lenti (p.58) 
tali da non provocare vibrazioni della fotocamera. Il tempo di posa più lento 
dipende dalla lunghezza focale dell’obiettivo utilizzato.
• Il tempo di posa rimane bloccato su 1/180 sec. usando obiettivi diversi da DA, 
DA L, D FA, FA J, FA, F o A.
È possibile usare la sincronizzazione su tempi lenti nei modi . (Ritratto in notturna) 
o b (Priorità ai tempi) eseguendo ritratti col sole sullo sfondo. Sia il ritratto e sia 
lo sfondo risulteranno piacevoli e ben bilanciati.
Uso del flash nel modo b (Priorità ai tempi)
Uso del flash nel modo c (Priorità ai diaframmi)
Uso della sincronizzazione su tempi lenti
• La sincronizzazione su tempi lenti utilizza tempi lenti. Per prevenire vibrazioni della 
fotocamera, utilizzate la funzione antivibrazioni Shake Reduction oppure disattivate 
la funzione Shake Reduction e fissate la fotocamera ad un treppiede. Se il soggetto 
si muove, la fotografia risulterà mossa anche con questi accorgimenti.
• Si può impiegare la sincronizzazione sui tempi lenti anche con un flash esterno.
e_kb464_84percent.book  Page 136  Monday, October 6, 2008  11:50 AM