Panasonic DPMB311JT Mode D’Emploi

Page de 156
2
Immettere il proprio logo, fino a 30 caratteri (vedere
pagina 55 per l’immissione di caratteri).
3
MOKN A MtN
Per correggere un errore
Premere MFN o MEN per spostare il cursore sul carattere errato,
quindi effettuare la correzione.
R Per cancellare tutti i caratteri, tenere premuto MwN.
3.5.3 Numero di fax
Si può programmare il proprio numero di fax in modo che
appaia all’inizio di ogni pagina inviata.
1
MtN A MBNM1NM0NM3N A MOKN
2
Immettere il proprio numero di fax, fino a 20 cifre.
R Per immettere “+”, premere MGN.
R Per immettere uno spazio, premere MBN.
R Per immettere un trattino, premere MRN.
R Per cancellare un numero, premere MwN.
3
MOKN A MtN
Per correggere un errore
Premere MFN o MEN per spostare il cursore sul numero errato
ed effettuare la correzione.
R Per cancellare tutti i numeri, tenere premuto MwN.
3.6 Configurazione dell’apparecchio
per l’accesso alla rete LAN
È possibile utilizzare un computer connesso alla rete LAN per
utilizzare alcune funzioni di questo apparecchio (stampante,
scanner, ecc.). Per abilitare tali funzionalità, occorre impostare
l’indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway predefinito
nell’apparecchio.
Importante:
Per impostare l’indirizzo IP, la maschera di sottorete e
il gateway predefinito, contattare l’amministratore di
rete.
3.6.1 Impostazione automatica tramite un server
DHCP
Se l’amministratore di rete gestisce la rete con un server DHCP
(Dynamic Host Configuration Protocol, Protocollo di
configurazione host dinamico), all’apparecchio verranno
automaticamente assegnati un indirizzo IP (Internet Protocol),
una maschera di sottorete e un gateway predefinito.
1
Dopo aver collegato il cavo LAN all’apparecchio e al
computer, portare l’interruttore di alimentazione sulla
posizione di accensione.
R L’indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway
predefinito verranno automaticamente impostati.
2
Installare Multi-Function Station sul computer da utilizzare.
Per ulteriori dettagli, vedere pagina 25.
Nota:
R È possibile collegare due o più apparecchi e assegnare
automaticamente i rispettivi indirizzi IP tramite un server
DHCP; tuttavia, si consiglia di assegnare manualmente
degli indirizzi IP statici per ciascun apparecchio per evitare
l’accesso alla rete e problemi di configurazione.
3.6.2 Impostazione manuale
Quando l’amministratore di rete non gestisce la rete con un
server DHCP, è necessario assegnare manualmente un
indirizzo IP, una maschera di sottorete e un gateway
predefinito.
1
MtN A MBNM5NM0NM0N A “DHCP”
2
M0N A “DISABILIT.” A MOKN
3
Impostare ciascun elemento.
Per l’indirizzo IP:
1. 
M5NM0NM1N A “INDIRIZZO IP” A MOKN
2. Immettere l’indirizzo IP dell’apparecchio. A MOKN
Per la maschera di sottorete:
1. 
M5NM0NM2N A “SUBNET MASK” A MOKN
2. Immettere la maschera di sottorete per la rete. A
MOKN
Per il gateway predefinito:
1. 
M5NM0NM3N A “GATEWAY” A MOKN
23
3. Preparazione