Renkforce Watch (0D09016A-03) 0D09016A-03 Fiche De Données

Codes de produits
0D09016A-03
Page de 2
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione 
sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. 
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. 
V2_0714_01/HD
d) Funzione cronometro
•  Premere il tasto ST/STP (3) per avviare il cronometro.
•  Premere il tasto ST/STP (3) per fermare il cronometro.
•  Con il tasto ST/STP (3) è possibile riavviare nuovamente il cronometro.
•  Premere il tasto RESET (1) dopo che il cronometro è stato fermato, per riportare il cronometro a 
“0:00:00“.
•  Mentre il cronometro è in funzione, premendo il tasto RESET (1), è possibile visualizzare un tempo 
intermedio. L’indicazione mostra il tempo intermedio, mentre il cronometro continua a funzionare 
in background.
•  Premere nuovamente il tasto RESET (1), per ritornare all’indicazione del cronometro in funzione.
e) Timer con conto alla rovescia
Impostazione del tempo
•  Premere il tasto RESET (1).
•  Impostare le ore con il tasto ST/STP (3) (in su) o LIGHT (4) (in giù).
•  Premere il tasto MODE (2), per passare alla fase di impostazione successiva (Minuti).
•  Impostare i minuti con il tasto ST/STP (3) (in su) o LIGHT (4) (in giù).
•  Premere il tasto MODE (2), per passare alla fase di impostazione successiva (Secondi).
•  Impostare i secondi con il tasto ST/STP (3) (in su) o LIGHT (4) (in giù).
•  Premere il tasto RESET (1) per salvare il tempo.
Uso del timer con conto alla rovescia
•  Premere il tasto ST/STP (3) per avviare il timer con conto alla rovescia.
•  Premere nuovamente il tasto ST/STP (3), per arrestare il timer con conto alla rovescia, o per 
avviarlo nuovamente.
•  Al raggiungimento del tempo impostato viene emesso un segnale acustico della durata di ca. 60 
secondi.
•  Premere un qualsiasi tasto per disattivare il segnale acustico.
f) Funzione sveglia
Attivazione e disattivazione della funzione sveglia
•  Premere il tasto LIGHT (4), per scegliere la funzione desiderata (Segnale orario o Sveglia 1-5).
•  Per attivare o disattivare il segnale orario o la sveglia selezionata, premere il tasto ST/STP (3). 
Quando è attivato il segnale orario appare il simbolo delle campane in alto a destra del display. 
Quando è attivata la sveglia appare il simbolo della sveglia in alto a destra del display.
•  Al raggiungimento dell’orario impostato per la sveglia, viene emesso un segnale acustico della 
durata di ca 60 secondi. 
•  Premere un qualsiasi tasto per disattivare il segnale acustico.
Impostazione dell’orario della sveglia
•  Selezionare la funzione sveglia desiderata (Sveglia 1-5) con il tasto LIGHT (4).
•  Premere il tasto RESET (1) per selezionare l’indicazione delle ore.
•  Impostare l’indicazione delle ore con il tasto ST/STP (3) (in su) o LIGHT (4) (in giù).
•  Premere il tasto MODE (2) per selezionare l’indicazione dei minuti.
•  Impostare l’indicazione dei minuti con il tasto ST/STP (3) (in su) o LIGHT (4) (in giù).
•  Premere il tasto RESET (1) per salvare l’impostazione.
g) Orario del secondo fuso orario
•  Premere il tasto RESET (1) per selezionare l’indicazione delle ore.
•  Impostare l’indicazione delle ore con il tasto ST/STP (3) (in su) o LIGHT (4) (in giù).
•  Premere il tasto MODE (2) per selezionare l’indicazione dei minuti.
•  Impostare l’indicazione dei minuti con il tasto ST/STP (3) (in su) o LIGHT (4) (in giù). L’indicazione 
dei minuti varia a passi da 30 minuti.
•  Premere il tasto RESET (1) per salvare l’impostazione.
Illuminazione
•  Premere il tasto LIGHT (4) per accendere l’illuminazione del quadrante per alcuni secondi.
Avvisi relativi alla batteria
•  Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
•  Non lasciare le batterie in giro; c’è il rischio di ingestione da parte dei bambini o degli animali 
domestici. Se ingerite, consultare immediatamente un medico.
•  Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie danneggiate o che presentano 
perdite, si possono verificare ustioni. Per questo motivo è necessario utilizzare idonei guanti 
protettivi. 
•  Le batterie non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate nel fuoco. Rischio di esplosione!
•  Non ricaricare batterie normali, non ricaricabili. Rischio di esplosione! Caricare solo batterie/
batterie ricaricabili intese per tale uso. Utilizzare un caricabatterie idoneo.
•  Prestare attenzione alla corretta polarità (più/+ e meno/-), quando si inseriscono le batterie.
Sostituzione delle batterie
•  Quando nella parte in alto a sinistra del display appare il simbolo della batteria, la batteria deve 
essere sostituita.
•  La sostituzione delle batterie deve essere effettuata da personale qualificato, che possiede at-
trezzi speciali da orologeria e le conoscenze adeguate.
•  Per sostituire la batteria, svitare la base dell’alloggiamento.
•  Quindi la batteria può essere rimossa e sostituita.
Resistenza all’acqua e agli urti
L’orologio da polso è resistente a un uso normale. Esso non dovrebbe essere esposto a urti estre-
mi, come la caduta su pavimenti duri. Ciò potrebbe danneggiare il movimento dell’orologio.
L’indicazione 10 ATM significa che l’orologio è adatto per fare il bagno, nuotare, Snorkeling fino a 
10 m di profondità, lavare l’auto, fare la doccia ecc.
Essa  non  indica  che  si  tratta  di  un  orologio  subacqueo  professionale.  Non  premere  mai  i  tasti 
sotto l’acqua.
Manutenzione e pulizia
Per la pulizia dell’orologio utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. Per lo sporco pesante 
dell’orologio il panno può essere inumidito con acqua corrente tiepida.
Pulire accuratamente l’orologio per evitare la formazione di graffi.
Non applicare eccessiva pressione sulla parte frontale di vetro, in quanto potrebbe rompersi.
Dopo l’utilizzo in acqua salata, l’orologio va sciacquato sotto acqua corrente.
Smaltimento
a) Prodotto
   I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei rifiuti 
domestici!
 
 Alla fine del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in 
materia.
 
 Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
In qualità di utente finale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batterie 
ricaricabili usate; lo smaltimento nei rifiuti domestici è vietato!
    Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indican-
te che lo smaltimento nei rifiuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli pesan-
ti coinvolti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (le designazioni si trovano sulla 
batteria/batteria ricaricabile, ad es. al di sotto del simbolo del bidone della spazzatura 
riportato sulla sinistra).
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un centro di smal-
timento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro negozio in cui 
sono vendute batterie/ batterie ricaricabili!
In  questo  modo  si  rispettano  le  disposizioni  legali  e  si  da  il  proprio  contributo  alla  protezione 
dell’ambiente.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ...................................3 V/CC
Batteria ..........................................................1 batteria a bottone al litio CR2032
Durata della batteria....................................ca. 2 anni
Resistenza all’acqua....................................10 ATM
Profondità di immerzione max ...................10 m
Peso................................................................80 g