Navman 3100 Manuel D’Utilisation

Page de 35
Manuale Operativo del G PILOT 3100
NAVMAN 
18
Il G-PILOT 3100 dispone di tre modi di governo per l’imbarcazione: bussola, GPS e vento. Per 
selezionare un modo appropriato, consultare la sezione 2-4. Nel modo GPS, il G-PILOT utilizza i dati 
provenienti da un GPS per governare l’imbarcazione lungo una rotta o fi no ad un punto intermedio.
5-1 Dati di navigazione del GPS
Esempio di navigazione fi no ad un punto intermedio:
Destinazionen
DTG (distanza)
TTG (tempo)
BRG (rilevamento)
SOG (velocità)
Errore di percorso 
(angolo)
CTS (rilevamento)
Rotta tracciata
Imbarcazione
XTE (distanza)
Partenza
L’imbarcazione sta navigando dal punto di partenza a quello di destinazione e si è allontanata 
dalla rotta tracciata del GPS dal punto di partenza al punto di destinazione:
BRG     Bearing to destination Il 
rilevamento 
fi no al punto di destinazione a partire 
dall’imbarcazione.
COG     Rotta al di sopra del fondale  Direzione nella quale l’imbarcazione si sta movendo al di 
sopra del fondale.
             Course error 
La differenza tra CTS e la direzione dell’imbarcazione.
CTS      Course to steer    
Rotta ottimale da seguire per ritornare alla rotta 
tracciata.
DTG      Distance to go    
Distanza dall’imbarcazione alla destinazione.
SOG     Speed over ground 
La velocità attuale dell’imbarcazione al di sopra del fondale. 
Essa non corrisponde necessariamente alla velocità 
dell’imbarcazione sull’acqua, né alla velocità alla quale 
l’imbarcazione si sta avvicinando alla destinazione.
TTG      Time to go  
Il tempo stimato per raggiungere la destinazione.
 XTE     Cross track error  
La distanza dall’imbarcazione al punto più prossimo della 
rotta tracciata. XTE può essere associato ad una lettera: R 
signifi ca dirigere l’imbarcazione verso destra per ritornare 
alla rotta tracciata, L signifi ca dirigere l’imbarcazione verso 
sinistra. 
5 Modo di governo del GPS
COG (rilevamento)