Xantrex Technology XDL 35-5TP Manuale Utente

Pagina di 180
  
Elenco completo dei codici d’interfaccia RS232 indirizzabili 
02H 
Set Addressable Mode (modalità apparecchio indirizzabile). 
03H 
Codice di controllo Universal Unaddress. 
04H 
Codice di controllo modalità Lock Non-Addressable. 
06H 
Acknowledge ricezione dell'invito all'ascolto. 
0AH 
Line Feed (cambio linea) usato come segnale finale universale per comandi e risposte. 
0DH 
Carriage Return (ritorno carrello); codice di formattazione, altrimenti ignorato. 
11H 
Restart transmission (XON). 
12H 
Listen Address - deve essere seguito dall’indirizzo dello strumento interpellato. 
13H 
Stop transmission (XOFF). 
14H 
Talk Address - deve essere seguito dall’indirizzo dello strumento interpellato. 
18H 
Universal Device Clear 
Interfaccia USB  
L'interfaccia USB consente di gestire lo strumento con il protocollo RS232 attraverso una porta 
USB per computer. È utile quando le porte COM RS232 standard sono occupate o assenti. 
Lo strumento viene fornito con un disco contenente i driver per diverse versioni di Windows, fra 
cui Win98 e 2000. Gli eventuali aggiornamenti dei driver possono essere scaricati dal sito TTi 
www.tti-test.com. Il disco contiene anche un file di testo che riporta le informazioni generali e 
dettagliate sulle modalità d'installazione del software. 
L'installazione del driver dell'interfaccia si effettua collegando lo strumento a un PC con un cavo 
USB standard. Le funzioni plug and play di Windows individuano automaticamente la presenza 
del nuovo hardware collegato all'interfaccia USB e, se si tratta del primo collegamento, invitano 
l'utente ad indicare l'ubicazione di un driver idoneo. Purché l'utente osservi le istruzioni 
d'installazione visualizzate sullo schermo, Windows provvede ad installare il driver e a creare una 
porta COM virtuale nel PC. Il numero della porta COM dipende dal numero di porte COM già 
presenti sul PC. La porta COM virtuale può essere gestita dagli applicativi Windows esattamente 
come una porta standard.  
Si ricorda che è necessario impostare la porta COM virtuale sulla medesima velocità di 
trasmissione in Baud dello strumento gestito; le modalità di impostazione sono identiche a quelle 
previste per il collegamento standard RS232. 
Il driver rimane installato sul PC in modo che, dopo l'installazione, la porta COM virtuale venga 
creata automaticamente ogni volta che lo strumento è collegato al PC attraverso la porta USB.  
Vengono create altre porte COM virtuali per ogni strumento supplementare collegato al PC 
tramite la porta USB. A ciascuno strumento viene attribuita una porta COM virtuale in occasione 
del primo collegamento dello strumento; la medesima porta COM virtuale viene attribuita allo 
strumento ai collegamenti successivi dello strumento; il software per PC adotta uno codice 
univoco integrato in ogni strumento per collegare quest'ultimo alla porta COM virtuale a 
prescindere dalla porta USB fisica a cui è effettivamente collegato. 
È anche possibile utilizzare il comando ADDRESS? per individuare agevolmente lo strumento 
effettivamente controllato da una particolare porta COM. Anche se la funzionalità di 
indirizzamento viene ignorata durante l'utilizzo della porta USB, è comunque possibile impostare 
l'indirizzo ed utilizzarlo come identificativo; a tal fine, occorre impostare tutti gli strumenti collegati 
alle porte USB su indirizzi univoci e trasmettere i comando ADDRESS? da ciascuna porta COM 
virtuale per segnalare quale strumento è effettivamente collegato alla porta interessata. 
Il disco in dotazione contiene anche un programma di disinstallazione. 
 
 130