Xantrex Technology XDL 35-5TP Manuale Utente

Pagina di 180
  
 
OPALL <nrf> 
Imposta contemporaneamente l’inserimento/disinserimento (on/off) di tutte le uscite 
dove <nrf> ha il seguente significato: 
0=Tutte le uscite OFF, 1=TUTTE LE USCITE ON. 
Se OPALL imposta tutte le uscite su ON, le uscite già impostate su on rimangono su ON 
Se OPALL imposta tutte le uscite su OFF, le uscite già impostate su off rimangono su OFF
SENSE
<n> <nrf>
  imposta la modalità rilevamento uscita <n>, dove <nrf> ha il seguente significato:  
0=locale, 1=remota 
MODE <nrf> 
imposta la modalità di funzionamento dello strumento su LINK o assegna il controllo 
all’uscita 1 o 2; <nrf> ha il seguente significato: 
0 = collegato, 1 = attribuzione controllo all’uscita 1, 2 = attribuzione controllo all’uscita 

L’impostazione della modalità collegata influisce esclusivamente sul modo in cui lo 
strumento risponde ad alcuni comandi remoti. L’attribuzione del controllo alle uscite 1 
o 2 comporta l’uscita dello strumento dalla modalità collegata, ma non svolge altre 
funzioni fino a quando lo strumento non ritorna alla modalità di funzionamento locale. 
Le eventuali modalità impostate sul funzionamento remoto vengono mantenute fino a 
quando lo strumento non ritorna alla modalità di funzionamento locale..   
MODE? 
ritorna alla modalità di funzionamento corrente  
– la risposta è LINKED o CTRL<n> (controllo attribuito all’uscita <n>)  
TRIPRST 
tentativo di eliminazione di tutte le condizioni di intervento termiche da tutte le uscite 
LOCAL 
inserisci modalità locale  
LSR<n>? 
interrogazione e svuotamente di LSR<n>,  registro limit status register <n> 
– la risposta è <nr1><rmt>     
LSE<n> <nrf> 
imposta il valore di LSE<n>,  registro limit status enable register <n>, su <nrf>  
LSE<n>? 
ritorna il valore di LSE<n>, registro limit status enable register <n> 
– la risposta è <nr1><rmt>     
SAV<n> <nrf>  
salva il valore di corrente attualmente impostato sulla PSU<n> nella memoria indicata 
da <nrf> dove <nrf> può essere 0 - 9 
Se lo strumento funziona nella modalità collegata, tutte le configurazioni impostate per 
lo strumento vengono memorizzate nella memoria in cui vengono salvate le 
configurazioni per la modalità collegata indicata da <nrf>. L’indicazione <n> viene 
ignorata. Questa funzione non interessa le singole memorie delle PSU<n> disponibili 
quando lo strumento non funziona nella modalità collegata  
RCL<n> <nrf>   
richiama un valore impostato per la PSU <n> dalla memoria impostazioni indicata da 
<nrf> dove <nrf> può essere 0 - 9 
Se lo strumento funziona nella modalità collegata, tutte le configurazioni dello 
strumento vengono richiamate dalla memoria configurazioni modalità collegata 
indicata da <nrf>. Il valore <n> viene ignorato. 
Comandi di sistema e stati 
*RST 
Ripristina i valori impostati in fabbrica sullo strumento 
− (vedi la sezione Impostazioni 
di fabbrica), ad eccezione di tutte le impostazioni effettuate per le interfacce remote. 
EER? 
Interroga e svuota l'Execution Error Register. La risposta è nr1<rmt>. 
QER? 
Interroga e svuota il Query Error Register. La risposta è nr1<rmt> 
*CLS  
Cancella lo stato. Svuota lo Standard Event Status Register, Interroga il Query Error 
Register e l'Execution Error Register, che svuota indirettamente lo Status Byte 
Register 
  
 
139