Philips SPN5044B/10 Manuale Utente

Pagina di 9
45
italiano
lo richiederà, l’utente dovrà inviare, a proprie 
spese, l’apparecchio danneggiato e il sistema di 
protezione da sovratensione, accompagnato 
dalla ricevuta di acquisto, presso la sede 
specificata servendosi di una confezione 
protetta (al fine di evitare ulteriori danni), con 
il codice RA# riportato in maniera chiara sulla 
confezione e una descrizione scritta completa 
del problema (incluso il nome dell’utente, 
l’indirizzo e il numero da chiamare in orario 
di ufficio). Philips si riserva inoltre il diritto di 
esaminare il luogo in cui si è verificato il danno.
Nel caso in cui Philips stabilisca che la 
Garanzia limitata sui dispositivi collegati 
copra l’apparecchio danneggiato, e che 
quest’ultimo abbia subito dei danni a seguito 
del funzionamento del sistema di protezione da 
sovratensione coperto dalla Garanzia limitata 
sul sistema di protezione da sovratensione, 
procederà in uno dei modi seguenti: (a) 
provvederà ad autorizzare la riparazione 
dell’apparecchio collegato per una cifra pari 
al limite massimo indicato sulla confezione 
del sistema di protezione da sovratensione in 
questione; (b) fornirà all’utente un apparecchio 
sostitutivo equivalente a quello danneggiato; 
oppure (c) rimborserà all’utente il valore equo 
di mercato attuale dell’apparecchio collegato 
danneggiato. Se previsto, l’apparecchio verrà 
riconsegnato all’utente a spese di Philips.
Il sistema di protezione da sovratensione Philips 
deve essere collegato a una presa dotata di 
una corretta messa a terra. Tutti gli apparecchi 
collegati devono essere inseriti direttamente nel 
sistema di protezione da sovratensione. L’uso 
di prolunghe, adattatori, altri cavi di messa a 
terra o collegamenti elettrici insieme al sistema 
di protezione da sovratensione Philips ne 
invalida qualsiasi garanzia. Tutti i cavi collegati 
all’apparecchio, incluse le linee telefoniche e 
coassiali, devono passare attraverso un corretto 
sistema di protezione da sovratensione Philips. 
Per una richiesta di risarcimento danni in 
caso di fluttuazioni di tensione della linea 
telefonica, assicurarsi che l’apparecchio 
interessato sia collegato correttamente a un 
sistema di protezione da sovratensione Philips 
dotato di protezione della linea telefonica 
(per le istruzioni di installazione consultare 
il manuale dell’utente); accertarsi altresì 
che l’apparecchiatura telefonica includa un 
dispositivo di protezione primario in ingresso 
installato correttamente e funzionante (tali 
dispositivi vengono di solito aggiunti durante 
l’installazione della linea telefonica). Nel caso 
in cui il sistema di protezione per la linea 
telefonica non venga collegato correttamente, 
l’apparecchiatura collegata non sarà coperta 
dalla garanzia sui dispositivi collegati.
Per una richiesta di risarcimento danni in caso 
di fluttuazioni di tensione della linea coassiale, 
assicurarsi che l’apparecchio interessato sia 
collegato correttamente a un sistema di 
protezione da sovratensione Philips dotato di 
protezione della linea coassiale (per le istruzioni 
di installazione consultare il manuale dell’utente). 
Nel caso in cui il sistema di protezione del cavo 
coassiale non venga collegato correttamente, 
l’apparecchiatura collegata non sarà coperta 
dalla garanzia sui dispositivi collegati. Il servizio 
di assistenza clienti fornirà all’utente un numero 
RA (RA#) di autorizzazione alla restituzione. 
Philips determinerà a propria discrezione 
se l’utente dovrà inviare l’apparecchio 
danneggiato e il sistema di protezione da 
sovratensione presso la sede Philips o a un 
centro di riparazione indipendente. Se Philips 
it