Bosch PPW 3320 Manuale Utente

Pagina di 84
Robert Bosch Hausgeräte GmbH
15
Avviare l'analisi
Misurazione del peso e del BMI, della percen-
tuale di grasso corporeo e acqua corporea.
Figura 5
Accendere la bilancia ed attendere 
la comparsa di .
Con il pulsante USER selezionare la posi-
zione di memoria personale programmata, 
ad es. 2. I dati personali immessi vengono 
visualizzati ogni volta per la durata 
di 2 secondi.
Non appena la bilancia indica , salire 
sulla bilancia e restare fermi finché non 
cessa il tremolio dell'indicazione sul display. 
Distribuire ugualmente il peso sulle due 
gambe.
Avvertenza: Salire sulla bilancia solo a piedi 
nudi.
Appare prima per ca. 3 secondi
– peso  in  kg
La funzione di analisi richiede solo pochi secondi 
per la misurazione ed il calcolo.
Nel display appare consecutivamente
– il peso in kg,
– l'indice di massa corporea BMI,
– l'aliquota di grasso corporeo FAT in %,
– l'aliquota di acqua corporea 
 in %,
rispettivamente per 3 sec.
Queste indicazioni vengono ripetute auto-
maticamente 2 volte consecutive.
Importante: affinché la misurazione sia corretta, 
la pelle dei piedi, polpacci e cosce non deve 
entrare in reciproco contatto.
La bilancia si spegne automaticamente qualche 
secondo dopo la fine dell’operazione di misura.
Informazioni generali
I valori di misura sono utili solo come punto 
di partenza per osservare variazioni nel lungo 
periodo. Questi dati non sostituiscono 
le osservazioni o i consigli del medico. 
Per più dettagliate informazioni sul significato 
della percentuale di adipe e percentuale 
di acqua e per i valori ideali per il proprio corpo, 
consigliamo di rivolgersi al medico di famiglia.
Consiglio: per ottenere valori di misura confron-
tabili, pesarsi ogni giorno, alla stessa ora e nelle 
stesse condizioni (consigliabile tre ore dopo 
il pasto o dopo l’attività sportiva).
Avvertenza: per i bambini sotto 10 anni i risultati 
di misura non sono molto significativi.
Che cosa significa BMI?
Il Body Mass Index (BMI) è un indice di misura 
per la stima del peso corporeo di un essere 
umano. Con questo valore si può constatare se 
si è in presenza di un peso normale, sovrappeso 
o di un peso inferiore alla norma.
Il Body Mass Index (BMI) è il quoziente costi-
tuito dal peso del corpo (kg) e dal quadrato 
dell'altezza del corpo (m). L'unità del BMI 
è kg/m².
Il Body Mass Index indica solo un valore 
orientativo approssimativo.
Come funzione la misurazione 
dell’adipe?
Il grasso corporeo è misurato secondo il principio 
AIB (analisi d’impedenza bioelettrica). 
L’apparecchio invia a tal fine un debole, innocuo 
segnale elettrico attraverso il corpo.
Viene misurata la resistenza (impedenza), 
che il corpo oppone al segnale. La resistenza 
è influenzata dalla composizione del corpo 
umano.
Muscoli ed organi contengono acqua e perciò 
sono buoni conduttori. Il grasso oppone una 
resistenza e perciò è un cattivo conduttore. 
Dalla misurazione di questa resistenza, con 
riferimento ai dati immessi nella bilancia (altezza, 
età, sesso), si calcola la percentuale di grasso 
corporeo. 
it
Significato del BMI (secondo l'OMS)
Valore 
del BMI
Significato
inferiore a 19
sottopeso
da 19 a 25
peso normale
da 25 a 30
sovrappeso
da 30 a 35
Obesità (adiposità) grado 1
da 35 a 40
Obesità (adiposità) grado 2
oltre 40
Obesità (adiposità) grado 3